
Come evitare la bocciatura in extremis?

Manca veramente pochissimo al suono dell'ultima campanella dell'anno e hai paura di bocciare o farti rimandare in qualche materia? Non farti prendere dal panico! Il peggio può essere evitato, ma ciò che ti serve è stare calmo e tranquillo, da agitati è difficile riuscire a compiere qualcosa di buono e in questo momento non sono concessi passi falsi.
I nostri 3 consigli per non essere né rimandato in alcuna materia né bocciato hanno come comune denominatore la tranquillità e la determinazione. Devi quindi essere fortemente motivato e prendere seriamente in considerazione che per diversi giorni vedrai poco la luce del sole, dovrai dedicarti solo ai libri ed allo studio!
Concentrati
Come abbiamo detto, devi essere determinato e quindi anche concentrato. Se per tutto l'anno hai preso sottogamba lo studio, in questi ultimi giorni puoi salvarti in calcio d'angolo solo se cambi il tuo atteggiamento nei confronti dello studio. Per prima cosa, quindi dovresti eliminare ogni fonte di distrazione: spegni la televisione, il cellulare ed il computer, a meno che quest'ultimo non ti serva per qualche ricerca. In ogni caso, social network ed altri siti non attenenti alla scuola ed allo studio non sono consentiti. Il tuo impegno dovrà essere doppio: relativo cioè allo studio, perché sì dovrai studiare tanto, e relativo anche al cambiamento delle abitudini, cosa che comporta inevitabilmente qualche rinuncia.
Ogni occasione ed ogni momento nell'ultima settimana di scuola sono buoni per impegnarsi, stai dunque attento in classe e dedica subito le ore dopo il pranzo a studiare, le pause sono consentite, ma devono essere brevi. Come detto nel punto precedente, devi cercare di dare il massimo e sfruttare quindi la tua freschezza mentale finché è giorno, così da lasciarti un paio d'ore di riposo la sera.
Chiedi aiuto
Se hai delle materie ostiche, se sei indietro con il programma o proprio non sai risolvere qualche problema o equazione di matematica, la soluzione più semplice è quella di farti aiutare. L'importante è che tu scelga qualcuno che sia davvero in grado di darti ciò di cui hai bisogno, cosa che può prevenire dunque da un tuo compagno di classe, da uno studente universitario che impartisce ripetizioni oppure qualche professionista che esercita in strutture ad hoc, destinate cioè alle ripetizioni scolastiche. Allo stesso modo, è importante che tu abbia le idee chiare su quel che vuoi apprendere e che anche in questo caso tu stia non concentrato...ma concentratissimo!
Ecco che se studi a dovere e ti offri anche spontaneamente nelle ultimi interrogazioni o rispondi attivamente alle domande che i professori fanno in classe, le probabilità di avere la sufficienza nelle materie più a rischio aumentano e potrai goderti un'estate spensierata!
I nostri 3 consigli per non essere né rimandato in alcuna materia né bocciato hanno come comune denominatore la tranquillità e la determinazione. Devi quindi essere fortemente motivato e prendere seriamente in considerazione che per diversi giorni vedrai poco la luce del sole, dovrai dedicarti solo ai libri ed allo studio!
Concentrati
Come abbiamo detto, devi essere determinato e quindi anche concentrato. Se per tutto l'anno hai preso sottogamba lo studio, in questi ultimi giorni puoi salvarti in calcio d'angolo solo se cambi il tuo atteggiamento nei confronti dello studio. Per prima cosa, quindi dovresti eliminare ogni fonte di distrazione: spegni la televisione, il cellulare ed il computer, a meno che quest'ultimo non ti serva per qualche ricerca. In ogni caso, social network ed altri siti non attenenti alla scuola ed allo studio non sono consentiti. Il tuo impegno dovrà essere doppio: relativo cioè allo studio, perché sì dovrai studiare tanto, e relativo anche al cambiamento delle abitudini, cosa che comporta inevitabilmente qualche rinuncia.
Ottimizza i tempi
Ogni occasione ed ogni momento nell'ultima settimana di scuola sono buoni per impegnarsi, stai dunque attento in classe e dedica subito le ore dopo il pranzo a studiare, le pause sono consentite, ma devono essere brevi. Come detto nel punto precedente, devi cercare di dare il massimo e sfruttare quindi la tua freschezza mentale finché è giorno, così da lasciarti un paio d'ore di riposo la sera.
Chiedi aiuto
Se hai delle materie ostiche, se sei indietro con il programma o proprio non sai risolvere qualche problema o equazione di matematica, la soluzione più semplice è quella di farti aiutare. L'importante è che tu scelga qualcuno che sia davvero in grado di darti ciò di cui hai bisogno, cosa che può prevenire dunque da un tuo compagno di classe, da uno studente universitario che impartisce ripetizioni oppure qualche professionista che esercita in strutture ad hoc, destinate cioè alle ripetizioni scolastiche. Allo stesso modo, è importante che tu abbia le idee chiare su quel che vuoi apprendere e che anche in questo caso tu stia non concentrato...ma concentratissimo!
Ecco che se studi a dovere e ti offri anche spontaneamente nelle ultimi interrogazioni o rispondi attivamente alle domande che i professori fanno in classe, le probabilità di avere la sufficienza nelle materie più a rischio aumentano e potrai goderti un'estate spensierata!
Tag: Scuola
Potrebbe interessarti

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come imparare le tabelline?
91% Mi piace
91% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.806 Click
90.806 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.522 Click
67.522 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.290 Click
60.290 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.146 Click
33.146 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.338 Click
27.338 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.288 Click
21.288 Click

Cosa sono le ONG?
18.782 Click
18.782 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
14.638 Click
14.638 Click

Quanto guadagna il presidente USA?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace