
Come facilitare lo studio con il Color Coding?

Il metodo del Color Coding aiuta l'apprendimento
Per gli studenti di ogni ordine e grado, ma anche in ambito professionale, esistono dei metodi di studio che consentono di migliorare la memorizzazione di concetti, contenuti ed elementi (date, valori, nomi etc..) anche in relazione alla loro importanza.
Questi metodi non hanno un’efficacia identica per tutti gli individui, essa dipende tuttavia molto dalle singole persone e pertanto il suggerimento è quello di provare varie metodologie di studio e apprendimento.
Il sistema del Color Coding, che è di fatto un'evoluzione della classica sottolineatura, è sicuramente uno dei più interessanti, la cui efficacia viene riconosciuta con frequenza sempre maggiore. Il sistema insegna l’apprendimento in modo funzionale e divertente, facendo leva sull'associazione tra colori e nozioni presenti nel testo.
Per utilizzarlo basta munirsi di 2-3 evidenziatori, che possiamo associare ai tipi di contenuto che riteniamo rilevanti nel testo e che quindi è importante memorizzare.
Anche se i colori da utilizzare per gli evidenziatori possono essere diversi, il suggerimento è quello di utilizzare il giallo, il blu ed il verde, per le caratteristiche di questi colori.
Al livello pratico dovremmo evidenziare con ogni colore i medesimi elementi e concetti, per evitare che il metodo crei confusione invece di facilitare l’apprendimento, il tutto senza esagerare per non generare l’effetto contrario. Infatti si dovrà fare una selezione di elementi, parole e concetti da evidenziare facendo attenzione che questi non superino il 25% del totale del testo.
Gli evidenziatori verde e blu potrebbero quindi essere utilizzati per evidenziare: nomi, date o luoghi importanti e da memorizzare, mentre il giallo pare più adatto ad evidenziare i concetti essenziali del testo.
Il metodo può essere perfezionato nel tempo con la tecnica della pressione, applicando un tratto più deciso ed esteso, per evidenziare argomenti più importanti, ed uno più flebile e corto per quelli meno significativi e secondari.
Particolare significativo del metodo “color coding” è la sua efficacia nei ripassi, infatti dopo aver evidenziato le parti essenziali sarà più facile e rapido ripassare i contenuti prima delle interrogazioni o dei compiti in classe.
Provare questo metodo di studio (o lavoro) è davvero semplice ed in pochi giorni è possibile verificarne l’efficacia nei processi di memorizzazione.
Questi metodi non hanno un’efficacia identica per tutti gli individui, essa dipende tuttavia molto dalle singole persone e pertanto il suggerimento è quello di provare varie metodologie di studio e apprendimento.
Il sistema del Color Coding, che è di fatto un'evoluzione della classica sottolineatura, è sicuramente uno dei più interessanti, la cui efficacia viene riconosciuta con frequenza sempre maggiore. Il sistema insegna l’apprendimento in modo funzionale e divertente, facendo leva sull'associazione tra colori e nozioni presenti nel testo.
Per utilizzarlo basta munirsi di 2-3 evidenziatori, che possiamo associare ai tipi di contenuto che riteniamo rilevanti nel testo e che quindi è importante memorizzare.
Anche se i colori da utilizzare per gli evidenziatori possono essere diversi, il suggerimento è quello di utilizzare il giallo, il blu ed il verde, per le caratteristiche di questi colori.
Infatti il giallo in qualità di tono acceso, consente di mantenere viva l’attenzione, mentre il blu e il verde sono tono freddi e tranquillizzanti, rendendo lo studio più rilassante anche per i più ansiosi, creando anche un senso di calma.
Al livello pratico dovremmo evidenziare con ogni colore i medesimi elementi e concetti, per evitare che il metodo crei confusione invece di facilitare l’apprendimento, il tutto senza esagerare per non generare l’effetto contrario. Infatti si dovrà fare una selezione di elementi, parole e concetti da evidenziare facendo attenzione che questi non superino il 25% del totale del testo.
Gli evidenziatori verde e blu potrebbero quindi essere utilizzati per evidenziare: nomi, date o luoghi importanti e da memorizzare, mentre il giallo pare più adatto ad evidenziare i concetti essenziali del testo.
Il metodo può essere perfezionato nel tempo con la tecnica della pressione, applicando un tratto più deciso ed esteso, per evidenziare argomenti più importanti, ed uno più flebile e corto per quelli meno significativi e secondari.
Particolare significativo del metodo “color coding” è la sua efficacia nei ripassi, infatti dopo aver evidenziato le parti essenziali sarà più facile e rapido ripassare i contenuti prima delle interrogazioni o dei compiti in classe.
Provare questo metodo di studio (o lavoro) è davvero semplice ed in pochi giorni è possibile verificarne l’efficacia nei processi di memorizzazione.
Potrebbe interessarti

Come si calcola la circonferenza?
50% Mi piace
50% Mi piace

Come imparare le tabelline?
91% Mi piace
91% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Cabina o Gabina?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.802 Click
90.802 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.520 Click
67.520 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.290 Click
60.290 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.142 Click
33.142 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.338 Click
27.338 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.288 Click
21.288 Click

Cosa sono le ONG?
18.780 Click
18.780 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
14.638 Click
14.638 Click

Quanto guadagna il presidente USA?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace