
Come funzionano i braccialetti luminosi?

Come funzionano i gadget che illuminano le feste e come farli durare di più
Nelle feste notturne per bambini ed occasionalmente anche in quelle degli adulti, tipicamente in discoteca, è frequente notare persone che indossano braccialetti, collane oppure occhiali fosforescenti, che si accendono in numerosi colori dando un tono particolare alla festa.
Quante volte vi darete domandati come funzionano e come è possibile che durino così tanto?
Si tratta di un processo chimico che riproduce in parte quanto esiste in natura in alcuni insetti come le lucciole, che sfruttano un'abilità chiamata "bioluminescenza" in fase di accoppiamento, lo stesso principio si trova in alcuni pesci e molluschi che usano la medesima reazione in modi differenti.

La rottura dell'ampolla interna scatena la reazione chimica
I nostri bracciali sono costituiti da un tubicino esterno che contiene una miscela di acqua ossigenata e pigmenti flurescenti che danno variopinti colori, oltre ad una fiala di reagente contenete generalmente difenil ossalato, un estere dell'acido ossalico.
Piegando il bastoncino luminoso si ottiene la rottura dell'ampolla che fa mescolare i diversi composti, dando origine di fatto alla reazione chimica in grado di produrre dei fotoni (quindi luce).
Quanto dura la reazione e quanto possono restare illuminati?
A seconda dei componenti utilizzati, la reazione chimica generata dura dalle 8 alle 15 ore per poi esaurirsi lentamente. Infatti appena vengono attivati, i reagenti non possono essere più spenti. In alcuni casi è possibile rallentare la reazione mettendo i bracciali nel congelatore e aumentando di fatto la loro durata, rimettendoli alla temperatura ambiente la reazione ritornerà ai livelli precedenti.
Quante volte vi darete domandati come funzionano e come è possibile che durino così tanto?
Si tratta di un processo chimico che riproduce in parte quanto esiste in natura in alcuni insetti come le lucciole, che sfruttano un'abilità chiamata "bioluminescenza" in fase di accoppiamento, lo stesso principio si trova in alcuni pesci e molluschi che usano la medesima reazione in modi differenti.
Ad esempio le lucciole usano due componenti chiamati "luciferasi" e "luciferina" da miscelare in un fenomeno innocuo e soprattutto sicuro, assolutamente non radioattivo come qualche burlone vorrebbe far credere.

La rottura dell'ampolla interna scatena la reazione chimica
I nostri bracciali sono costituiti da un tubicino esterno che contiene una miscela di acqua ossigenata e pigmenti flurescenti che danno variopinti colori, oltre ad una fiala di reagente contenete generalmente difenil ossalato, un estere dell'acido ossalico.
Piegando il bastoncino luminoso si ottiene la rottura dell'ampolla che fa mescolare i diversi composti, dando origine di fatto alla reazione chimica in grado di produrre dei fotoni (quindi luce).
Quanto dura la reazione e quanto possono restare illuminati?
A seconda dei componenti utilizzati, la reazione chimica generata dura dalle 8 alle 15 ore per poi esaurirsi lentamente. Infatti appena vengono attivati, i reagenti non possono essere più spenti. In alcuni casi è possibile rallentare la reazione mettendo i bracciali nel congelatore e aumentando di fatto la loro durata, rimettendoli alla temperatura ambiente la reazione ritornerà ai livelli precedenti.
Tag: Feste
Potrebbe interessarti

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
75% Mi piace
75% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.806 Click
90.806 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.522 Click
67.522 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.290 Click
60.290 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.146 Click
33.146 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.340 Click
27.340 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.290 Click
21.290 Click

Cosa sono le ONG?
18.782 Click
18.782 Click

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
14.638 Click
14.638 Click

Quanto guadagna il presidente USA?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace