
Come nascono le stelle?
Ti trovi in » Astronomia » Stelle


Nonostante l'uomo abbia iniziato a studiare le stelle diversi secoli fa, le prime ricerche sulla formazione stellare risalgono al periodo a cavallo tra l'800 e il 900. Secondo i moderni studi astronomici, l'ipotesi più plausibile sulla nascita delle stelle segue il cosiddetto “modello standard”: ogni stella di piccola o media massa visibile nel cielo è frutto di un lento processo che inizia quando grandi quantità di gas rarefatto – formato in prevalenza da idrogeno – sottoposte a fenomeni che ne alterano la forza gravitazionale, arrivano a raggiungere lo stato definito come “instabilità di Jeans”, che porta alla formazione di grossi ammassi di materiale interstellare ad alta densità.
A causa della forte attrazione gravitazionale quindi, le particelle di gas si aggregano fino a formare grosse nebulose conosciute come “globuli di Bok”, densi ammassi di poveri e gas entro cui avviene il processo di formazione stellare.
Al suo interno le particelle collassano dando origine a collisioni sempre più rapide e frequenti; gli urti sono responsabili del graduale aumento della temperatura del nucleo e della pressione interna, oltre che della conseguente accelerazione degli scontri tra gli atomi, che così facendo si aggregano provocando la formazione dell'elio e il progressivo aumento della massa dell'embrione stellare.

Globuli di Bok
Al suo interno le particelle collassano dando origine a collisioni sempre più rapide e frequenti; gli urti sono responsabili del graduale aumento della temperatura del nucleo e della pressione interna, oltre che della conseguente accelerazione degli scontri tra gli atomi, che così facendo si aggregano provocando la formazione dell'elio e il progressivo aumento della massa dell'embrione stellare.
Questa fase, conosciuta con il nome di “protostella”, può durare da centinaia a milioni di anni e non sempre termina con un brillante lieto fine: se la massa dell'embrione non supera il 10% di quella posseduta dal Sole, l'agglomerato tenderà a raffreddarsi portando alla formazione di una semplice nana bruna. Viceversa la temperatura dell'agglomerato interstellare sarà sufficientemente alta da innescare le reazioni nucleari responsabili del caratteristico e sensazionale luccichio delle stelle.
Tag: Stelle
Potrebbe interessarti

Che cos'è una supernova?
87% Mi piace
87% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 La formazione di una stella dura da ...: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Struttura di una protostella: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Struttura di una protostella: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.510 Click
397.510 Click

Che cos'è una supernova?
26.676 Click
26.676 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
21.750 Click
21.750 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.094 Click
19.094 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.484 Click
17.484 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.204 Click
16.204 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.804 Click
11.804 Click

Perché il sole è giallo?
11.618 Click
11.618 Click

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace