
Come osservare l'eclissi solare?
Ti trovi in » Astronomia » Eclissi

Osservare l'eclissi solare è un'esperienza rara e molto affascinante, ma per farlo occorre seguire alcune importanti accortezze, al fine di proteggersi dai raggi solari ed evitare danni permanenti alla vista.
Per seguire l'evento in totale sicurezza, è necessario munirsi di appositi filtri che proteggano gli occhi, evitando quindi i metodi fai da te.
Evitare dunque di utilizzare i normali occhiali da sole che, pur proteggendo dai raggi indiretti, non proteggono da quelli diretti, e non salvaguardano la vista se si guarda il sole. Stessa cosa vale per i vetrini affumicati, oppure le vecchie pellicole fotografiche, nonché telescopi, binocoli assolutamente inadatti.
Tuttavia il miglior modo per osservare l'eclissi in totale sicurezza è quello di utilizzare un filtro solare specifico (una lente o un foglio), realizzato ad hoc, acquistabile online oppure in un negozio di ottica o di articoli per astronomia (i filtri migliori sono il mylar, astrosolar o Kendrick).
I filtri professionali si presentano generalmente sotto forma di foglio e possono essere quindi ritagliati e applicati anche agli obiettivi delle macchine fotografiche per poter scattare foto durante l'eclissi.
Per seguire l'evento in totale sicurezza, è necessario munirsi di appositi filtri che proteggano gli occhi, evitando quindi i metodi fai da te.

Per guardare l'eclissi occorre procurarsi invece dei particolari occhiali da saldatore, ma attenzione, solo quelli classificati con valore di almeno 14 o più, sono considerati accettabili.

I filtri professionali si presentano generalmente sotto forma di foglio e possono essere quindi ritagliati e applicati anche agli obiettivi delle macchine fotografiche per poter scattare foto durante l'eclissi.
Domande correlate

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace
Licenza foto #1 : Family Flickr - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.508 Click
397.508 Click

Che cos'è una supernova?
26.676 Click
26.676 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
21.744 Click
21.744 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.090 Click
19.090 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.478 Click
17.478 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.194 Click
16.194 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.796 Click
11.796 Click

Perché il sole è giallo?
11.616 Click
11.616 Click

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace