
Come realizzare una calza della Befana?

Secondo la tradizione italiana nel giorno dell'Epifania la Befana è solita portare una calza ai bambini, con tanti dolci per quelli buoni e qualche pezzo di carbone per i monelli. Tra le numerose varianti possibili per realizzarla ne proponiamo una semplice, ma personalizzabile, sia per quanto riguarda le decorazioni esterne, sia per quanto riguarda il contenuto, potrà infatti includere i dolcetti preferiti del bambino, anche artigianali, e anche qualche piccolo gioco.
1) Per prima cosa è necessario stampare su un foglio A4 il tracciato della calza da realizzare. Cliccare quindi sull'immagine a lato e procedere alla stampa.
2) Ritagliare il disegno della calza seguendo il tracciato.
4) Per creare il bordo superiore della calza occorre ritagliare un altro pezzo di stoffa, ad esempio di colore bianco, seguendo solo il tracciato della parte in alto.
5) A questo punto occorre unire le due stoffe rosse con ago e filo per realizzare una cucitura grossolana sul lato verticale e sulla base, lasciando aperto il lato superiore. Far passare il filo tra le due parti di stoffa per unirle, ripetendo l'operazione lungo tutto il bordo, fissare infine il filo con un nodo.
6) Cucire quindi la parte bianca sul lato frontale della calza.
7) Per personalizzare la calza è possibile arricchirla con piccole decorazioni, ritagliando del feltro colorato nella forma preferita. Sarà possibile applicare l'iniziale del nome, oppure una piccola scopa, una stella o un cuore, oppure ricamare un disegno, come ad esempio un cristallo di ghiaccio.
8) Una volta scelto l'elemento decorativo occorre fissarlo con una cucitura uguale a quella realizzata nel punto 5.
9) Inserire quindi dolcetti o altri regali all'interno della calza della Befana.

2) Ritagliare il disegno della calza seguendo il tracciato.
3) Utilizzare un pezzo di stoffa rossa, ad esempio in feltro, applicarvi sopra il modello in carta, tracciare il perimetro con un gesso da sarto e ritagliare la stoffa (ripetere la procedura anche per realizzare il secondo lato della calza).

5) A questo punto occorre unire le due stoffe rosse con ago e filo per realizzare una cucitura grossolana sul lato verticale e sulla base, lasciando aperto il lato superiore. Far passare il filo tra le due parti di stoffa per unirle, ripetendo l'operazione lungo tutto il bordo, fissare infine il filo con un nodo.
6) Cucire quindi la parte bianca sul lato frontale della calza.

8) Una volta scelto l'elemento decorativo occorre fissarlo con una cucitura uguale a quella realizzata nel punto 5.
9) Inserire quindi dolcetti o altri regali all'interno della calza della Befana.
Potrebbe interessarti

Perché la Befana si chiama così?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si fanno le calze della Befana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Hobby
Classifica domande Hobby

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
250.858 Click
250.858 Click

Come realizzare segnalibri di carta per bambini?
125.376 Click
125.376 Click

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
54.118 Click
54.118 Click

Come progettare un giardino fai da te
7.868 Click
7.868 Click

Come fare un calendario dell'avvento?
6.252 Click
6.252 Click

Come fare una corretta potatura
6.116 Click
6.116 Click

Come realizzare bolle di sapone giganti?
5.640 Click
5.640 Click

Come piantare chiodi senza rischi
4.988 Click
4.988 Click

Come scoprire il finale dei Film?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come rinnovare una cover ingiallita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare una sorpresa per la festa della mamma?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare un calendario dell'avvento?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come realizzare bolle di sapone giganti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come sanificare lo smartphone senza rovinarlo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si gioca a Scopa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come progettare un giardino fai da te
100% Mi piace
100% Mi piace