
Come risparmiare su Amazon
Ti trovi in » Tecnologia » Acquisti online

Anche su Amazon è possibile risparmiare
Amazon è senza ombra di dubbio il sito di e-commerce più frequentato al mondo e in Italia, dove è possibile trovare ogni sorta di prodotto, spesso con notevole risparmio rispetto all'acquisto presso un punto vendita diretto, questo è possibile grazie alla gran quantità di prodotti e venditori presenti all'interno del gigante di e-commerce, oltre alle procedure di automazione avanzata (assistita anche da robot) nella filiera di stoccaggio e distribuzione dei singoli prodotti. Ebbene, pochi sanno tuttavia che è possibile risparmiare ulteriormente su Amazon sui costi di acquisto con dei semplici trucchi, che sfruttano le caratteristiche del servizio. Vediamoli insieme:
1) Confronta gli altri venditori
Il sistema più efficace è quello di verificare la presenza di prezzi e venditori differenti per il prodotto che ci interessa. Amazon, infatti, spesso ospita nel proprio sito dei prodotti che sono offerti da più venditori contemporaneamente, che sono in concorrenza fra loro anche sul prezzo di vendita.
Inoltre il prodotto che ci viene mostrato a seguito di una nostra ricerca, non è sempre il più conveniente fra quelli presenti nello store, per questo motivo è indispensabile cliccare sulla voce Nuovi venditori / Altri venditori presente nella scheda del prodotto scelto, in questo modo potrete confrontare in modo immediato i prezzi proposti da tutti i venditori presenti nello store, scoprendo vistose differenze soprattutto nei prodotti più costosi. Nell'immagine sottostante (relativa all'acquisto di uno smartphone specifico) possiamo verificare come il link “nuovi” proposto in calce al prodotto selezionato, proponga prezzi concorrenti che ci consentono un risparmio di oltre 40€, scegliendo un venditore differente e mantenendo ottime garanzie sull'affidabilità.

I prezzi di un prodotto in vendita su Amazon cambiano spesso, anche perché subentrano algoritmi matematici che in modo semi-automatico aggiornano il prezzo di vendita dei singoli prodotti, sulla base di criteri spesso misteriosi e difficili da decifrare. Se non avete premura per l'acquisto, per i prodotti più costosi potete dunque verificare e confrontare il prezzo in una curva temporale di 10-15 giorni, scegliendo il momento giusto per effettuare l'acquisto.
3) Visita l’Outlet di Amazon
Anche su Amazon esiste una pagina specifica che ci consente di accedere all’outlet, ovvero una sezione dedicata ai prodotti sottocosto.
La pagina è divisa in categorie, con l'outlet di informatica, videogiochi, libri, casa etc.. Se non si cerca un prodotto specifico ma qualcosa a buon mercato, nell’Outlet si possono trovare oggetti a prezzi molto bassi.
Per accedere all'outlet di Amazon basta digita la parola “Outlet” nella casella di ricerca dei prodotti.
4) Consulta le offerte del giorno
Come nei negozi reali, anche su Amazon vengono giornalmente delle offerte interessanti, su prodotti in esaurimento o saldo con sconti spesso superiori al 50%.
Per consultare le offerte disponibili attualmente basta digita la frase “Offerte del giorno” nella casella di ricerca dei prodotti.
5) Utilizza Amazon Prime
Amazon propone gratuitamente il servizio Amazon Prime che include la spedizione gratuita in due giorni lavorativi su molti prodotti e diversi altri benefici, fra cui l’accesso gratuito al servizio di streaming per film e serie TV di Amazon (Prime Video), spazio di archiviazione illimitato per le foto ed altri vantaggi.
E’ chiaro che chi acquisita spesso da Amazon può trarre dei benefici rilevanti, proprio dal risparmio delle spese di consegna.
Se tuttavia non si vuol pagare Amazon Prime lo si può comunque usare in modo intelligente, ovvero sfruttando la prova gratuita di 30 giorni, che è attivabile per un utente una volta ogni 13 mesi, concentrando in quel periodo gran parte degli acquisti.
1) Confronta gli altri venditori
Il sistema più efficace è quello di verificare la presenza di prezzi e venditori differenti per il prodotto che ci interessa. Amazon, infatti, spesso ospita nel proprio sito dei prodotti che sono offerti da più venditori contemporaneamente, che sono in concorrenza fra loro anche sul prezzo di vendita.
Inoltre il prodotto che ci viene mostrato a seguito di una nostra ricerca, non è sempre il più conveniente fra quelli presenti nello store, per questo motivo è indispensabile cliccare sulla voce Nuovi venditori / Altri venditori presente nella scheda del prodotto scelto, in questo modo potrete confrontare in modo immediato i prezzi proposti da tutti i venditori presenti nello store, scoprendo vistose differenze soprattutto nei prodotti più costosi. Nell'immagine sottostante (relativa all'acquisto di uno smartphone specifico) possiamo verificare come il link “nuovi” proposto in calce al prodotto selezionato, proponga prezzi concorrenti che ci consentono un risparmio di oltre 40€, scegliendo un venditore differente e mantenendo ottime garanzie sull'affidabilità.

2) Controlla le oscillazioni del prezzo di vendita
I prezzi di un prodotto in vendita su Amazon cambiano spesso, anche perché subentrano algoritmi matematici che in modo semi-automatico aggiornano il prezzo di vendita dei singoli prodotti, sulla base di criteri spesso misteriosi e difficili da decifrare. Se non avete premura per l'acquisto, per i prodotti più costosi potete dunque verificare e confrontare il prezzo in una curva temporale di 10-15 giorni, scegliendo il momento giusto per effettuare l'acquisto.
3) Visita l’Outlet di Amazon
Anche su Amazon esiste una pagina specifica che ci consente di accedere all’outlet, ovvero una sezione dedicata ai prodotti sottocosto.
La pagina è divisa in categorie, con l'outlet di informatica, videogiochi, libri, casa etc.. Se non si cerca un prodotto specifico ma qualcosa a buon mercato, nell’Outlet si possono trovare oggetti a prezzi molto bassi.
Per accedere all'outlet di Amazon basta digita la parola “Outlet” nella casella di ricerca dei prodotti.
4) Consulta le offerte del giorno
Come nei negozi reali, anche su Amazon vengono giornalmente delle offerte interessanti, su prodotti in esaurimento o saldo con sconti spesso superiori al 50%.
Per consultare le offerte disponibili attualmente basta digita la frase “Offerte del giorno” nella casella di ricerca dei prodotti.
5) Utilizza Amazon Prime

E’ chiaro che chi acquisita spesso da Amazon può trarre dei benefici rilevanti, proprio dal risparmio delle spese di consegna.
Se tuttavia non si vuol pagare Amazon Prime lo si può comunque usare in modo intelligente, ovvero sfruttando la prova gratuita di 30 giorni, che è attivabile per un utente una volta ogni 13 mesi, concentrando in quel periodo gran parte degli acquisti.
Tag: Acquisti online
Potrebbe interessarti

Dove si trovano i codici CVC e CVV delle carte di credito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Dove fare gli acquisti per il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si può restituire un prodotto acquistato?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.910 Click
432.910 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.588 Click
222.588 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.628 Click
144.628 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.162 Click
35.162 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.638 Click
29.638 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.476 Click
22.476 Click

Chi ha fondato Google?
16.048 Click
16.048 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.842 Click
10.842 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace