
Come scegliere la crema viso?

La crema viso va scelta in base al proprio tipo di pelle
Per avere la pelle del viso bella e sana è senza dubbio opportuno prendersene cura quotidianamente, ma soprattutto è fondamentale farlo con i prodotti giusti, vale a dire quelli specifici per le diverse caratteristiche della pelle di ciascuno di noi.
Una crema viso perfetta per tutti non esiste, per questo nelle profumerie, ma anche nei supermercati, si trovano diverse tipologie di vasetti crema, perché ognuno di questi risponde a determinate caratteristiche e garantisce un certo risultato. La scelta della crema viso è quindi un compito molto delicato che richiede l'inquadramento del proprio tipo di pelle. Tale valutazione può esser fatta da un professionista del settore beauty oppure anche da soli, basandosi sugli attributi comuni di ciascuna tipologia. Vediamo quindi quali sono i principali tipi di pelle e le creme consigliate.
Pelle secca
Come riconoscerla: è molto fragile e si irrita facilmente, nelle zone del contorno occhi e contorno labbra si assottiglia visibilmente dando origine talvolta a delle rughe.
Pelle grassa
Come riconoscerla: questa tipologia di pelle difficilmente si può scambiare per un'altra in quanto ha una caratteristica inconfondibile, la lucidità, anche detta untuosità, dovuta ad una secrezione eccessiva delle ghiandole sebacee.
Crema consigliata: per ridurre il problema della lucidità si suggerisce una crema purificante o sebo-riequilibrante, o ancora con una formulazione astringente.
Pelle mista
Come riconoscerla: come è facilmente intuibile, questo tipo di pelle è un po' variegato in quanto si caratterizza per un po' di lucidità nella cosiddetta zona T, fronte, naso e mento, e secchezza nella restante parte del viso, zigomi in primis.
Crema consigliata: la pelle mista ha bisogno di essere idratata e rinfrescata, quindi la scelta deve vertere su una crema idratante o lenitiva.
Pelle normale
Come riconoscerla: capire di avere una pelle normale è abbastanza semplice perché vuol dire non ritrovarsi in una delle situazioni sopra descritte. Possiamo dire che è una gran fortuna, ma anche questo tipo di pelle va curata per mantenerne la freschezza e la lucentezza.
Crema consigliata: non avendo bisogno di cure specifiche, per una pelle normale va bene una crema idratante che dia freschezza al viso.
Pelle matura
Come riconoscerla: è quella che risente e mette in evidenza i segni del tempo; la pelle matura mostra delle rughe nelle zone più delicate, vale a dire nel contorno occhi e nel contorno labbra, e si caratterizza per una maggiore secchezza e sensibilità, oltre che per una pigmentazione molto spesso irregolare.
Crema consigliata: la pelle matura ha bisogno di essere rigenerata, per questo va bene qualsiasi tipo di crema antirughe con vitamine A, C, E e con collagene e acido ialuronico.
Una crema viso perfetta per tutti non esiste, per questo nelle profumerie, ma anche nei supermercati, si trovano diverse tipologie di vasetti crema, perché ognuno di questi risponde a determinate caratteristiche e garantisce un certo risultato. La scelta della crema viso è quindi un compito molto delicato che richiede l'inquadramento del proprio tipo di pelle. Tale valutazione può esser fatta da un professionista del settore beauty oppure anche da soli, basandosi sugli attributi comuni di ciascuna tipologia. Vediamo quindi quali sono i principali tipi di pelle e le creme consigliate.
Pelle secca
Come riconoscerla: è molto fragile e si irrita facilmente, nelle zone del contorno occhi e contorno labbra si assottiglia visibilmente dando origine talvolta a delle rughe.
Crema consigliata: la pelle deve essere nutrita e riparata, quindi è da evitare qualsiasi tipo di crema esfoliante, ma al contrario va prediletta una crema idratante, nutriente ed elasticizzante.
Pelle grassa
Come riconoscerla: questa tipologia di pelle difficilmente si può scambiare per un'altra in quanto ha una caratteristica inconfondibile, la lucidità, anche detta untuosità, dovuta ad una secrezione eccessiva delle ghiandole sebacee.
Crema consigliata: per ridurre il problema della lucidità si suggerisce una crema purificante o sebo-riequilibrante, o ancora con una formulazione astringente.

Per prendersi cura del proprio viso è importante scegliere la crema giusta e applicarla mattina e sera
Pelle mista
Come riconoscerla: come è facilmente intuibile, questo tipo di pelle è un po' variegato in quanto si caratterizza per un po' di lucidità nella cosiddetta zona T, fronte, naso e mento, e secchezza nella restante parte del viso, zigomi in primis.
Crema consigliata: la pelle mista ha bisogno di essere idratata e rinfrescata, quindi la scelta deve vertere su una crema idratante o lenitiva.
Pelle normale
Come riconoscerla: capire di avere una pelle normale è abbastanza semplice perché vuol dire non ritrovarsi in una delle situazioni sopra descritte. Possiamo dire che è una gran fortuna, ma anche questo tipo di pelle va curata per mantenerne la freschezza e la lucentezza.
Crema consigliata: non avendo bisogno di cure specifiche, per una pelle normale va bene una crema idratante che dia freschezza al viso.
Pelle matura
Come riconoscerla: è quella che risente e mette in evidenza i segni del tempo; la pelle matura mostra delle rughe nelle zone più delicate, vale a dire nel contorno occhi e nel contorno labbra, e si caratterizza per una maggiore secchezza e sensibilità, oltre che per una pigmentazione molto spesso irregolare.
Crema consigliata: la pelle matura ha bisogno di essere rigenerata, per questo va bene qualsiasi tipo di crema antirughe con vitamine A, C, E e con collagene e acido ialuronico.
Potrebbe interessarti

Pronto in 10 minuti, guida alla cura della pelle maschile
100% Mi piace
100% Mi piace

Crema viso per pelle grassa: quale scegliere?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 La crema viso va scelta in base al ...: Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
22.622 Click
22.622 Click

Quali sono i tatuaggi di moda?
13.376 Click
13.376 Click

Come fare uno chignon con treccia?
11.936 Click
11.936 Click

Come si allacciano le scarpe?
11.154 Click
11.154 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
9.484 Click
9.484 Click

A che cosa servono i fanghi alle alghe?
9.426 Click
9.426 Click

Come fare l'effetto bagnato sui capelli?
9.132 Click
9.132 Click

Come fare le unghie con il puntino?
8.682 Click
8.682 Click

Come mettere lo smalto semipermanente a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come evitare la caduta dei capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i tatuaggi di moda?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come nascondere le smagliature in estate?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare con i gadget aziendali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace