
Come si attiva lo Spid?
Ti trovi in » Tecnologia

Che cos’è lo Spid e come si crea? Lo Spid è l’acronimo di Sistema pubblico di identità digitale, si tratta quindi della propria identità digitale, uno strumento che permette di accedere a tutti i servizi online della pubblica amministrazione e dei soggetti privati aderenti attraverso un’unica identità legata alla persona, per questo è equiparato all’esibizione di un documento di identità.
Come creare il proprio Spid
Per richiedere lo Spid bisogna rivolgersi ad uno dei tanti Identity Provider autorizzati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim, Lepida) e registrarsi, compilando il form in cui saranno richiesti i dati anagrafici.
Per la richiesta è necessario essere maggiorenni e in possesso di:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono cellulare
- un documento di identità valido (Carta di identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno)
- la tessera sanitaria con il codice fiscale
Per la registrazione è necessario seguire i seguenti step:
- inserire i propri dati anagrafici
- procedere alla creazione delle credenziali Spid
- effettuare il riconoscimento (personalmente, online o tramite CIE, CNS o firma digitale, webcam)

Di seguito alcuni servizi ai quali è possibile accedere tramite Spid:
• aderire al cashback o altri bonus
• iscriversi a scuola
• accedere alla carta del docente
• accedere ai servizi dell’INPS
• pagare tasse, multe, il 730 precompilato, bollo auto, l’Imu
• chiedere i certificati anagrafici
• Accedere al fascicolo sanitario elettronico
• accedere alla rete Wi-Fi pubblica
Come creare il proprio Spid
Per richiedere lo Spid bisogna rivolgersi ad uno dei tanti Identity Provider autorizzati (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim, Lepida) e registrarsi, compilando il form in cui saranno richiesti i dati anagrafici.
Per la richiesta è necessario essere maggiorenni e in possesso di:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono cellulare
- un documento di identità valido (Carta di identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno)
- la tessera sanitaria con il codice fiscale
Per la registrazione è necessario seguire i seguenti step:
- inserire i propri dati anagrafici
- procedere alla creazione delle credenziali Spid
- effettuare il riconoscimento (personalmente, online o tramite CIE, CNS o firma digitale, webcam)
Nell’immagine che segue sono elencati i diversi Identity provider che offrono il servizio, quali sono le condizioni, se consentono di ottenere lo Spid gratuitamente o meno e quali sono le modalità di riconoscimento. La scelta è libera, una volta effettuata la registrazione e la richiesta si otterranno le credenziali tramite raccomandata o mail. E' importante però verificare quali sono i tempi di rilascio dell’Identity provider, in alcuni casi infatti i provider comunicano preventivamente le tempistiche e non sempre il rilascio è immediato, possono volerci anche cinque giorni.

Di seguito alcuni servizi ai quali è possibile accedere tramite Spid:
• aderire al cashback o altri bonus
• iscriversi a scuola
• accedere alla carta del docente
• accedere ai servizi dell’INPS
• pagare tasse, multe, il 730 precompilato, bollo auto, l’Imu
• chiedere i certificati anagrafici
• Accedere al fascicolo sanitario elettronico
• accedere alla rete Wi-Fi pubblica
Tag: Spid Guide
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.918 Click
432.918 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.590 Click
222.590 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.634 Click
144.634 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.166 Click
35.166 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.640 Click
29.640 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.482 Click
22.482 Click

Chi ha fondato Google?
16.054 Click
16.054 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.848 Click
10.848 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace