
Come si gioca a Padel?
Ti trovi in » Sport

Il Padel sta spopolando anche in Italia: regole, curiosità e tecniche di gioco.
Il Padel è simile al tennis e trae origine proprio da questo sport. Non si tratta di uno sport recente, è nato infatti nel 1969 dall'idea di un imprenditore messicano, Enrique Corcuera, che costruì una sorta di campo da tennis con dimensioni ridotte e chiuso con lastre di vetro, nella sua casa di Acapulco, inventandosi di fatto le regole di un nuovo sport. Ma la transizione da idea originale a sport praticato in ogni parte del mondo è stata lunga e laboriosa. Un suo amico, Alfonso Hohenlohe, portò l'idea in Spagna, dove lo sport cominciò a diffondersi passando gradualmente da passatempo per pochi a sport praticato ad ogni livello, per poi spopolare in altre località del mondo e anche in Italia, attualmente è presente in oltre 75 paesi e 4 continenti.
Il movimento nostrano è in forte crescita, grazie anche a numerosi centri sportivi che sono nati negli ultimi anni, tanto che nel 2019 la nazionale maschile si è aggiudicata i Campionati Europei, battendo nettamente la Francia nella finale di Roma, mentre la nazionale femminile è stata sconfitta nella finale.
Quanto misurano e come sono i campi da Padel?
Il campo del Padel è più piccolo rispetto a quello del Tennis, con 10 metri di larghezza e 20 di lunghezza), inoltre ha 4 pareti alte 3 metri e trasparenti che ne fanno parte integrante. La rete è più bassa rispetto a quella tradizionale del tennis, con 92 centimetri alle estremità e 88 al centro.
Le racchette del Padel sono specifiche e sono lunghe in media 45 cm (al massimo 45,5 cm), per 25 di larghezza. A differenza delle racchette da tennis non hanno corde ma il cosiddetto “piatto pieno” in carbonio con qualche foro. L’uso del cordoncino al polso è obbligatorio. Le palline sono simili a quelle usate per il tennis, ma più leggere e con minor pressione.
Come si gioca a Padel?
Si gioca preferibilmente in coppia. La battuta si effettua sempre dal basso, colpendo la palla con la racchetta sopra il bacino dopo averle fatto fare un rimbalzo. Se facciamo rimbalzare la palla, essa può toccare le pareti; l’importante è non colpire le pareti senza che prima abbia fatto un rimbalzo sul pavimento. La palla può essere anche colpita al volo, ma non in fase di battuta dell'avversario.
Come si calcola il punteggio del Padel?
Il punto viene conquistato quando l'avversario da rimbalzare 2 volte la pallina, oppure quando viene scagliata direttamente sulle pareti o sulla rete.
Il punteggio è lo stesso del tennis, che ricapitoliamo qui di seguito: 1 punto vale 15, due 30, tre 40. Sul punteggio di 40 pari, bisogna fare 2 punti più dell’avversario per conquistare il game. Chi arriva prima a 6 game vince il set, salvo che si arrivi sul 5-5 o sul 6-6: nel primo caso si deve staccare l'avversario si 2 game, per vincere 7-5; nel secondo si va al cosiddetto 'tie break', in cui ogni punto vale 1 e vince chi arriva a 7 punti distaccando di 2 l’avversario. La vittoria definitiva si conquista vincendo almeno 2 set, in match che possono durare mediamente tra i 60 e i 90 minuti.
Curiosità sul Padel
Il Padel è un gioco divertente e spettacolare, gli scambi sono spesso lunghi e con una velocità considerevole tanto che alcuni giocatori esperti riescono a fare punto con uno 'smash' facendo schizzare in alto la pallina e quindi fuori dal campo, oltre le pareti avversarie. In alcuni rari casi un avversario riesce a colpire ugualmente la pallina uscendo dal campo, in una successione incredibile di colpi.
Il movimento nostrano è in forte crescita, grazie anche a numerosi centri sportivi che sono nati negli ultimi anni, tanto che nel 2019 la nazionale maschile si è aggiudicata i Campionati Europei, battendo nettamente la Francia nella finale di Roma, mentre la nazionale femminile è stata sconfitta nella finale.
Quanto misurano e come sono i campi da Padel?
Il campo del Padel è più piccolo rispetto a quello del Tennis, con 10 metri di larghezza e 20 di lunghezza), inoltre ha 4 pareti alte 3 metri e trasparenti che ne fanno parte integrante. La rete è più bassa rispetto a quella tradizionale del tennis, con 92 centimetri alle estremità e 88 al centro.
Quali racchette e palline si usano nel Padel?
Le racchette del Padel sono specifiche e sono lunghe in media 45 cm (al massimo 45,5 cm), per 25 di larghezza. A differenza delle racchette da tennis non hanno corde ma il cosiddetto “piatto pieno” in carbonio con qualche foro. L’uso del cordoncino al polso è obbligatorio. Le palline sono simili a quelle usate per il tennis, ma più leggere e con minor pressione.
Come si gioca a Padel?
Si gioca preferibilmente in coppia. La battuta si effettua sempre dal basso, colpendo la palla con la racchetta sopra il bacino dopo averle fatto fare un rimbalzo. Se facciamo rimbalzare la palla, essa può toccare le pareti; l’importante è non colpire le pareti senza che prima abbia fatto un rimbalzo sul pavimento. La palla può essere anche colpita al volo, ma non in fase di battuta dell'avversario.
Come si calcola il punteggio del Padel?
Il punto viene conquistato quando l'avversario da rimbalzare 2 volte la pallina, oppure quando viene scagliata direttamente sulle pareti o sulla rete.
Il punteggio è lo stesso del tennis, che ricapitoliamo qui di seguito: 1 punto vale 15, due 30, tre 40. Sul punteggio di 40 pari, bisogna fare 2 punti più dell’avversario per conquistare il game. Chi arriva prima a 6 game vince il set, salvo che si arrivi sul 5-5 o sul 6-6: nel primo caso si deve staccare l'avversario si 2 game, per vincere 7-5; nel secondo si va al cosiddetto 'tie break', in cui ogni punto vale 1 e vince chi arriva a 7 punti distaccando di 2 l’avversario. La vittoria definitiva si conquista vincendo almeno 2 set, in match che possono durare mediamente tra i 60 e i 90 minuti.
Curiosità sul Padel
Il Padel è un gioco divertente e spettacolare, gli scambi sono spesso lunghi e con una velocità considerevole tanto che alcuni giocatori esperti riescono a fare punto con uno 'smash' facendo schizzare in alto la pallina e quindi fuori dal campo, oltre le pareti avversarie. In alcuni rari casi un avversario riesce a colpire ugualmente la pallina uscendo dal campo, in una successione incredibile di colpi.
Tag: Padel Tennis
Domande correlate

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.238 Click
646.238 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
572.738 Click
572.738 Click

Quanto dura una partita di basket?
434.568 Click
434.568 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
265.882 Click
265.882 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
241.356 Click
241.356 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
212.422 Click
212.422 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
202.688 Click
202.688 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.068 Click
175.068 Click

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Fiorentina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace