
Come si gioca all'app Pokemon Go?
Ti trovi in » Tecnologia » Applicazioni

Una delle innovative applicazioni per smartphone che utilizza la realtà aumentata è Pokémon Go, app diffusa a livello internazionale a partire dal 15 luglio 2016 e in breve tempo divenuta estremamente virale.
Si tratta di un'applicazione di gioco basata sul celebre cartone animato dei Pokemon, che narra le vicende di alcuni ragazzi impegnati nella ricerca delle preziose sfere Pokè e naturalmente dell'ambito pupazzo giallo chiamato Pikachu. La storia avvincente e l'impiego di una tecnologia avanzata, hanno reso l'applicazione tra le più scaricate e giocate.
Ma come funziona e come si gioca a Pokémon Go? Vediamolo nella seguente guida.
Come installare Pokémon Go
Scaricare l'applicazione gratuita Pokémon GO (ufficialmente su Play Store e iTunes a partire dal 15 luglio 2016). Una volta scaricata l'app è necessario registrarsi accedendo con le credenziali di un account Google, oppure con quelle del Club Allenatori di Pokémon, un portale che consente agli iscritti di gestire il proprio profilo direttamente sul sito ufficiale.
L'obiettivo del gioco è catturare tutti i Pokémon sparsi nell'area di gioco per guadagnare una serie di medaglie che si ottengono al raggiungimento di determinati obiettivi, variabili in base al numero e alla tipologia di Pokémon presi. Lo scopo finale è completare il Pokédex, l’enciclopedia che elenca il numero dei Pokémon visti e, ovviamente, catturati.
Iniziare a giocare
Per prima cosa è necessario seguire le indicazioni del professor Willow per creare il proprio alter-ego personale, personalizzandolo nel dettaglio (nome, genere, capelli, occhi, abbigliamento).
Una volta creato l'avatar è possibile cominciare l'avventura, per farlo sarà necessario muoversi fisicamente nei luoghi circostanti per raggiungere i punti di interesse contrassegnati, e catturare i vari Pokémon. In primo luogo troverete i Pokemon Starter (Bulbasaur, Charmander e Squirtle), quindi dovrete toccarli virtualmente per attivare una sequenza di cattura, in cui sarà necessario lanciare la propria Poké Ball in corrispondenza del Pokemon, scorrendo il dito sullo schermo.
Come si catturano i Pokémon
Prendere la mira per effettuare il lancio della Poké Ball in corrispondenza del mostriciattolo (la dimensione del cerchio e il colore determinano la difficoltà di cattura). Le Poké Ball sono limitate, per recuperarle occorre recarsi al Pokéstop, punti speciali di colore blu situati vicino alle località del mondo reale, basterà toccarli per interagire.
Potenziare i Pokémon
Per far combattere i propri Pokémon è necessario trovare una palestra (è possibile crearla una volta raggiunto un certo livello). Durante i duelli il rapporto di forza con l’avversario è determinato dai punti d’attacco. Il Pokémon con più Punti Lotta diventerà il Leader.
Si tratta di un'applicazione di gioco basata sul celebre cartone animato dei Pokemon, che narra le vicende di alcuni ragazzi impegnati nella ricerca delle preziose sfere Pokè e naturalmente dell'ambito pupazzo giallo chiamato Pikachu. La storia avvincente e l'impiego di una tecnologia avanzata, hanno reso l'applicazione tra le più scaricate e giocate.
Ma come funziona e come si gioca a Pokémon Go? Vediamolo nella seguente guida.
Come installare Pokémon Go
Scaricare l'applicazione gratuita Pokémon GO (ufficialmente su Play Store e iTunes a partire dal 15 luglio 2016). Una volta scaricata l'app è necessario registrarsi accedendo con le credenziali di un account Google, oppure con quelle del Club Allenatori di Pokémon, un portale che consente agli iscritti di gestire il proprio profilo direttamente sul sito ufficiale.
Obiettivo
L'obiettivo del gioco è catturare tutti i Pokémon sparsi nell'area di gioco per guadagnare una serie di medaglie che si ottengono al raggiungimento di determinati obiettivi, variabili in base al numero e alla tipologia di Pokémon presi. Lo scopo finale è completare il Pokédex, l’enciclopedia che elenca il numero dei Pokémon visti e, ovviamente, catturati.
Iniziare a giocare

Una volta creato l'avatar è possibile cominciare l'avventura, per farlo sarà necessario muoversi fisicamente nei luoghi circostanti per raggiungere i punti di interesse contrassegnati, e catturare i vari Pokémon. In primo luogo troverete i Pokemon Starter (Bulbasaur, Charmander e Squirtle), quindi dovrete toccarli virtualmente per attivare una sequenza di cattura, in cui sarà necessario lanciare la propria Poké Ball in corrispondenza del Pokemon, scorrendo il dito sullo schermo.
Come si catturano i Pokémon
Prendere la mira per effettuare il lancio della Poké Ball in corrispondenza del mostriciattolo (la dimensione del cerchio e il colore determinano la difficoltà di cattura). Le Poké Ball sono limitate, per recuperarle occorre recarsi al Pokéstop, punti speciali di colore blu situati vicino alle località del mondo reale, basterà toccarli per interagire.
Potenziare i Pokémon
Per far combattere i propri Pokémon è necessario trovare una palestra (è possibile crearla una volta raggiunto un certo livello). Durante i duelli il rapporto di forza con l’avversario è determinato dai punti d’attacco. Il Pokémon con più Punti Lotta diventerà il Leader.
Potrebbe interessarti

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
87% Mi piace
87% Mi piace

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
87% Mi piace
87% Mi piace

Come si vende su Vinted?
50% Mi piace
50% Mi piace

I videogiochi fanno male?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Fanatc Animes – CC BY video Youtube
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.918 Click
432.918 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.590 Click
222.590 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.634 Click
144.634 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.166 Click
35.166 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.640 Click
29.640 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.482 Click
22.482 Click

Chi ha fondato Google?
16.054 Click
16.054 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.848 Click
10.848 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace