
Come trasportare il cane in auto in sicurezza?

Trasportare il cane è un piacere, ma bisogna farlo in sicurezza rispettando le regole
Se vi state preparando per un viaggio e desiderate portarle il vostro cucciolo con voi, dove provvedere alla sua e alla vostra sicurezza. La compagnia del vostro cucciolo è importante, tuttavia bisogna conoscere come bisogna viaggiare con lui, per la vostra sicurezza e per evitare multe e sanzioni.
Innanzitutto il cane può essere portato in auto a condizione che non ve ne sia più di uno nella medesima vettura e che lo stesso venga allocato in modo da non costituire impedimento alla guida; per minimizzare i rischi, il cane dovrebbe essere quindi sistemato sui sedili posteriori o nel bagagliaio.
Inoltre l'animale deve essere alloggiato in appositi trasportini e gabbiette; in alternativa, è necessario utilizzare delle cinture di sicurezza speciali o installare delle reti divisorie. Fate attenzione però, perché in quest'ultimo caso, la modifica dell'auto deve essere autorizzata dalla Motorizzazione Civile, che deve valutare il tutto rilasciando un certificato di idoneità. Se fate viaggi ricorrenti con il vostro cane questa potrebbe essere la soluzione migliore, affrontabile con una spesa modesta.
Tenete conto che esistono in commercio dei guinzagli specifici con l’aggancio alle cinture di sicurezza, che consentono di “bloccare” l’animale in modo efficace a proteggerlo.
Inoltre, per evitare di ritrovarvi con i sedili sporchi e pieni di peli, è bene procurarsi dei coprisedili lavabili per proteggere le superfici, se poi questi sono resistenti ai liquidi vi tutelate anche da possibili e imprevisti bisogni che potrebbero incorrere durante il viaggio.
Pensate anche al suo benessere nel viaggio
Ricordate che per il vostro cane il viaggio può essere motivo di stress e preoccupazione, sopratutto se non vi è abituato. Per questo è bene programmare delle soste almeno ogni 2/3 ore, per lasciarlo camminare e fargli fare i suoi bisogni. Inoltre ricordate di farlo bere a sufficienza per mantenerlo idratato.
Evitate o riducete l'aria condizionata e cercate piuttosto di lasciare i finestrini leggermente aperti per far circolazione l’aria all’interno dell’abitacolo, facendo attenzione che non possa affacciare il muso completamente all'esterno mettendo a rischio la sua incolumità. Infine ricordate di non lasciarlo mai da solo nell'abitacolo, infatti in pochi minuti la temperatura al suo interno (soprattutto se esposti al sole) può salire in modo vertiginoso con conseguenze anche fatali.
Innanzitutto il cane può essere portato in auto a condizione che non ve ne sia più di uno nella medesima vettura e che lo stesso venga allocato in modo da non costituire impedimento alla guida; per minimizzare i rischi, il cane dovrebbe essere quindi sistemato sui sedili posteriori o nel bagagliaio.
Inoltre l'animale deve essere alloggiato in appositi trasportini e gabbiette; in alternativa, è necessario utilizzare delle cinture di sicurezza speciali o installare delle reti divisorie. Fate attenzione però, perché in quest'ultimo caso, la modifica dell'auto deve essere autorizzata dalla Motorizzazione Civile, che deve valutare il tutto rilasciando un certificato di idoneità. Se fate viaggi ricorrenti con il vostro cane questa potrebbe essere la soluzione migliore, affrontabile con una spesa modesta.
Tenete conto che esistono in commercio dei guinzagli specifici con l’aggancio alle cinture di sicurezza, che consentono di “bloccare” l’animale in modo efficace a proteggerlo.
Inoltre, per evitare di ritrovarvi con i sedili sporchi e pieni di peli, è bene procurarsi dei coprisedili lavabili per proteggere le superfici, se poi questi sono resistenti ai liquidi vi tutelate anche da possibili e imprevisti bisogni che potrebbero incorrere durante il viaggio.
Se ogni tanto avvertite l'odore persistente del cane nella vostra auto, potete risolvere il problema seguendo questi consigli.
Pensate anche al suo benessere nel viaggio
Ricordate che per il vostro cane il viaggio può essere motivo di stress e preoccupazione, sopratutto se non vi è abituato. Per questo è bene programmare delle soste almeno ogni 2/3 ore, per lasciarlo camminare e fargli fare i suoi bisogni. Inoltre ricordate di farlo bere a sufficienza per mantenerlo idratato.
Evitate o riducete l'aria condizionata e cercate piuttosto di lasciare i finestrini leggermente aperti per far circolazione l’aria all’interno dell’abitacolo, facendo attenzione che non possa affacciare il muso completamente all'esterno mettendo a rischio la sua incolumità. Infine ricordate di non lasciarlo mai da solo nell'abitacolo, infatti in pochi minuti la temperatura al suo interno (soprattutto se esposti al sole) può salire in modo vertiginoso con conseguenze anche fatali.
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i cani non adatti ai bambini?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice mettere in folle il cambio dell'auto?
83% Mi piace
83% Mi piace
Licenza foto #1 Trasportare il cane è un piacere, ma ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.020 Click
177.020 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.544 Click
57.544 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.486 Click
26.486 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.472 Click
22.472 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.340 Click
12.340 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.286 Click
12.286 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
10.852 Click
10.852 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace