
Come truccarsi per un colloquio di lavoro?

A seconda dell'occasione, il makeup mira ad obiettivi differenti e nel caso specifico di un colloquio di lavoro il trucco serve esclusivamente per avere un aspetto curato e dare quindi un'idea complessiva di ordine e pulizia.
Quando si arriva a fare un colloquio di lavoro generalmente è già stato preso in seria considerazione il proprio curriculum vitae e affinché si venga scelte per una posizione lavorativa o anche solo per una collaborazione, è importante far emergere le proprie capacità e competenze. Un mascherone sul viso o un rossetto rosso acceso sulle labbra potrebbero essere fuori luogo. Meglio puntare sulla naturalezza, senza ovviamente dare l'impressione di non curarsi.
Possiamo dire che il modo di presentarsi ad un colloquio dovrebbe essere quello con il quale ogni giorno si esce o si va a lavoro, con qualche accortezza in più. Per esempio, se nella quotidianità non abbiamo lo smalto sulle unghie, per il colloquio si potrebbe pensare di metterlo in quanto dona un aspetto più curato anche alle mani.
Smalto
Per quanto riguarda le tonalità si sconsigliano i colori pastello e quelli troppo accesi, fluo; i colori da preferire sono il cipria e le nuance ad esso simili, oltre che quelli che si avvicinano al color prugna.
Ombretto
Per un colloquio di lavoro il trucco deve esserci, ma non deve essere pesante, bensì leggero, quindi è importante scegliere dei colori soft per gli occhi, come il beige ed il rosa o il panna. Affinché il risultato sia delicato è consigliabile poi sfumare bene l'ombretto che dà un effetto più naturale.
Rossetto
Come già detto in precedenza, evitare di presentarsi con colori particolarmente accesi e vistosi sulle labbra in quanto potrebbero dare un'idea sbagliata della persona. Un consiglio è quello di abbinare il rossetto con lo smalto e optare quindi per colori tendenzialmente neutri come il cipria o più scuri come il vinaccia.
Quando si arriva a fare un colloquio di lavoro generalmente è già stato preso in seria considerazione il proprio curriculum vitae e affinché si venga scelte per una posizione lavorativa o anche solo per una collaborazione, è importante far emergere le proprie capacità e competenze. Un mascherone sul viso o un rossetto rosso acceso sulle labbra potrebbero essere fuori luogo. Meglio puntare sulla naturalezza, senza ovviamente dare l'impressione di non curarsi.
Possiamo dire che il modo di presentarsi ad un colloquio dovrebbe essere quello con il quale ogni giorno si esce o si va a lavoro, con qualche accortezza in più. Per esempio, se nella quotidianità non abbiamo lo smalto sulle unghie, per il colloquio si potrebbe pensare di metterlo in quanto dona un aspetto più curato anche alle mani.

Per non appesantire lo sguardo puntare su colori chiari e sfumarli molto
Dato che durante un colloquio si parla molto, si tenderà a gesticolare ed anche le mani giocheranno quindi un ruolo fondamentale; per farle apparire in ordine è opportuno quindi colorare le unghie con uno smalto, evitando però brillantini o altre manicure particolari.
Per quanto riguarda le tonalità si sconsigliano i colori pastello e quelli troppo accesi, fluo; i colori da preferire sono il cipria e le nuance ad esso simili, oltre che quelli che si avvicinano al color prugna.
Ombretto
Per un colloquio di lavoro il trucco deve esserci, ma non deve essere pesante, bensì leggero, quindi è importante scegliere dei colori soft per gli occhi, come il beige ed il rosa o il panna. Affinché il risultato sia delicato è consigliabile poi sfumare bene l'ombretto che dà un effetto più naturale.
Rossetto
Come già detto in precedenza, evitare di presentarsi con colori particolarmente accesi e vistosi sulle labbra in quanto potrebbero dare un'idea sbagliata della persona. Un consiglio è quello di abbinare il rossetto con lo smalto e optare quindi per colori tendenzialmente neutri come il cipria o più scuri come il vinaccia.
Potrebbe interessarti

Come rimuovere il trucco?
83% Mi piace
83% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcolano la tredicesima e la quattordicesima?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Juanedc – CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Look
Classifica domande Look

Come fare l'effetto Baby Boomer sulle unghie?
22.858 Click
22.858 Click

Quali sono i tatuaggi di moda?
13.600 Click
13.600 Click

Come fare uno chignon con treccia?
12.092 Click
12.092 Click

Come si allacciano le scarpe?
11.396 Click
11.396 Click

Come realizzare capelli mossi o ricci?
9.740 Click
9.740 Click

Come fare le unghie con il puntino?
8.848 Click
8.848 Click

A cosa serve il taschino piccolo dei Jeans?
7.752 Click
7.752 Click

Come tingersi i capelli di rosa?
7.554 Click
7.554 Click

Come evitare la caduta dei capelli?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i tatuaggi di moda?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi per San Valentino?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come truccarsi con la mascherina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è lo shampoo secco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Shopper personalizzate, come sfruttarle per il marketing e non solo
100% Mi piace
100% Mi piace

Come risparmiare con i gadget aziendali?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come fare uno chignon con treccia?
100% Mi piace
100% Mi piace