Cos'è il Parkour?
Ti trovi in » Sport

Il parkour prevede l'adattamento dei propri movimenti all'ambiente circostante

Il parkour prevede l'adattamento dei propri movimenti all'ambiente circostante

Sul finire degli anni '80 nelle aree metropolitane francesi è nata la disciplina del “parcours”, oggi nota in tutto il mondo come parkour. Come si evince dal termine stesso, il parkour è un'attività che prevede un percorso da seguire a corpo libero, sfruttando esclusivamente la forza fisica.
Si parla di forza, ma soprattutto di efficienza, in quanto lo spirito del parkour è adattare il proprio corpo e dunque i movimenti agli ostacoli presenti lungo il percorso, che sono perlopiù di natura artificiale. Come abbiamo detto, il parkour nasce in strada e quindi, generalmente, gli ostacoli sono dati dalle strutture architettoniche e dagli arredi urbani.
Chi pratica tale disciplina si chiama tracciatore, dal francese “traceurs”, e si allena correndo rapidamente da un punto ad un altro, saltando o aggrappandosi, all'occorrenza, a muri, pali, panchine. I movimenti devono essere veloci, semplici e sicuri.

Inizialmente si parlava semplicemente di “parcours” in quanto si faceva riferimento all'addestramento militare delle reclute. Questa disciplina trae infatti ispirazione dall'Hébertismo, vale a dire l'allenamento secondo il metodo naturale di Georges Hébert, ufficiale di marina francese.
La parola parkour è stata coniata in seguito, nel 1998, su volontà di David Belle, giovane militare che conosce il principio dell'Hébertismo e che ha un'elevata capacità di affrontare i “percorsi da combattente” che gli vengono preposti.
Nel nome è stata sostituita la lettera C con la K in quanto quest'ultima esprime maggiore forza ed aggressività ed è stata eliminata la S finale perché, in quanto muta, toglie l'efficienza tipica della disciplina.

David Belle è quindi il padre fondatore del parkour che è arrivato in Italia dopo il 2005, grazie ad una grande diffusione sul web.

8
89%
1
11%
Condividi su Facebook
Tag: Parkour  


Licenza foto #1 Il parkour prevede l'adattamento dei ...: Christos Loufopoulos – CC BY 2.0 foto modificata







Come superare la paura di volare











Quale squadra di calcio ha vinto più scudetti consecutivi?








Come superare un tradimento?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti