Cos'è l'Expo?
Ti trovi in » Società

Milano Expo 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Palazzo Italia Expo 2015
L'Expo è la più grande esposizione universale che promuove il dialogo e la cooperazione tra i vari Paesi del mondo, nonché tra i cittadini e le istituzioni; è gestita dal BIE (Bureau International des Expositions), vale a dire un'organizzazione internazionale di cui fanno parte 168 Stati, e persegue molteplici obiettivi. Tra questi, uno dei principali è di tipo educativo, infatti nel tempo queste esposizioni hanno posto al centro dell'attenzione problematiche che interessano la comunità internazionale. Fin dalla prima edizione, l'Expo ha rappresentato un'occasione di scambi culturali ed ideologici, di idee ed innovazioni ed è altresì la più importante vetrina che mette in mostra le scoperte, i progressi e i progetti di ciascun Paese.

Il primo Expo si tenne nel 1851 presso il Crystal Palace di Londra
L'Expo è nata a Londra nel 1851: il titolo di questa prima manifestazione fu “Great Exhibition of the Works of Industry of All Nations” e mirava ad affermare la potenza industriale dell'Impero Britannico; per quanto riguarda il luogo, si tenne in un edificio di vetro appositamente costruito per il grande evento, il Crystal Palace.

Da allora, oltre che a stabilire una precisa cadenza con la quale organizzare l'esposizione universale, venne sancito che lo spazio da destinare all'evento venisse ogni volta costruito ex novo. La famosa Torre Eiffel di Parigi nacque infatti per ospitare l'Expo del 1889 e al pari di tutti gli edifici realizzati dal 1851 ad oggi, rappresenta un simbolo culturale che si rifà ad un preciso momento storico.

La frequenza dell'Expo è quinquennale, mentre la durata è, tendenzialmente, semestrale; abbiamo detto tendenzialmente in quanto il termine di sei mesi costituisce la durata massima di un'esposizione universale. Come già detto in apertura, l'Expo punta i riflettori su tematiche generali, di interesse comune, al contrario delle esposizioni internazionali che si concentrano su un tema specifico. Esse si tengono nell'intervallo di tempo che corre tra un'esposizione universale ed un'altra ed hanno una durata massima di 3 mesi.

5
71%
2
29%
Condividi su Facebook
Tag: Manifestazioni  









Quanti fusi orari esistono?











Perché si leggono le stelle?








Quando avremo un contatto con gli alieni?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti