
Cos'è la Luna Blu?
Ti trovi in » Astronomia » Luna


Chiamato in campo astronomico “Blue Moon”, il fenomeno della Luna Blu è l'evento con cui si indica la seconda Luna piena che si verifica nel corso di uno stesso mese.
Quando dunque, nello stesso mese, avviene il doppio plenilunio, la seconda Luna piena prende questo particolare nome, la cui origine non è del tutto chiara ed è probabilmente legata ad un errore di trascrizione derivante dall'antico termine anglosassone “belewe moon”, dove “belewe” sta per “betrayer”, ad indicare la Luna traditrice.
Durante il plenilunio l'emisfero lunare, frontale alla Terra, è illuminato per intero dal Sole. Geometricamente parlando quindi la Luna, in relazione alla Terra, si trova in una collocazione opposta rispetto al Sole. Queste circostanze si verificano in media ogni 2,7 anni, e circa 7 volte ogni 19 anni.
Negli ultimi anni la Luna Blu c'è stata nel mese di agosto 2012, per poi ripetersi nel mese di luglio 2015, in cui la prima Luna piena si è avuta il 2 luglio, mentre la seconda, ovvero la Luna Blu, ci sarà il giorno 31 luglio. Per la successiva occorrerà attendere gennaio del 2018.
Sebbene il nome Luna Blu non sia riferito ad un cambiamento di colore del satellite, la variazione di tonalità può comunque verificarsi, ed è dovuta ad un effetto ottico legato a particolari condizioni climatiche o fenomeni atmosferici non necessariamente connessi al plenilunio.
Una luna di colore blu si è infatti potuta osservare nel 1883, a seguito delle polveri emesse dall'eruzione del vulcano indonesiano Krakatoa, ma anche nel 1980, nel 1983 e nel 1991, rispettivamente per le eruzioni di El Chichon, Monte Sant'Elena e Pinatubo. In questi casi le polveri lasciavano filtrare selettivamente alcune lunghezze d'onda della luce, rendendo la luna colorata di un alone azzurro.
Quando dunque, nello stesso mese, avviene il doppio plenilunio, la seconda Luna piena prende questo particolare nome, la cui origine non è del tutto chiara ed è probabilmente legata ad un errore di trascrizione derivante dall'antico termine anglosassone “belewe moon”, dove “belewe” sta per “betrayer”, ad indicare la Luna traditrice.
Durante il plenilunio l'emisfero lunare, frontale alla Terra, è illuminato per intero dal Sole. Geometricamente parlando quindi la Luna, in relazione alla Terra, si trova in una collocazione opposta rispetto al Sole. Queste circostanze si verificano in media ogni 2,7 anni, e circa 7 volte ogni 19 anni.
Negli ultimi anni la Luna Blu c'è stata nel mese di agosto 2012, per poi ripetersi nel mese di luglio 2015, in cui la prima Luna piena si è avuta il 2 luglio, mentre la seconda, ovvero la Luna Blu, ci sarà il giorno 31 luglio. Per la successiva occorrerà attendere gennaio del 2018.

Una luna di colore blu si è infatti potuta osservare nel 1883, a seguito delle polveri emesse dall'eruzione del vulcano indonesiano Krakatoa, ma anche nel 1980, nel 1983 e nel 1991, rispettivamente per le eruzioni di El Chichon, Monte Sant'Elena e Pinatubo. In questi casi le polveri lasciavano filtrare selettivamente alcune lunghezze d'onda della luce, rendendo la luna colorata di un alone azzurro.
Potrebbe interessarti

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
84% Mi piace
84% Mi piace

Perché la luna ha tanti crateri?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cos'è la faccia visibile della Luna?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Luna blu - Novembre 2010: Astroval1 - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Luna blu - Agosto 2012: Josué Cedeno - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 Luna blu - Agosto 2012: Josué Cedeno - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
397.984 Click
397.984 Click

Che cos'è una supernova?
26.760 Click
26.760 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.014 Click
22.014 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.198 Click
19.198 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.604 Click
17.604 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.452 Click
16.452 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.966 Click
11.966 Click

Perché il sole è giallo?
11.734 Click
11.734 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
88% Mi piace
88% Mi piace