
Cosa sono i cerchi nel grano?


Sul finire degli anni '70 in Inghilterra fecero la loro comparsa i misteriosi cerchi nel grano, vale a dire aree di campi di cereali, o di coltivazioni similari, in cui le piante si presentavano appiattite e ricreavano delle figure geometriche. Ciò catalizzò l'attenzione dei media che iniziarono ad ipotizzare che si trattasse di fenomeni alieni; di pari passo, da quel momento, fu avvistato un numero crescente di cerchi, anche di forme differenti. Osservandoli dall'alto si poteva infatti ammirare veri e propri pittogrammi ed ufologi di tutto il mondo cominciarono ad indagare sui possibili messaggi codificati che si nascondevano dietro a queste figure.
Negli anni '80 quindi ci fu un vero e proprio boom e i cerchi presero a comparire anche negli Stati Uniti, in Italia, in Svizzera e in molti altri Paesi. Vennero eseguiti studi, esplicitate teorie scientifiche più o meno accreditate, fino a quando il tutto rientrò con l'ammissione di tre amici contadini che avevano creato per primi i cerchi nel grano per divertimento.
Doug Bower, Dave Chorley e John Lundberg ammisero, nel 1991, di esser stati loro a realizzare i cerchi nel grano con della semplice attrezzatura, come un palo, una corda e un rastrello. Dimostrarono infatti ai giornalisti come si possano appiattire le piante e creare delle figure nei campi in una sola ora.
Lo scherzo valse loro il riconoscimento del Premio Ig Nobel nel 1992, vale a dire il Premio Ignobile che viene assegnato alle ricerche più assurde.

Doug Bower e Dave Chorley mentre spiegano come hanno appiattito il grano
Doug Bower, Dave Chorley e John Lundberg ammisero, nel 1991, di esser stati loro a realizzare i cerchi nel grano con della semplice attrezzatura, come un palo, una corda e un rastrello. Dimostrarono infatti ai giornalisti come si possano appiattire le piante e creare delle figure nei campi in una sola ora.
Lo scherzo valse loro il riconoscimento del Premio Ig Nobel nel 1992, vale a dire il Premio Ignobile che viene assegnato alle ricerche più assurde.
Ancora oggi capita di vedere dei pittogrammi nei campi di grano e sono quindi tutt'ora in corso studi che cercano di appurare la natura di queste composizioni, imputandola spesso a fattori non umani, bensì ambientali.
Domande correlate

Sui 7 esopianeti potrebbe esserci vita?
89% Mi piace
89% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
207.698 Click
207.698 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
140.448 Click
140.448 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
80.462 Click
80.462 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
44.706 Click
44.706 Click

Quanti tipi di clima esistono?
42.830 Click
42.830 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
30.964 Click
30.964 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.150 Click
19.150 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.002 Click
15.002 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cos'è la Rosa dei Venti?
100% Mi piace
100% Mi piace