
Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
Ti trovi in » Animali » Alimentazione

Noi esseri umani siamo onnivori, ma siamo sicuri che possiamo mangiare tutto? Per semplicità ci definiamo così, in grado cioè di mangiare qualsiasi alimento, purché sia commestibile! La domanda sorge quindi spontanea, il cibo per i cani e per i gatti è commestibile per noi?
La risposta è ni, nel senso che si possono anche ingerire le crocchette del gatto o i biscotti del cane senza che succeda niente in quanto tali cibi non sono tossici per noi. Tuttavia il nostro organismo non reagisce in maniera repentina a questo tipo di alimenti, i quali vengono prodotti appositamente per gli animali e non per gli umani. Anche se nelle etichette generalmente non viene indicato, il cibo per cani e gatti non è quindi adatto a noi. E specifichiamo altresì che il cibo per cani non va confuso con quello per gatti.
Ogni specie animale ha bisogno di ingredienti differenti, soprattutto in base all'età ed alla taglia, nel caso del cane. Giusto per fare un piccolo esempio possiamo dire che il mangime per cani è ricco di vitamine, fibre e beta-carotene, mentre quello per gatti contiene soprattutto proteine e grassi. Questo perché le due specie hanno fabbisogni differenti.
Inoltre le materie prime usate per preparare il cibo per cani e gatti non sono di prima qualità. Infatti non vi aspettate che le scatolette a loro destinate siano fatte a partire dal filetto, ovviamente le carni di prima scelta sono destinate all’alimentazione umana, quelle di seconda scelta all’alimentazione animale.
Che differenza c'è tra cibo per cani e gatti?
Tra il cibo per cani e gatti ci sono varie differenze nutrizionali e ingredienti specifici che rispondono ai bisogni di ciascuna specie. Ad esempio, il cibo per gatti contiene di solito un livello più alto di proteine e grassi rispetto al cibo per cani. Inoltre, alcuni nutrienti essenziali per i gatti, come la taurina, sono spesso presenti in quantità maggiori nel cibo per gatti.
Cosa succede se un bambino si mangia i croccantini del cane?
Se un bambino dovesse mangiare croccantini per cani, in generale, è improbabile che ci siano effetti gravi a meno che non ne consumi in grandi quantità. Tuttavia, il cibo per animali non è preparato con gli stessi standard di qualità e igiene del cibo per umani. Potrebbero esserci carenze nutrizionali se fosse l'unico cibo consumato, ma occasionalmente non dovrebbe essere un problema di salute.
I cani possono mangiare il cibo per gatti?
I cani possono fisicamente mangiare cibo per gatti e viceversa, ma non è consigliabile farlo come pratica regolare per vari motivi nutrizionali e di salute.
Nel caso dei cani che mangiano cibo per gatti, il contenuto più alto di proteine e grassi può portare a problemi di digestione e a lungo termine può causare sovrappeso o altri problemi di salute come il pancreatite. Anche alcuni micronutrienti che sono essenziali per i gatti ma non necessariamente per i cani possono creare squilibri nutrizionali.
I gatti possono mangiare il cibo per cani?
Per quanto riguarda i gatti che mangiano cibo per cani, il problema è ancor più serio. I gatti hanno esigenze nutrizionali molto specifiche che il cibo per cani in genere non soddisfa. Ad esempio, i gatti richiedono nutrienti come la taurina, l'arachidonico e acidi grassi più elevati, che sono spesso presenti in quantità insufficienti nel cibo per cani. Una carenza di questi nutrienti può portare a gravi problemi di salute nei gatti, come malattie cardiache e problemi alla vista.
La risposta è ni, nel senso che si possono anche ingerire le crocchette del gatto o i biscotti del cane senza che succeda niente in quanto tali cibi non sono tossici per noi. Tuttavia il nostro organismo non reagisce in maniera repentina a questo tipo di alimenti, i quali vengono prodotti appositamente per gli animali e non per gli umani. Anche se nelle etichette generalmente non viene indicato, il cibo per cani e gatti non è quindi adatto a noi. E specifichiamo altresì che il cibo per cani non va confuso con quello per gatti.
Ogni specie animale ha bisogno di ingredienti differenti, soprattutto in base all'età ed alla taglia, nel caso del cane. Giusto per fare un piccolo esempio possiamo dire che il mangime per cani è ricco di vitamine, fibre e beta-carotene, mentre quello per gatti contiene soprattutto proteine e grassi. Questo perché le due specie hanno fabbisogni differenti.
Un discorso similare vale per noi, che abbiamo un fabbisogno alimentare ed energetico completamente diverso, nonché anche un'assimilazione, digestione ed assorbimento differente delle sostanze. Quindi con un assaggio difficilmente ci può succedere qualcosa, salvo allergie particolari. Tuttavia, non possiamo alimentarci regolarmente con il mangime per cani e gatti in quanto comprometterebbe la nostra salute, potremmo cioè avere problemi e difficoltà a livello di digestione e di assorbimento, oltre che carenze vitaminiche o proteiche.
Inoltre le materie prime usate per preparare il cibo per cani e gatti non sono di prima qualità. Infatti non vi aspettate che le scatolette a loro destinate siano fatte a partire dal filetto, ovviamente le carni di prima scelta sono destinate all’alimentazione umana, quelle di seconda scelta all’alimentazione animale.
Che differenza c'è tra cibo per cani e gatti?
Tra il cibo per cani e gatti ci sono varie differenze nutrizionali e ingredienti specifici che rispondono ai bisogni di ciascuna specie. Ad esempio, il cibo per gatti contiene di solito un livello più alto di proteine e grassi rispetto al cibo per cani. Inoltre, alcuni nutrienti essenziali per i gatti, come la taurina, sono spesso presenti in quantità maggiori nel cibo per gatti.
Cosa succede se un bambino si mangia i croccantini del cane?
Se un bambino dovesse mangiare croccantini per cani, in generale, è improbabile che ci siano effetti gravi a meno che non ne consumi in grandi quantità. Tuttavia, il cibo per animali non è preparato con gli stessi standard di qualità e igiene del cibo per umani. Potrebbero esserci carenze nutrizionali se fosse l'unico cibo consumato, ma occasionalmente non dovrebbe essere un problema di salute.
I cani possono mangiare il cibo per gatti?
I cani possono fisicamente mangiare cibo per gatti e viceversa, ma non è consigliabile farlo come pratica regolare per vari motivi nutrizionali e di salute.
Nel caso dei cani che mangiano cibo per gatti, il contenuto più alto di proteine e grassi può portare a problemi di digestione e a lungo termine può causare sovrappeso o altri problemi di salute come il pancreatite. Anche alcuni micronutrienti che sono essenziali per i gatti ma non necessariamente per i cani possono creare squilibri nutrizionali.
I gatti possono mangiare il cibo per cani?
Per quanto riguarda i gatti che mangiano cibo per cani, il problema è ancor più serio. I gatti hanno esigenze nutrizionali molto specifiche che il cibo per cani in genere non soddisfa. Ad esempio, i gatti richiedono nutrienti come la taurina, l'arachidonico e acidi grassi più elevati, che sono spesso presenti in quantità insufficienti nel cibo per cani. Una carenza di questi nutrienti può portare a gravi problemi di salute nei gatti, come malattie cardiache e problemi alla vista.
Potrebbe interessarti

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i cibi che contengono ferro?
80% Mi piace
80% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.782 Click
177.782 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
59.610 Click
59.610 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.986 Click
26.986 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.774 Click
22.774 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.212 Click
16.212 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.676 Click
12.676 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
11.130 Click
11.130 Click

Il riccio nasce già con le spine?
10.348 Click
10.348 Click