Cosa succederebbe se il sole si spegnesse?
Ti trovi in » Astronomia » Sole

Cosa accadrebbe alla terra ed al sistema solare se il sole si spegnesse? Visto da vicino, il sole è un’enorme superficie bollente con getti di plasma, macchie e fiammate
Il sole è il cuore del nostro sistema solare. È una gigantesca palla di gas che brucia da miliardi di anni, e senza di lui, niente può vivere. Ma che cosa accadrebbe se, all’improvviso, il sole si spegnesse? Immagina una lampadina che si spegne in una stanza: all’inizio c’è solo buio. Poi arriva il freddo. E il silenzio.

Buio totale
La luce del sole impiega circa otto minuti per raggiungere la Terra. Questo significa che, se il sole smettesse di brillare, ci accorgeremmo di ciò solo otto minuti dopo. Fino ad allora, tutto sembrerebbe normale. Poi, di colpo, il cielo diventerebbe nero, anche a mezzogiorno. Le stelle si vedrebbero subito, così come i pianeti più luminosi. La Luna sparirebbe, perché non avrebbe più luce da riflettere.

Temperature in caduta
Senza il calore del sole, la Terra comincerebbe a raffreddarsi in fretta. Dopo una settimana, la temperatura media scenderebbe sotto lo zero. Entro un anno, raggiungerebbe i -70 gradi. Gli oceani inizierebbero a congelarsi, partendo dalla superficie. Solo nelle zone più profonde l’acqua rimarrebbe liquida per un po’, grazie al calore interno del pianeta.

Fine della fotosintesi
Le piante non possono vivere senza la luce solare. La fotosintesi si fermerebbe subito. Senza piante, gli animali erbivori non avrebbero più cibo. E senza erbivori, nemmeno i carnivori sopravviverebbero. In poche settimane o mesi, quasi tutta la vita sulla Terra sparirebbe.

Luce artificiale e sopravvivenza
Le persone proverebbero a resistere con la tecnologia. Ci sarebbero tentativi di creare ambienti chiusi e riscaldati, con lampade artificiali per coltivare piante. Le città dipenderebbero da generatori e riserve di energia. Ma queste soluzioni durerebbero poco. Le risorse si esaurirebbero, e la temperatura diventerebbe troppo bassa per tenere tutto in funzione.

Il ruolo del calore interno
Una delle poche speranze verrebbe dal calore geotermico, cioè il calore che proviene dall’interno della Terra. Alcuni esseri viventi, come i batteri che vivono vicino alle bocche vulcaniche sottomarine, continuerebbero a esistere. E forse, anche alcuni esseri umani, rifugiati in bunker sotterranei, potrebbero andare avanti per qualche tempo.
Terra come una cometa ghiacciata
Con il passare dei secoli, la Terra diventerebbe simile a una cometa: una sfera gelida che vaga nel buio. L’atmosfera si congelerebbe e precipiterebbe al suolo. Il pianeta resterebbe immerso nel silenzio e nel freddo, privo di luce, come un relitto nello spazio.




Niente sole, niente gravità
Un altro effetto importante riguarda la gravità. Il sole tiene i pianeti in orbita. Se scomparisse, la Terra non girerebbe più intorno a lui ma proseguirebbe per la sua strada, in linea retta, nello spazio. Inizierebbe un viaggio infinito, senza una direzione precisa.

Un’ipotesi impossibile, ma utile a riflettere
Nella realtà, il sole non può spegnersi di colpo. Quando finirà il suo carburante si trasformerà lentamente in una gigante rossa e poi in una nana bianca. Il sole non è solo una stella: è ciò che rende possibile tutto ciò che conosciamo. Finché brilla, abbiamo luce, calore e vita. Se smette, il buio prende tutto.

Altre curiosità

Quando e come morirà il sole secondo gli scienziati?
Il sole non morirà presto. Ha ancora parecchia "benzina" da bruciare. Oggi è circa a metà della sua vita. Ha già brillato per 4,6 miliardi di anni, e gliene restano altri 5 circa.
Tra qualche miliardo di anni, però, finirà l’idrogeno nel suo nucleo. E da lì inizierà a cambiare. Si gonfierà fino a diventare una gigante rossa. Così grande che potrebbe inghiottire Mercurio e forse anche Venere. La Terra sarà bruciata dal calore. Non resterà nulla di abitabile.
Poi il sole perderà i suoi strati esterni e il nucleo si trasformerà in una nana bianca, piccola e molto densa. A quel punto non brucerà più come ora. Rimarrà solo il calore residuo. Lentamente, nel giro di miliardi di anni, si raffredderà e diventerà invisibile. Ma questo è un futuro così lontano che la specie umana, che forse sarà da qualche parte nello spazio.

Ma se il sole si spegne, ci sarebbe ancora il giorno?
No. Il giorno sparisce. Niente più luce. Anche a mezzogiorno il cielo diventa buio come di notte. L’unica luce arriverebbe da stelle e pianeti lontani. Ma non basta per illuminare.


Gli animali capirebbero subito che qualcosa non va?
Sì, molti sì. Gli uccelli smettono di cantare, gli insetti spariscono. Anche i pesci cambiano comportamento. Il buio improvviso manda in confusione tutti.

Le auto funzionerebbero ancora?
Sì, per un po’. Ma con il freddo e il gelo, le batterie durano poco. I carburanti si ghiacciano. E senza luce né energia, tutto si blocca.

Si può vivere senza sole in qualche modo?
Solo sottoterra o in ambienti speciali. Con luce artificiale, energia, piante coltivate in serra. Ma è molto difficile. E non per sempre. Servirebbero risorse che non abbiamo.

La Terra dove andrebbe senza il sole?
Senza la sua gravità, la Terra esce dall’orbita e va alla deriva nello spazio. Come una barca senza timone. Non ha più una direzione. Viaggia nel buio, senza meta.

Quanto tempo ci vorrebbe per morire di freddo?
Poco. Dopo una settimana fa già freddissimo. Dopo un anno siamo a -70 gradi. Le case non bastano più. Serve riscaldamento continuo, ma l’energia finisce.

I vulcani continuerebbero a eruttare?
Sì. Il calore interno della Terra resta. I vulcani potrebbero diventare una delle poche fonti di calore e luce. Ma sono pericolosi, e non ovunque.

La luna si vedrebbe ancora?
No. La luna non brilla da sola. Riflette la luce del sole. Se il sole si spegne, la luna diventa invisibile. Sparisce nel cielo nero.

Ci sarebbe ancora il vento?
Per poco. Il vento nasce dalle differenze di temperatura. Senza sole, tutto si raffredda uguale. Il vento si ferma. L’aria diventa ferma. Immobile.

3
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Sole  Cielo  


Licenza foto #1 Cosa accadrebbe alla terra ed al ...: Pubblico dominio







Come combattere l'insonnia?











Perché il Martedì Grasso si chiama così?








Ogni quanto si tengono gli Europei di calcio?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti