
Creme fredde e gelati: il gusto dei consumatori diventa fit
Ti trovi in » Salute » Alimentazione

Il comparto food è cambiato tantissimo negli ultimi anni
Nel mercato dei prodotti da lavorazione, cioè quelli destinati ad esser processati da laboratori artigianali e pasticcerie, si sono fatte strada creme fredde e surrogati pensati per soddisfare i nuovi “gusti” della clientela di questi anni.
Il comparto food è cambiato tantissimo: sono arrivate nuove “convinzioni”, così come si sono fatti avanti nuovi regimi alimentari, quindi se un tempo il burro o lo zucchero erano considerati sani e gustosi, oggi vengono evitati nelle diete.
Ciò nonostante, le persone non hanno smesso di mangiare dolci, semmai lo fanno in modo diverso. E come vedremo, è proprio grazie all’arrivo di soluzioni apposite, come le creme fredde per gelateria che laboratori e pasticcerie hanno potuto diversificare l’offerta, senza dover riconvertire macchinari e processi di lavorazione.
Cosa cambia nel gusto delle persone?
Oggi viviamo un grande ritorno verso il “fatto a mano di una volta”: la differenza rispetto al passato è che seguiamo diete differenti, quindi sembra sempre più difficile poter accontentare tutti i clienti. Inoltre gli effetti delle produzioni alimentari intensive spingono sempre più persone, a escludere prodotti industriali di massa, carne, pesce e derivati.
La crescente domanda di alimenti salutari
Secondo diversi studi, dopo la pandemia, una buona parte degli italiani ha rivisto le proprie abitudini alimentari tramite la riduzione del consumo di zuccheri e grassi. Tale
fenomeno avrebbe condotto a un vero e proprio boom di prodotti senza lattosio, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto calorico?.
Questi cambiamenti hanno modellato la domanda, rendendola sempre più focalizzata su prodotti con ingredienti selezionati, oltre che adatti a regimi alimentari particolari.
Le gelaterie artigianali, per adeguarsi, hanno iniziato a sperimentare preparazioni alternative e a specializzarsi in prodotti detti “free-from”, cioè “senza” particolari
allergeni o ingredienti non adatti a tutti.
Per poter accontentare una vastità di palati come questa, sono nate soluzioni B2B per pasticcerie, le quali uniscono il bisogno di ingredienti genuini e tracciati con quello di
variegare l’offerta per consumatori sempre più esigenti. Una delle più diffuse, ultimamente, è quella delle creme fredde, pensate per decorare, guarnire e arricchire
ogni tipologia di dessert, dal gelato al semifreddo.
In un momento storico in cui i consumatori conoscono le etichette, sanno leggere e confrontare la qualità e desiderano solo prodotti sicuri da portare in tavola, il nostro
Paese ha avuto l’occasione di riscoprire il valore delle tradizioni alimentari. E per le gelaterie artigianali, da sempre innovatrici nel campo dei dessert, questi sono gli anni della riscoperta dei sapori sani, genuini e dell’inclusività anche nelle preparazioni.
Il comparto food è cambiato tantissimo: sono arrivate nuove “convinzioni”, così come si sono fatti avanti nuovi regimi alimentari, quindi se un tempo il burro o lo zucchero erano considerati sani e gustosi, oggi vengono evitati nelle diete.
Ciò nonostante, le persone non hanno smesso di mangiare dolci, semmai lo fanno in modo diverso. E come vedremo, è proprio grazie all’arrivo di soluzioni apposite, come le creme fredde per gelateria che laboratori e pasticcerie hanno potuto diversificare l’offerta, senza dover riconvertire macchinari e processi di lavorazione.
Cosa cambia nel gusto delle persone?
Oggi viviamo un grande ritorno verso il “fatto a mano di una volta”: la differenza rispetto al passato è che seguiamo diete differenti, quindi sembra sempre più difficile poter accontentare tutti i clienti. Inoltre gli effetti delle produzioni alimentari intensive spingono sempre più persone, a escludere prodotti industriali di massa, carne, pesce e derivati.
Per le pasticcerie, questo cambiamento, non si è tradotto in un calo d’affari, anzi, tutto il contrario. Da una parte, infatti, vi è un’abbondante filone di nutrizionisti ed esperti che ritengono che non sia salutare etichettare determinati cibi come “proibiti”, in quanto questa pratica rende tali alimenti ancora più desiderati. Dall’altra, grazie alla possibilità di sperimentare nuove preparazioni tramite creme fredde e surrogati, le pasticcerie hanno potuto variare l’offerta offrendo prodotti a ridotto contenuto calorico, rispettosi delle diete etiche e di tutte le più comuni allergie e intolleranze.
La crescente domanda di alimenti salutari
Secondo diversi studi, dopo la pandemia, una buona parte degli italiani ha rivisto le proprie abitudini alimentari tramite la riduzione del consumo di zuccheri e grassi. Tale
fenomeno avrebbe condotto a un vero e proprio boom di prodotti senza lattosio, senza glutine, senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto calorico?.
Questi cambiamenti hanno modellato la domanda, rendendola sempre più focalizzata su prodotti con ingredienti selezionati, oltre che adatti a regimi alimentari particolari.
Le gelaterie artigianali, per adeguarsi, hanno iniziato a sperimentare preparazioni alternative e a specializzarsi in prodotti detti “free-from”, cioè “senza” particolari
allergeni o ingredienti non adatti a tutti.
Per poter accontentare una vastità di palati come questa, sono nate soluzioni B2B per pasticcerie, le quali uniscono il bisogno di ingredienti genuini e tracciati con quello di
variegare l’offerta per consumatori sempre più esigenti. Una delle più diffuse, ultimamente, è quella delle creme fredde, pensate per decorare, guarnire e arricchire
ogni tipologia di dessert, dal gelato al semifreddo.
In un momento storico in cui i consumatori conoscono le etichette, sanno leggere e confrontare la qualità e desiderano solo prodotti sicuri da portare in tavola, il nostro
Paese ha avuto l’occasione di riscoprire il valore delle tradizioni alimentari. E per le gelaterie artigianali, da sempre innovatrici nel campo dei dessert, questi sono gli anni della riscoperta dei sapori sani, genuini e dell’inclusività anche nelle preparazioni.
Tag: Alimentazione Aziende
Potrebbe interessarti


Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come personalizzare le penne per il marketing?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Il comparto food è cambiato tantissimo ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.040 Click
64.040 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.878 Click
25.878 Click

Come vivere più a lungo?
23.084 Click
23.084 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.108 Click
21.108 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.032 Click
14.032 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.244 Click
12.244 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.142 Click
12.142 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.614 Click
9.614 Click

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace