
Da dove deriva il termine Ciaone?

Il termine 'Ciaone' è ormai entrato a far parte del linguaggio comune, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno virale. Ma come è nato questo neologismo?
Utilizzato dallo speaker radiofonico romano Ignazio Failla, il termine diviene popolare nel 2014, grazie ad un dialogo contenuto nel film 'Confusi e felici', in cui l'attrice Caterina Guzzanti lo pronuncia nel corso di una divertente visita dallo psicologo: 'So' du anni che c'ha lasciato, c'ha fatto proprio ciaone, ciaone proprio'.
In realtà nel 2013 il termine 'ciaone' era già legato ad una famosa gelateria di Roma Nord, che ne aveva così denominato un gusto.
A farlo diventare ancor più popolare, sopratutto tra i giovani, è stata poi la cantante Emma Marrone, che lo ha utilizzato durante una puntata del talent 'Amici', ma anche come hastag su twitter, come ha poi fatto anche il politico Ernesto Carbone, riferendosi ai comitati che hanno promosso il referendum sulle trivelle. Ma il deputato del Pd non è stato l'unico politico ad usare il neologismo, lo stesso Matteo Renzi pronunciò il termine durante la chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali del 2015 dicendo: 'Alla Merkel hanno fatto ‘ciaone’ come si dice'.
Utilizzato dallo speaker radiofonico romano Ignazio Failla, il termine diviene popolare nel 2014, grazie ad un dialogo contenuto nel film 'Confusi e felici', in cui l'attrice Caterina Guzzanti lo pronuncia nel corso di una divertente visita dallo psicologo: 'So' du anni che c'ha lasciato, c'ha fatto proprio ciaone, ciaone proprio'.
In realtà nel 2013 il termine 'ciaone' era già legato ad una famosa gelateria di Roma Nord, che ne aveva così denominato un gusto.
A farlo diventare ancor più popolare, sopratutto tra i giovani, è stata poi la cantante Emma Marrone, che lo ha utilizzato durante una puntata del talent 'Amici', ma anche come hastag su twitter, come ha poi fatto anche il politico Ernesto Carbone, riferendosi ai comitati che hanno promosso il referendum sulle trivelle. Ma il deputato del Pd non è stato l'unico politico ad usare il neologismo, lo stesso Matteo Renzi pronunciò il termine durante la chiusura della campagna elettorale per le elezioni regionali del 2015 dicendo: 'Alla Merkel hanno fatto ‘ciaone’ come si dice'.
E dato il successo di questa nuova parola, Treccani lo ha inserito nel dizionario dei neologismi, definendolo un accrescitivo di 'Ciao', utilizzato in modo divertente, in tra i giovani, nel cinema, nella musica.
Tag: Vocaboli
Potrebbe interessarti


Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace
Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
81% Mi piace
81% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.724 Click
634.724 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.228 Click
548.228 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.660 Click
308.660 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.192 Click
258.192 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.840 Click
190.840 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.342 Click
146.342 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.188 Click
85.188 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
77.956 Click
77.956 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le 10 curiosità sul capodanno più sorprendenti?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si pronuncia la parola Persuadere?
100% Mi piace
100% Mi piace