
Da dove deriva la parola Sport?

La parola Sport deriva dal latino 'deportare', che significava 'Portare fuori'
La parola sport, con la quale siamo soliti far riferimento al mondo delle attività fisiche e delle loro manifestazioni, è molto interessante in quanto in linguistica rappresenta un “cavallo di ritorno”, vale a dire un termine che passa da una lingua all'altra per poi tornare nel paese originario con un nuovo significato.
L'etimologia di questa voce deriva dal latino “deportare”, dove “de” significava “allontanamento” e “portare” aveva la stessa accezione che conosciamo oggi. Il termine veniva quindi usato per contraddistinguere l'azione di “uscire fuori porta”, nel senso di andare oltre le mura della città per divertirsi e praticare attività fisica.
I francesi furono i primi a riprendere ed introdurre nella propria lingua questa parola: “desporter” era per loro l'equivalente di divertirsi e “desport” era lo svago, la ricreazione, il tempo libero. In seguito, tale termine venne preso anche dagli inglesi nella forma “disport”.
Nel paese anglosassone “disport” mantenne per un primo periodo la definizione originaria, poi iniziò ad accrescersi di significati e a comprendere tutte le attività ludiche che venivano svolte a quel tempo. A partire poi dalla prima rivoluzione industriale il corpo assunse una notevole importanza nei processi economici, politici e culturali e la sua realizzazione veniva incentivata.
La versione a cui siamo oggi abituati, sport, arrivò nel 1829 e fu opera dello scrittore inglese Walter Scott, che la impiegò in una traduzione come abbreviazione di “disport”. Da allora, per semplicità, venne utilizzata sempre la nuova forma e la sua diffusione fu quasi planetaria.
L'etimologia di questa voce deriva dal latino “deportare”, dove “de” significava “allontanamento” e “portare” aveva la stessa accezione che conosciamo oggi. Il termine veniva quindi usato per contraddistinguere l'azione di “uscire fuori porta”, nel senso di andare oltre le mura della città per divertirsi e praticare attività fisica.
I francesi furono i primi a riprendere ed introdurre nella propria lingua questa parola: “desporter” era per loro l'equivalente di divertirsi e “desport” era lo svago, la ricreazione, il tempo libero. In seguito, tale termine venne preso anche dagli inglesi nella forma “disport”.
Nel paese anglosassone “disport” mantenne per un primo periodo la definizione originaria, poi iniziò ad accrescersi di significati e a comprendere tutte le attività ludiche che venivano svolte a quel tempo. A partire poi dalla prima rivoluzione industriale il corpo assunse una notevole importanza nei processi economici, politici e culturali e la sua realizzazione veniva incentivata.
La ginnastica e tutte le attività fisiche vennero considerati dei validi strumenti per l'educazione del corpo e dato che si trattava di discipline praticate fuori dall'orario di lavoro, quindi nel tempo libero, vennero attribuite alla parola “disport”.
La versione a cui siamo oggi abituati, sport, arrivò nel 1829 e fu opera dello scrittore inglese Walter Scott, che la impiegò in una traduzione come abbreviazione di “disport”. Da allora, per semplicità, venne utilizzata sempre la nuova forma e la sua diffusione fu quasi planetaria.
Tag: Vocaboli Etimologia
Potrebbe interessarti

Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace
Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
81% Mi piace
81% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.504 Click
646.504 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
574.804 Click
574.804 Click

Quanto dura una partita di basket?
435.730 Click
435.730 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
266.046 Click
266.046 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
243.676 Click
243.676 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
215.154 Click
215.154 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
203.164 Click
203.164 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.616 Click
175.616 Click

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto il Bologna?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perchè il portiere Szczesny è chiamato Tech?
100% Mi piace
100% Mi piace