
Disseta di più una bibita calda o una bibita fredda?
Ti trovi in » Società » Alimentazione


Quando le temperature si alzano e il caldo prende il sopravvento, avvertiamo il bisogno di refrigerio e di bere, ma sappiamo che cosa ci consente di dissetarci realmente e stare bene?
In Italia, come nella maggior parte dei paesi occidentali, siamo soliti procurarci delle bibite fresche, se non addirittura ghiacciate, per combattere la sete, ma la sensazione di benessere che ne traiamo è momentanea.
Nelle zone desertiche e dove vi è un clima torrido si è scoperto che bevendo bibite calde si può beneficiare di una freschezza duratura, per questo diverse popolazioni bevono il Cay, il thè turco, nel deserto. La bevanda calda fa aumentare la temperatura corporea, quindi comporta una sudorazione maggiore, ma allo stesso tempo una migliore traspirazione a cui consegue una piacevole sensazione di freschezza.
I ricercatori della School of Human Kinetics University di Ottawa hanno condotto un esperimento su un gruppo composto da 9 ciclisti: durante l'allenamento hanno fornito ad alcuni acqua calda ed altri acqua fredda e ne è emerso che i primi hanno accumulato meno calore rispetto a quelli che hanno bevuto acqua fredda.
In Italia, come nella maggior parte dei paesi occidentali, siamo soliti procurarci delle bibite fresche, se non addirittura ghiacciate, per combattere la sete, ma la sensazione di benessere che ne traiamo è momentanea.

Un esperimento condotto su 9 ciclisti ha chiarito che dove il clima è secco, le bevande calde danno una sensazione di maggiore freschezza.
I ricercatori della School of Human Kinetics University di Ottawa hanno condotto un esperimento su un gruppo composto da 9 ciclisti: durante l'allenamento hanno fornito ad alcuni acqua calda ed altri acqua fredda e ne è emerso che i primi hanno accumulato meno calore rispetto a quelli che hanno bevuto acqua fredda.
Tuttavia, è stato appurato anche che il sudore può evaporare completamente se ci troviamo in un paese con clima secco ed indossiamo abiti traspiranti; in zone umide, le bevande calde non portano lo stesso risultato, ma sono comunque da preferirsi a quelle ghiacciate che possono causare congestioni.
Potrebbe interessarti

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

L'acqua del rubinetto si può bere?
79% Mi piace
79% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.992 Click
90.992 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.714 Click
67.714 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.528 Click
60.528 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.296 Click
33.296 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.460 Click
27.460 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.470 Click
21.470 Click

Cosa sono le ONG?
18.870 Click
18.870 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.434 Click
15.434 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace