
Dove vanno le zanzare in inverno?

Il boom delle zanzare si ha in primavera ed in estate perché stiamo parlando di insetti a sangue freddo. Ciò significa che la natura non permette loro di regolare il calore corporeo. Possono regolarlo solamente attraverso l'ambiente esterno, ecco che le notiamo quando le temperature esterne superano i 22°.
Allora dove vanno le zanzare quando fa freddo e le temperature si abbassano? Dipende, non c'è una risposta univoca. Quel che è certo è che il freddo non le uccide. A seconda della specie, le zanzare adottano dei sistemi di difesa differenti.
1) Diapausa
Tante specie di zanzare svernano attraverso la diapausa, che corrisponde ad una sorta di letargo spontaneo. In genere sono le zanzare femmine ad adottare questa soluzione e a scegliere un angolo riparato di un'abitazione, di un garage o di una cantina dove arrestare il loro sviluppo. Nei mesi più freddi quindi la zanzara è in stand by, non mangia, non si muove, non depone uova.
Per prepararsi alla diapausa la femmina della zanzara si alimenta solo con zuccheri prima dell'inizio della stagione fredda. Evità cioè il sangue, il quale contribuisce alla fecondazione delle uova.
2) Le uova delle zanzare tigri
La zanzara tigre è una delle specie più resistenti alle temperature rigide ed è altresì una specie che sverna sotto forma di uova. Ciò vuol dire che la zanzara tigre è perfettamente in grado di sopravvivere anche in condizioni climatiche sfavorevoli. Infatti, le femmine depongono le uova in autunno in zone umide, come il terreno di una pianta per esempio. Non appena le temperature si alzano, le uova si schiudono e progrediscono mediante i diversi stadi larvali.
3) Larve di zanzare in inverno
In ultimo, ci sono anche specie di zanzare che sopravvivono alla stagione invernale entrando nella loro fase larvale. Tale fase richiede molta acqua e quando essa scende a livello di temperatura, le larve rallentano il loro metabolismo ed entrano anch'esse in un stato simile a quello visto al punto 1, cioè alla diapausa.
Tutto questo per dire che in inverno le zanzare non muoiono, non migrano e non spariscono. Probabilmente sono vicino a noi, nascoste dentro vasi o in angoli caldi e bui.
Allora dove vanno le zanzare quando fa freddo e le temperature si abbassano? Dipende, non c'è una risposta univoca. Quel che è certo è che il freddo non le uccide. A seconda della specie, le zanzare adottano dei sistemi di difesa differenti.
1) Diapausa
Tante specie di zanzare svernano attraverso la diapausa, che corrisponde ad una sorta di letargo spontaneo. In genere sono le zanzare femmine ad adottare questa soluzione e a scegliere un angolo riparato di un'abitazione, di un garage o di una cantina dove arrestare il loro sviluppo. Nei mesi più freddi quindi la zanzara è in stand by, non mangia, non si muove, non depone uova.
Per prepararsi alla diapausa la femmina della zanzara si alimenta solo con zuccheri prima dell'inizio della stagione fredda. Evità cioè il sangue, il quale contribuisce alla fecondazione delle uova.
Normalmente la zanzara riesce a resistere a tali condizioni fino a 6 mesi, per poi riprendere la propria attività e riproduzione non appena le temperature salgono oltre i 20-22°.
2) Le uova delle zanzare tigri
La zanzara tigre è una delle specie più resistenti alle temperature rigide ed è altresì una specie che sverna sotto forma di uova. Ciò vuol dire che la zanzara tigre è perfettamente in grado di sopravvivere anche in condizioni climatiche sfavorevoli. Infatti, le femmine depongono le uova in autunno in zone umide, come il terreno di una pianta per esempio. Non appena le temperature si alzano, le uova si schiudono e progrediscono mediante i diversi stadi larvali.
3) Larve di zanzare in inverno
In ultimo, ci sono anche specie di zanzare che sopravvivono alla stagione invernale entrando nella loro fase larvale. Tale fase richiede molta acqua e quando essa scende a livello di temperatura, le larve rallentano il loro metabolismo ed entrano anch'esse in un stato simile a quello visto al punto 1, cioè alla diapausa.
Tutto questo per dire che in inverno le zanzare non muoiono, non migrano e non spariscono. Probabilmente sono vicino a noi, nascoste dentro vasi o in angoli caldi e bui.
Tag: Zanzare
Potrebbe interessarti

Quanto vivono le zanzare?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
473.840 Click
473.840 Click

Quanto misura un pollice?
255.435 Click
255.435 Click

Quanto misura un ettaro?
195.906 Click
195.906 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.428 Click
54.428 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
53.354 Click
53.354 Click

Come imparare le tabelline?
46.202 Click
46.202 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.306 Click
30.306 Click

Come si calcola il volume?
22.256 Click
22.256 Click

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace