
Due persone possono avere lo stesso DNA?


La possibilità che due persone abbiano lo stesso DNA esiste nella teoria, tuttavia in realtà è praticamente impossibile che si verifichi questo evento, vediamo perché.
Il DNA (acido deossiribonucleico) è formato da tre elementi basilari: acido fosforico, deossiribosio e basi azotate (adenina, guanina, timina e citosina), proprio queste ultime, legate tra loro, compongono due filamenti antiparalleli che vanno a formare una catena costituita da circa tre miliardi di coppie di basi, uguali a due a due.
Considerando il numero totale delle coppie di elementi, la probabilità di avere due DNA identici è di 1 su 46.000.000.000. Questa possibilità aumenta leggermente tenendo presente che solo lo 0,1% di tutte le regioni del DNA è diverso da un individuo all'altro, dunque la statistica sarà infine di 1 probabilità su 46.000.000, un numero praticamente pari a zero.
DNA molto simili sono quelli dei gemelli monozigoti (o monovulari), i quali presentano la stessa sequenza genetica.
Nonostante ciò essa funziona diversamente e varia a seconda dei fattori epigenetici, ovvero geni che vengono attivati o disattivati nel corso della vita, in base all'ambiente, alle abitudini e alle emozioni provate da ciascuno dei due individui. Ne consegue che, anche nel caso dei gemelli, il DNA non è mai praticamente identico.
Il DNA (acido deossiribonucleico) è formato da tre elementi basilari: acido fosforico, deossiribosio e basi azotate (adenina, guanina, timina e citosina), proprio queste ultime, legate tra loro, compongono due filamenti antiparalleli che vanno a formare una catena costituita da circa tre miliardi di coppie di basi, uguali a due a due.
Considerando il numero totale delle coppie di elementi, la probabilità di avere due DNA identici è di 1 su 46.000.000.000. Questa possibilità aumenta leggermente tenendo presente che solo lo 0,1% di tutte le regioni del DNA è diverso da un individuo all'altro, dunque la statistica sarà infine di 1 probabilità su 46.000.000, un numero praticamente pari a zero.

Gemelli monozigoti
Nonostante ciò essa funziona diversamente e varia a seconda dei fattori epigenetici, ovvero geni che vengono attivati o disattivati nel corso della vita, in base all'ambiente, alle abitudini e alle emozioni provate da ciascuno dei due individui. Ne consegue che, anche nel caso dei gemelli, il DNA non è mai praticamente identico.
Tag: Corpo
Potrebbe interessarti

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Catene di DNA: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Profili DNA: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Profili DNA: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Scienze
Classifica domande Scienze

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
473.862 Click
473.862 Click

Quanto misura un pollice?
255.451 Click
255.451 Click

Quanto misura un ettaro?
195.934 Click
195.934 Click

Come si calcola la circonferenza?
54.444 Click
54.444 Click

Che differenza c'è tra Amuchina e Candeggina?
53.378 Click
53.378 Click

Come imparare le tabelline?
46.212 Click
46.212 Click

L'acqua del rubinetto si può bere?
30.314 Click
30.314 Click

Come si calcola il volume?
22.270 Click
22.270 Click

A che cosa servono le sopracciglia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si usa la calcolatrice scientifica?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che differenza c'è tra biodegradabile e compostabile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola la media?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si calcola il volume?
100% Mi piace
100% Mi piace

Scoperta una molecola per abbronzarci senza esporci al sole
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si separa il sale dall'acqua?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le conseguenze dell'effetto serra?
100% Mi piace
100% Mi piace