
E' possibile usare profili falsi nei social network?
Ti trovi in » Tecnologia » Internet

Usare account falsi è tollerato oppure è considerato un reato?
Prima di andare nel dettaglio delle spiegazioni legali, è bene subito chiarire una cosa, l'anonimato assoluto sul web non esiste. Infatti ove fosse necessario e richiesto, in particolare per indagini su fatti rilevanti e gravi, è sempre possibile da parte delle autorità preposte (come la polizia postale) risalire al dispositivo ed alla connessione utilizzata dall'autore di messaggi, post e contenuti.
Per rispondere invece specificatamente alla domanda sulla fattibilità dell'anonimato, bisogna dire di per sé l'anonimato non costituisce reato, solo se ci si attribuisce un'identità di pura fantasia che non ha legami con persone, soggetti o luoghi esistenti, oppure quella di un personaggio storico deceduto.
In queste condizioni l'uso lecito è quindi tollerato, prestando sempre estrema attenzione a come si usa il profilo di fantasia, perché se con tale account si raggirano o ingannano altre persone si commettono reati specifici.
Non a caso i social network investono ingenti risorse per cercare di identificare i cosiddetti "account falsi" che vengono creati da persone che non vogliono farsi identificare nelle loro relazioni social spesso quando commentano post altrui, oppure vengono creati da 'Bot', ovvero i cosiddetti programmi automatici.
Al contrario, chi si spaccia per un'altra persona, anche nascondendosi dietro un suo falso profilo social, commette il reato di sostituzione di persona, se assume le fattezze di un soggetto realmente esistente.
Insomma come avrete notato, creando ed usando account fasulli la differenza fra il comportamento tollerato e quello illegale è molto sottile e rischia di trare in inganno le persone poco attente ed esperte.
Per rispondere invece specificatamente alla domanda sulla fattibilità dell'anonimato, bisogna dire di per sé l'anonimato non costituisce reato, solo se ci si attribuisce un'identità di pura fantasia che non ha legami con persone, soggetti o luoghi esistenti, oppure quella di un personaggio storico deceduto.
In queste condizioni l'uso lecito è quindi tollerato, prestando sempre estrema attenzione a come si usa il profilo di fantasia, perché se con tale account si raggirano o ingannano altre persone si commettono reati specifici.
Non a caso i social network investono ingenti risorse per cercare di identificare i cosiddetti "account falsi" che vengono creati da persone che non vogliono farsi identificare nelle loro relazioni social spesso quando commentano post altrui, oppure vengono creati da 'Bot', ovvero i cosiddetti programmi automatici.
Al contrario, chi si spaccia per un'altra persona, anche nascondendosi dietro un suo falso profilo social, commette il reato di sostituzione di persona, se assume le fattezze di un soggetto realmente esistente.
Identico trattamento scatta per chi modifica solo alcuni aspetti e caratteristiche della propria identità, per esempio attribuendosi un'età più giovane, un sesso differente o un lavoro diverso da quello svolto, oppure anche definendosi single anziché sposato. A tal proposito specifichiamo che usare un'identità falsa o attribuirsi delle caratteristiche inesistenti solo per avere un rapporto con l'altra persona, può costituire il reato di raggiro e violenza commessa con l'inganno.
Insomma come avrete notato, creando ed usando account fasulli la differenza fra il comportamento tollerato e quello illegale è molto sottile e rischia di trare in inganno le persone poco attente ed esperte.
Potrebbe interessarti

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Come guadagnare soldi seriamente
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace

Che cos'è un poke su Facebook?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 Usare account falsi è tollerato oppure ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
432.910 Click
432.910 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.588 Click
222.588 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.630 Click
144.630 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.162 Click
35.162 Click

Come trasformare lo smartphone in una lente di ingrandimento?
29.638 Click
29.638 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.478 Click
22.478 Click

Chi ha fondato Google?
16.048 Click
16.048 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.842 Click
10.842 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è il modo corretto di usare smartphone e tablet?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace