
Categoria Geografia Pagina 10/12
82%

Cos'è il bradisismo?
24.782 Click
Con il termine bradisismo ci si riferisce al fenomeno che agisce periodicamente sul livello del suolo, provocandone ciclicamente l'abbassamento (bradisismo positivo) o l'innalzamento (bradisismo ... »
100%

Cosa sono le fonti di energia rinnovabile?
9.065 Click
Con il termine rinnovabile ci si riferisce all'energia prodotta usando fonti provenienti da risorse ambientali che per loro natura, o per effetto dell'azione umana, o non possono essere interamente consumate, o si ... »
80%

Cosa sono le foreste fossili?
12.668 Click
Chiamarle foreste potrebbe sembrare sorprendente, ma poiché mantengono inalterate la posizione e la morfologia dei tronchi di cui sono costituite, è proprio questo il termine che viene usato per riferirsi agli ... »
88%

Come si verifica un'alluvione?
14.577 Click
In passato costruire una casa lungo un corso d'acqua significava avere immediata disponibilità di risorse idriche e alimentari, oltre all'accesso diretto alle principali vie di comunicazione e commercio. Oggi ... »
90%

Cos'è la desertificazione?
14.610 Click
Il problema si sollevò intorno agli anni '70 e '90, quando a causa di prolungati periodi di siccità morirono più di centomila cittadini africani. E' l'Africa infatti il continente più colpito della ... »
67%

Quali sono le caratteristiche del vento Fohn?
64.736 Click
E' il termine tedesco con cui si indica il Favonio, un vento caldo di caduta tipico delle regioni alpine. Deriva dal latino “favonius” (“far crescere”), utilizzato in epoca romana per identificare lo zefiro, un ... »
90%

Cos'è l'Effetto serra?
15.896 Click
Deve il suo nome alla somiglianza con il fenomeno termico che avviene all'interno delle serre utilizzate in agricoltura e nonostante i due meccanismi non siano paragonabili, in effetti un'analogia c'è: senza la ... »
79%

Quali sono i vulcani attivi in Italia?
31.772 Click
Per chi non ne fosse a conoscenza, i vulcani non sono i funghi bollenti della storia; non nascono a caso, ma in seguito al movimento delle zolle, si dispongono in aree della superficie terrestre caratterizzate per ... »
73%

Come si forma un Tornado?
15.796 Click
Un tornado è un fenomeno meteorologico improvviso e dall'ineguagliabile capacità distruttiva. Assume la forma di una lunga colonna vorticosa a forma di imbuto, un prodigio della natura capace di sradicare qualsiasi ... »
76%

Come si forma un uragano?
65.836 Click
L'uragano è senza dubbio il peggior fenomeno meteorologico che si possa incontrare. Non a caso l'etimologia del termine deriva dalla parola caraibica “hurican” che in indigeno sta ad indicare il dio del male. ... »
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.130 Click
208.130 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
143.742 Click
143.742 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
80.770 Click
80.770 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
44.990 Click
44.990 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.450 Click
31.450 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.502 Click
19.502 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.584 Click
15.584 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.672 Click
14.672 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace