
Gli animali zombie esistono?



Al mondo esistono classi di animali, per la maggior parte insetti, che subiscono particolari processi di trasformazione e una sorta di mummificazione solitamente a causa dell'attacco di vermi, funghi e larve che prendono il possesso del loro corpo, per questo motivo, in questa fase vengono soprannominati animali “zombies”.
Di seguito ecco alcuni degli animali colpiti da questi parassiti che li rendono appunto simili ai morti viventi.
Il ragno Arctosa fulvolineata
Questa incredibile specie di ragno lupo è in grado di rimanere sott'acqua anche per oltre 40 ore. Un esemplare che gli scienziati credevano morto, prelevato e messo ad asciugare, si è risvegliato da questa sorta di coma da immersione ed è tornato a muoversi senza problemi.
Attaccata da un endoparassita, la lumaca Leucochloridium paradoxum subisce una trasformazione e assume un comportamento suicida. Il processo ha inizio con l'ingestione da parte della lumaca di escrementi di uccello già infetto dalle uova del parassita. Gli sporocisti crescono nelle antenne della lumaca, che diventano gonfie e striate, rendendo il mollusco una sorta di essere zombie. Il comportamento che assume è infatti molto strano e contrario alla natura dell'animale stesso: la lumaca zombie si muove nella foresta mettendosi in vista sulle foglie, tanto che gli uccelli, attirati dall'aspetto delle antenne, simili a larve, la mangiano.
La rana Lithobates sylvaticus
Diffusa nell'America del Nord, dove le temperature sono molto rigide, questa particolare rana sopravvive al clima gelido in modo incredibile, attraverso una sorta di ibernazione che la trasforma in ghiaccio permettendole di mantenersi in vita. Oltre ad una specie di antigelo di cui è provvisto, l'anfibio è inoltre in grado di indirizzare l'acqua nelle zone in cui il congelamento danneggia in modo minore i tessuti. Una volta che il ghiaccio viene sciolto, il cuore ricomincia a pulsare e il corpo a muoversi normalmente.
La formica Solenopsis invicta
Le larve di mosca foride riescono con un ago a deporre le loro uova all'interno delle formiche di fuoco, mentre queste si nutrono e quindi sono più vulnerabili. Una volta cresciute e trasformate in larve, migrano nella testa degli insetti e si nutrono del loro cervello, trasformando l'animale in uno zombie. Il corpo della formica viene infatti costretto ad allontanarsi dalla colonia, per poi essere decapitato dalla larva stessa che, scampato un eventuale attacco da altre formiche, può quindi allontanarsi indisturbata.
Di seguito ecco alcuni degli animali colpiti da questi parassiti che li rendono appunto simili ai morti viventi.
Il ragno Arctosa fulvolineata
Questa incredibile specie di ragno lupo è in grado di rimanere sott'acqua anche per oltre 40 ore. Un esemplare che gli scienziati credevano morto, prelevato e messo ad asciugare, si è risvegliato da questa sorta di coma da immersione ed è tornato a muoversi senza problemi.
La lumaca Leucochloridium paradoxum
Attaccata da un endoparassita, la lumaca Leucochloridium paradoxum subisce una trasformazione e assume un comportamento suicida. Il processo ha inizio con l'ingestione da parte della lumaca di escrementi di uccello già infetto dalle uova del parassita. Gli sporocisti crescono nelle antenne della lumaca, che diventano gonfie e striate, rendendo il mollusco una sorta di essere zombie. Il comportamento che assume è infatti molto strano e contrario alla natura dell'animale stesso: la lumaca zombie si muove nella foresta mettendosi in vista sulle foglie, tanto che gli uccelli, attirati dall'aspetto delle antenne, simili a larve, la mangiano.
La rana Lithobates sylvaticus

Lithobates sylvaticus o Rana del legno
La formica Solenopsis invicta
Le larve di mosca foride riescono con un ago a deporre le loro uova all'interno delle formiche di fuoco, mentre queste si nutrono e quindi sono più vulnerabili. Una volta cresciute e trasformate in larve, migrano nella testa degli insetti e si nutrono del loro cervello, trasformando l'animale in uno zombie. Il corpo della formica viene infatti costretto ad allontanarsi dalla colonia, per poi essere decapitato dalla larva stessa che, scampato un eventuale attacco da altre formiche, può quindi allontanarsi indisturbata.
Tag: Insetti
Potrebbe interessarti

Perché è difficile prendere una mosca?
83% Mi piace
83% Mi piace

Che differenza c'è tra Cavalletta e Locusta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se le api si estinguessero?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 Il ragno Arctosa fulvolineata: Brummfuss commonswiki - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 La lumaca Leucochloridium paradoxum: Thomas Hahmann - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 La formica Solenopsis invicta: Pubblico dominio
Licenza foto #2 La lumaca Leucochloridium paradoxum: Thomas Hahmann - CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #3 La formica Solenopsis invicta: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.020 Click
177.020 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.544 Click
57.544 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.486 Click
26.486 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.472 Click
22.472 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.340 Click
12.340 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.286 Click
12.286 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
10.852 Click
10.852 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace