Guida alla scelta di un furgone a noleggio a Firenze
Ti trovi in » Trasporti » Auto

In una città come Firenze, ricca di imprese e liberi professionisti che lavorano quotidianamente nei più svariati settori, noleggiare un furgone è una soluzione pratica ed economica per trasportare oggetti voluminosi, effettuare traslochi o supportare la propria attività.
Il noleggio furgoni Firenze è quindi un servizio utile e spesso indispensabile per portare avanti al meglio il proprio business, ma è importante conoscere la gamma di modelli disponibili e le loro caratteristiche principali per poter personalizzare il servizio e quindi scegliere consapevolmente il mezzo più adatto alle proprie esigenze.

Caratteristiche da considerare
Quando si opta per il noleggio di un furgone per svolgere il proprio lavoro, il primo aspetto da valutare è la grandezza del veicolo, in relazione al carico da trasportare. Ogni mezzo commerciale ha infatti una portata massima e un volume di carico specifico. Diventa quindi essenziale capire peso e misure degli oggetti da trasportare, in modo da optare per il modello che meglio soddisfa i propri bisogni ed evitare così di dover fare più viaggi, oppure di puntare su un furgone eccessivamente grande e difficile da manovrare.
Altro fattore cruciale è lo scopo del noleggio, perché in base a quello si può optare per un modello specifico che va a soddisfare in pieno tutte le esigenze lavorative.
Importante anche considerare la durata del noleggio, il chilometraggio e i servizi aggiuntivi richiesti, in quanto in base a questo cambia il costo.

Modelli tra cui scegliere
Le agenzie di noleggio furgoni a Firenze mettono a disposizione dei propri clienti vari modelli tra cui è possibile scegliere. Ad esempio, ci sono i furgoni passo corto, compatti e maneggevoli, ideali per piccoli trasporti e per spostarsi agilmente in città, oppure i furgoni a passo medio o lungo tetto alto, che offrono maggiore capacità di carico (anche per trasporti molto voluminosi), senza rinunciare alla praticità.
Molto popolari sono anche i furgoni cassonati (ideali per merci ingombranti o materiali da cantiere), quelli isotermici (per il trasporto di merci deperibili a temperatura controllata) e i modelli con sponda idraulica (perfetti per caricare e scaricare oggetti pesanti in modo semplice e con tempistiche eccellenti).
Chi necessita di un mezzo compatto e versatile può invece optare per i Pick-up, mentre chi fa della sostenibilità un valore imprescindibile può puntare sui nuovi furgoni elettrici.

Servizi aggiuntivi
Per scegliere il giusto furgone a noleggio a Firenze è necessario partire da un’analisi accurata delle proprie necessità e delle opzioni e modelli disponibili, ma è anche importante capire quali servizi aggiungere, per personalizzare al meglio la propria esperienza.

I più richiesti da aziende e liberi professionisti sono generalmente: la limitazione dell'addebito in caso di danni al veicolo, furto o incendio; il supplemento estensione oraria sulla riconsegna del mezzo e la copertura per infortuni del conducente e assistenza sanitaria.
Molto comune è anche la richiesta di accessori extra, così come il soccorso stradale incluso, l’autorizzazione per eventuali conducenti in più e il ritiro del veicolo al di fuori degli orari di operatività dell'agenzia di noleggio.

1
100%
0
0%
Condividi su Facebook
Tag: Auto  Furgoni  Noleggio  


Licenza foto #1 : Foto (c) PaginaInizio







Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza











Perché si tappano le orecchie in aereo?








Come capire se si è incinta?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti