
La cioccolata fa male ai Cani?

La cioccolata è un alimento che può essere pericoloso per il Cane
La risposta è affermativa, questo dolce delizioso per noi umani può rivelarsi pericoloso per i cani, poiché può provocare malattie gravi e, raramente anche risultare letale.
Le sostanze contenute nel cioccolato, come la teobromina e la caffeina, sono infatti difficili da metabolizzare per i cani e rimangono nel loro organismo molto più a lungo rispetto al nostro. Possono interferire con il funzionamento dei recettori del sistema cardiaco dei cani, accelerando il loro battito cardiaco e aumentando l'apporto di ossigeno e nutrienti al cervello.
Perché la cioccolata fa male al cane?
Le sostanze chimiche teobromina e caffeina, che si trovano nel cioccolato, sono strutturalmente molto simili. Il loro pericolo per gli animali risiede nella loro lenta metabolizzazione, in particolare per quanto riguarda la teobromina. Il cioccolato fondente ha una concentrazione di teobromina generalmente più alta rispetto al cioccolato al latte, il cacao in polvere e il cioccolato fondente sono i più rischiosi, con circa 90-350 mg di teobromina presenti in 20g di prodotto. Chiaramente tutto dipende dal peso del cane e dalla quantità assunta, Fino a 20 mg per chilo di peso corporeo possono portare a iperattività, agitazione e sintomi a livello del tratto gastrointestinale. Dosaggi superiori possono indurre problemi cardiaci, come tachicardia, ipertensione, aritmia e anche convulsioni
Innanzitutto non bisogna perdere la calma, anche perché non tutti i cani hanno la medesima forma e gravità di intolleranza alle sostanze sopradescritte. E' bene quindi monitorare attentamente le ore successive all’assunzione della cioccolata, cercando anche di capire le quantità effettive di cioccolata ingerite dal cane. Considera poi la variabile del peso del cane, che incide in modo significativo e può costituire un serio problema soprattutto per i cani di piccola taglia.
Cosa fare se il cane ha ingerito del cioccolato?
Se il tuo cane ha ingerito quantità significative di cioccolato (o in caso di dubbio) è bene rivolgersi comunque al proprio veterinario (oppure ad un centro specifico di primo soccorso per animali) che potrà consigliarvi come agire in rapporto alla situazione ed ai sintomi rilevati. In alcuni casi meno gravi il carbone attivo può ridurre l’assorbimento intestinale delle sostanza nocive. In altri si dovrà indurre il vomito e prescrivere delle terapie specifiche. I sintomi di avvelenamento possono iniziare a manifestarsi anche 12 ore dopo l'ingestione e comprendono innalzamento della temperatura, disturbi gastrointestinali, respirazione accelerata, tachicardia.
Le sostanze contenute nel cioccolato, come la teobromina e la caffeina, sono infatti difficili da metabolizzare per i cani e rimangono nel loro organismo molto più a lungo rispetto al nostro. Possono interferire con il funzionamento dei recettori del sistema cardiaco dei cani, accelerando il loro battito cardiaco e aumentando l'apporto di ossigeno e nutrienti al cervello.
Perché la cioccolata fa male al cane?
Le sostanze chimiche teobromina e caffeina, che si trovano nel cioccolato, sono strutturalmente molto simili. Il loro pericolo per gli animali risiede nella loro lenta metabolizzazione, in particolare per quanto riguarda la teobromina. Il cioccolato fondente ha una concentrazione di teobromina generalmente più alta rispetto al cioccolato al latte, il cacao in polvere e il cioccolato fondente sono i più rischiosi, con circa 90-350 mg di teobromina presenti in 20g di prodotto. Chiaramente tutto dipende dal peso del cane e dalla quantità assunta, Fino a 20 mg per chilo di peso corporeo possono portare a iperattività, agitazione e sintomi a livello del tratto gastrointestinale. Dosaggi superiori possono indurre problemi cardiaci, come tachicardia, ipertensione, aritmia e anche convulsioni
Cosa può succedere se il cane ha mangiato cioccolata?
Innanzitutto non bisogna perdere la calma, anche perché non tutti i cani hanno la medesima forma e gravità di intolleranza alle sostanze sopradescritte. E' bene quindi monitorare attentamente le ore successive all’assunzione della cioccolata, cercando anche di capire le quantità effettive di cioccolata ingerite dal cane. Considera poi la variabile del peso del cane, che incide in modo significativo e può costituire un serio problema soprattutto per i cani di piccola taglia.
Cosa fare se il cane ha ingerito del cioccolato?
Se il tuo cane ha ingerito quantità significative di cioccolato (o in caso di dubbio) è bene rivolgersi comunque al proprio veterinario (oppure ad un centro specifico di primo soccorso per animali) che potrà consigliarvi come agire in rapporto alla situazione ed ai sintomi rilevati. In alcuni casi meno gravi il carbone attivo può ridurre l’assorbimento intestinale delle sostanza nocive. In altri si dovrà indurre il vomito e prescrivere delle terapie specifiche. I sintomi di avvelenamento possono iniziare a manifestarsi anche 12 ore dopo l'ingestione e comprendono innalzamento della temperatura, disturbi gastrointestinali, respirazione accelerata, tachicardia.
Tag: Cani
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i cani non adatti ai bambini?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 La cioccolata è un alimento che può ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.020 Click
177.020 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.544 Click
57.544 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.486 Click
26.486 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.472 Click
22.472 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.340 Click
12.340 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.286 Click
12.286 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
10.852 Click
10.852 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace