
Lo smartphone esisteva già nel 1937?
Ti trovi in » Tecnologia » Smartphone

Mr. Pynchon and the Settling of Springfield
Sono i dettagli a fare la differenza ed è un piccolo particolare di un dipinto di Umberto Romano ad avere destato l'attenzione di un gran numero di persone.
Stiamo parlando del murales intitolato “Mr. Pynchon and the Settling of Springfield”, che è datato 1937 e rappresenta l'incontro tra due tribù del New England con i coloni inglesi del Massachussets. Per la precisione le due tribù sono i Nipmuc e i Pocumtuc ed il dettaglio che sta facendo scalpore è tenuto in mano dall'indiano in primo piano. Egli sembra infatti avere uno smartphone, la forma dell'oggetto, piatto e rettangolare, ed il modo in cui viene tenuto, con il pollice destro sopra la parte superiore, fanno proprio pensare ad un telefono cellulare di ultima generazione!

Il dettaglio con l'oggetto misterioso Ma è possibile che si tratti proprio di uno smartphone e che esistesse già negli anni '30 quando l'artista ha dipinto il murales? A quel che sappiamo si è cominciato a parlare di telefonia cellulare intorno al 1973 ed il primo telefono cellulare nella storia ha visto la luce 20 anni dopo, vale a dire nel 1993. Allora che cos'è quello strano oggetto?
A tal proposito l'opinione si è divisa e vi sono quindi tantissimi sostenitori della tesi che si tratti di una predizione del futuro. A non essere d'accordo vi è l'antropologa Margaret Bruchac che crede che si tratti di un pugnale di ferro e che la parte appuntita sia nascosta dalla mano dell'uomo. Anche lo storico Daniel Crown non sposa la tesi della predizione del futuro ed ha una sua teoria: ritiene che lo strano oggetto altro non sia che uno specchio di piccole dimensioni. Nel XVII secolo questo tipo di accessorio era molto in voga ed è noto che gli uomini selvaggi ed arretrati erano incuriositi ed attratti dalla modernità, soprattutto da ciò che era lucente, come lo specchietto appunto. Crown ha condotto un'analisi dettagliata sul murales ed ha una grande conoscenza sia del '600, vale a dire il periodo raffigurato, sia dell'epoca in cui Romano ha dipinto, ed è quindi fermamente convinto che se non si tratta di un piccolo specchio, al massimo può trattarsi di un'edizione tascabile di un testo religioso.
Stiamo parlando del murales intitolato “Mr. Pynchon and the Settling of Springfield”, che è datato 1937 e rappresenta l'incontro tra due tribù del New England con i coloni inglesi del Massachussets. Per la precisione le due tribù sono i Nipmuc e i Pocumtuc ed il dettaglio che sta facendo scalpore è tenuto in mano dall'indiano in primo piano. Egli sembra infatti avere uno smartphone, la forma dell'oggetto, piatto e rettangolare, ed il modo in cui viene tenuto, con il pollice destro sopra la parte superiore, fanno proprio pensare ad un telefono cellulare di ultima generazione!

Il dettaglio con l'oggetto misterioso
A tal proposito l'opinione si è divisa e vi sono quindi tantissimi sostenitori della tesi che si tratti di una predizione del futuro. A non essere d'accordo vi è l'antropologa Margaret Bruchac che crede che si tratti di un pugnale di ferro e che la parte appuntita sia nascosta dalla mano dell'uomo. Anche lo storico Daniel Crown non sposa la tesi della predizione del futuro ed ha una sua teoria: ritiene che lo strano oggetto altro non sia che uno specchio di piccole dimensioni. Nel XVII secolo questo tipo di accessorio era molto in voga ed è noto che gli uomini selvaggi ed arretrati erano incuriositi ed attratti dalla modernità, soprattutto da ciò che era lucente, come lo specchietto appunto. Crown ha condotto un'analisi dettagliata sul murales ed ha una grande conoscenza sia del '600, vale a dire il periodo raffigurato, sia dell'epoca in cui Romano ha dipinto, ed è quindi fermamente convinto che se non si tratta di un piccolo specchio, al massimo può trattarsi di un'edizione tascabile di un testo religioso.
La verità non ci è data saperla con esattezza, l'artista finché è stato in vita non ha mai speso parole su questo oggetto in particolare, quindi è molto probabile che rimanga un mistero!
Tag: Smartphone Arte
Potrebbe interessarti

Come pulire la cover in silicone del cellulare?
71% Mi piace
71% Mi piace

Quali sono le emoticon più utilizzate?
89% Mi piace
89% Mi piace

Chi sono gli Smombie?
80% Mi piace
80% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.180 Click
433.180 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.758 Click
222.758 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.806 Click
144.806 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.344 Click
35.344 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.702 Click
22.702 Click

Chi ha fondato Google?
16.130 Click
16.130 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.986 Click
10.986 Click

12 curiosità sull'iPhone
10.876 Click
10.876 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace