
Per quanti giorni si è contagiosi con l'influenza?

I mesi di dicembre, gennaio e febbraio sono quelli dove si concentrano le maggiori diffusioni dei principali virus influenzali e a tal proposito quel che è bene conoscere è la durata del tempo in cui, una volta colpiti dall'influenza, si può essere contagiosi. Infatti, come sappiamo, l'influenza è a tutti gli effetti una malattia che si trasmette facilmente e per evitarla dovremmo sapere che cosa fare e cosa invece non fare. Ecco che oltre ad evitare i posti particolarmente affollati, per prevenire l'influenza, dovremmo anche evitare quelle persone che manifestano i primi sintomi influenzali, tra cui mal di testa o dolori articolari e tosse. Prima di alzarsi la temperatura corporea solitamente si viene colpiti da un senso di malessere generale, diffuso in tutto il corpo e caratterizzato anche da maggiore stanchezza.
Tuttavia, si può essere contagiati o, allo stesso modo si può contagiare, durante il periodo di incubazione, quando cioè i primi sintomi non hanno ancora fatto la loro comparsa. Generalmente questo periodo può andare da 1 a 4 giorni. In questo caso, lo ripetiamo, l'esposizione all'agente infettivo ha avuto luogo, ma non è possibile rendersene conto. Ripetiamo inoltre che mettendo in atto i consigli preventivi quali lavarsi spesso le mani, mantenere un buono stato di salute per tenere alte le difese immunitarie ecc, si può comunque evitare di essere contagiati.
Ma per quanti giorni si è contagiosi? Generalmente si considerano 6 giorni per gli adulti e dagli 8 ai 10 per i bambini, questo perché nei più piccoli il tempo di incubazione può essere maggiore. Sempre in linea generale poi, possiamo dire che i 6 giorni sono dati da 1 di incubazione e 5 dal momento in cui si presentano i sintomi come il mal di gola, il raffreddore, la febbre. Quando i sintomi scompaiono è consigliato, sia per i bambini, che per gli adulti e gli anziani, stare comunque a riposo un altro giorno o due per evitare problemi ulteriori o eventuali ricadute nello stato influenzale. Si evince così, che qualche giorno di convalescenza aggiuntivo diminuisce le probabilità di contagio.
Tuttavia, si può essere contagiati o, allo stesso modo si può contagiare, durante il periodo di incubazione, quando cioè i primi sintomi non hanno ancora fatto la loro comparsa. Generalmente questo periodo può andare da 1 a 4 giorni. In questo caso, lo ripetiamo, l'esposizione all'agente infettivo ha avuto luogo, ma non è possibile rendersene conto. Ripetiamo inoltre che mettendo in atto i consigli preventivi quali lavarsi spesso le mani, mantenere un buono stato di salute per tenere alte le difese immunitarie ecc, si può comunque evitare di essere contagiati.
Ma per quanti giorni si è contagiosi? Generalmente si considerano 6 giorni per gli adulti e dagli 8 ai 10 per i bambini, questo perché nei più piccoli il tempo di incubazione può essere maggiore. Sempre in linea generale poi, possiamo dire che i 6 giorni sono dati da 1 di incubazione e 5 dal momento in cui si presentano i sintomi come il mal di gola, il raffreddore, la febbre. Quando i sintomi scompaiono è consigliato, sia per i bambini, che per gli adulti e gli anziani, stare comunque a riposo un altro giorno o due per evitare problemi ulteriori o eventuali ricadute nello stato influenzale. Si evince così, che qualche giorno di convalescenza aggiuntivo diminuisce le probabilità di contagio.
Potrebbe interessarti

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
92% Mi piace
92% Mi piace

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
80% Mi piace
80% Mi piace

Cosa fare e cosa non fare in caso di morso di vipera?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.126 Click
64.126 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.128 Click
26.128 Click

Come vivere più a lungo?
23.296 Click
23.296 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.308 Click
21.308 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.116 Click
14.116 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.350 Click
12.350 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.210 Click
12.210 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.716 Click
9.716 Click

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace