
Perché il sole è giallo?
Ti trovi in » Astronomia » Sole

Per convenzione diciamo che il sole è giallo, in realtà il vero colore di questa enorme stella è bianco, così come i raggi che sprigiona. Ma perché allora lo vediamo giallo?
Prima che i raggi solari raggiungano la terra devono attraversare l’atmosfera, ed ecco che si verifica il fenomeno della diffusione di Rayleigh, ovvero la diffusione di un'onda luminosa provocata da particelle piccole rispetto alla lunghezza d'onda dell'onda stessa. Questo avviene quando la luce attraversa un mezzo torbido, soprattutto gas e liquidi ma anche solidi con impurezze o inclusioni, le particelle più comuni sono molecole di azoto e ossigeno.
Considerando che la luce viaggia dal sole in linea retta, se non ci fosse dispersione, il sole apparirebbe bianco e il resto del cielo scuro. A causa della diffusione di Rayleigh, viene dispersa molta più luce blu rispetto al rosso o al verde.
Poiché vengono disperse maggiormente le le radiazioni nelle lunghezze d’onda del blu e del viola, quelle che invece passano restituiscono il colore bianco meno i colori assorbiti e la luce del sole assume quindi una tonalità giallastra.
Prima che i raggi solari raggiungano la terra devono attraversare l’atmosfera, ed ecco che si verifica il fenomeno della diffusione di Rayleigh, ovvero la diffusione di un'onda luminosa provocata da particelle piccole rispetto alla lunghezza d'onda dell'onda stessa. Questo avviene quando la luce attraversa un mezzo torbido, soprattutto gas e liquidi ma anche solidi con impurezze o inclusioni, le particelle più comuni sono molecole di azoto e ossigeno.
Considerando che la luce viaggia dal sole in linea retta, se non ci fosse dispersione, il sole apparirebbe bianco e il resto del cielo scuro. A causa della diffusione di Rayleigh, viene dispersa molta più luce blu rispetto al rosso o al verde.
Poiché vengono disperse maggiormente le le radiazioni nelle lunghezze d’onda del blu e del viola, quelle che invece passano restituiscono il colore bianco meno i colori assorbiti e la luce del sole assume quindi una tonalità giallastra.
Qual è invece il reale colore del cielo? Scopri perché il cielo è blu
Potrebbe interessarti

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quali sono state le cose più strane cadute dal cielo?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Astronomia
Classifica domande Astronomia

Quante volte l'uomo è stato sulla Luna?
398.052 Click
398.052 Click

Che cos'è una supernova?
26.774 Click
26.774 Click

Perché la luna ha tanti crateri?
22.050 Click
22.050 Click

Quanto vivrà la terra e come morirà?
19.228 Click
19.228 Click

Quante galassie ci sono nell'universo?
17.610 Click
17.610 Click

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
16.462 Click
16.462 Click

Che cosa sono i buchi neri?
11.974 Click
11.974 Click

Perché il sole è giallo?
11.746 Click
11.746 Click

In che modo la Luna influenza la vita?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante galassie ci sono nell'universo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede ad un astronauta se si toglie il casco?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si leggono le stelle?
100% Mi piace
100% Mi piace

Che cosa sono i buchi neri?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è un Rover?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto vivrà la terra e come morirà?
94% Mi piace
94% Mi piace

Quanti astronauti sono andati nello spazio?
88% Mi piace
88% Mi piace