
Perché l'8 marzo si regala la mimosa?

L'usanza di regalare la mimosa è nata l'8 marzo 1946 in Italia
Vi siete mai chiesti come mai l'8 marzo alle donne si regala la mimosa? Sappiate che tale gesto ha una tradizione tutta italiana. La festa della donna è sì riconosciuta a livello internazionale, ma il giorno 8 marzo le città estere non si tingono di giallo e non profumano di mimosa come invece accade ad ogni angolo delle strade italiane.
La prima celebrazione della festa della donna in Italia si ebbe il 12 marzo 1922, mentre il fiore della mimosa fece la sua comparsa nel 1946.
Nel secondo dopoguerra le donne dell'UDI (Unione Donne Italiane) volevano riprendere i festeggiamenti dell'8 marzo e cercavano un fiore che potesse rappresentare il genere femminile. In particolare furono Teresa Mattei e Rita Montagnana, due attiviste dell'UDI, ad occuparsi di tale compito: presero in considerazione diversi fiori, tra cui gli anemoni e i garofani per esempio, ma la scelta finale ricadde sulla mimosa in quanto fioriva proprio nel mese di marzo ed aveva un costo abbastanza contenuto.
Teresa Mattei e Rita Montagnana non poterono fare scelta migliore, perché le caratteristiche della mimosa ricordano il temperamento femminile: il colore di questo fiore è acceso, vivo, lucente, rimanda all'atmosfera illuminata di una casa serena dove risiede una donna e una mamma felice. Il profumo è intenso come profonde sono le azioni che quotidianamente compiono le donne che sanno capire e sostenere i propri partner, ma anche le persone care più vicine.
La prima celebrazione della festa della donna in Italia si ebbe il 12 marzo 1922, mentre il fiore della mimosa fece la sua comparsa nel 1946.
Nel secondo dopoguerra le donne dell'UDI (Unione Donne Italiane) volevano riprendere i festeggiamenti dell'8 marzo e cercavano un fiore che potesse rappresentare il genere femminile. In particolare furono Teresa Mattei e Rita Montagnana, due attiviste dell'UDI, ad occuparsi di tale compito: presero in considerazione diversi fiori, tra cui gli anemoni e i garofani per esempio, ma la scelta finale ricadde sulla mimosa in quanto fioriva proprio nel mese di marzo ed aveva un costo abbastanza contenuto.
Teresa Mattei e Rita Montagnana non poterono fare scelta migliore, perché le caratteristiche della mimosa ricordano il temperamento femminile: il colore di questo fiore è acceso, vivo, lucente, rimanda all'atmosfera illuminata di una casa serena dove risiede una donna e una mamma felice. Il profumo è intenso come profonde sono le azioni che quotidianamente compiono le donne che sanno capire e sostenere i propri partner, ma anche le persone care più vicine.
Inoltre, anche esteriormente vi sono somiglianze tra le donne e il fiore della mimosa perché entrambi sembrano fragili, ma in realtà sono molto forti; una donna può soffrire, ma si rialza sempre e non si spezza mai, ha una forza interiore innata.
Potrebbe interessarti

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace

Come realizzare una scritta sul legno senza stencil?
78% Mi piace
78% Mi piace

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
69% Mi piace
69% Mi piace
Licenza foto #1 L'usanza di regalare la mimosa è nata ...: Ferruccio Zanone – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
90.980 Click
90.980 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.708 Click
67.708 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.520 Click
60.520 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.296 Click
33.296 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.458 Click
27.458 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.468 Click
21.468 Click

Cosa sono le ONG?
18.870 Click
18.870 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.428 Click
15.428 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace