
Perché si dice gufare?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Il termine "gufare" sta diventando sempre più diffuso, con particolare riferimento allo sport ed al calcio, dove la classica "gufata" arriva da sportivi di ogni fede e telecronisti poco prudenti che si sbilanciano in giudizi talvolta frettolosi, per essere smentiti pochi istanti dopo (ad esempio: il portiere o il difensore è una "saracinesca", l'attaccante è "infallibile sotto porta", la difesa è "impenetrabile" etc..).
E voi avete mai “gufato” una squadra avversaria, oppure qualcosa a qualcuno? In ogni caso vi siete mai chiesto da dove deriva il termine?
La parola è chiaramente indice di sfortuna, o meglio "portare sfortuna" nei confronti di qualcuno, con qualche accento ironico.
Essa deriva dall'animale "Gufo" che è considerato da sempre un animale misterioso, spesso associato all'oscurità, a causa delle sue caratteristiche che lo vedono come rapace notturno e solitario, associandolo di fatto alla sciagura ed alla negatività. Inoltre il suo verso, particolare e ripetitivo, risulta spesso fastidioso per molti ed il suo modo di volare è felpato, tanto da risultare invisibile al suo passaggio.
Alcune leggende rafforzano questa visione, come quella tipicamente spagnola che associa il verso del gufo al lamento delle anime in fase di trapasso.
Con queste informazioni siete finalmente pronti per "gufare" la squadra avversaria, con maggiore consapevolezza ed efficacia!
Ebbene qualcuno si è anche preoccupato di fornire una breve guida per la "gufata perfetta", ecco i consigli del tutto ironici e spensierati:
1) Indossate magliette o oggetti che contrastano con la squadra che volete gufare, come ad esempio la maglia di una squadra tipicamente rivale
2) Mantenete la concentrazione sull'obiettivo della gufata senza distrarvi, fino alla fine
3) Elogiate i componenti della squadra che volete gufare con frasi del tipo: "come gioca bene", "la difesa è solida" etc..
E voi avete mai “gufato” una squadra avversaria, oppure qualcosa a qualcuno? In ogni caso vi siete mai chiesto da dove deriva il termine?
La parola è chiaramente indice di sfortuna, o meglio "portare sfortuna" nei confronti di qualcuno, con qualche accento ironico.
Essa deriva dall'animale "Gufo" che è considerato da sempre un animale misterioso, spesso associato all'oscurità, a causa delle sue caratteristiche che lo vedono come rapace notturno e solitario, associandolo di fatto alla sciagura ed alla negatività. Inoltre il suo verso, particolare e ripetitivo, risulta spesso fastidioso per molti ed il suo modo di volare è felpato, tanto da risultare invisibile al suo passaggio.
Alcune leggende rafforzano questa visione, come quella tipicamente spagnola che associa il verso del gufo al lamento delle anime in fase di trapasso.
Eppure bisogna dire che non è stato sempre così, infatti in epoca medioevale il gufo simboleggiava la saggezza e nell'antica Grecia era addirittura considerato considerato un uccello sacro, protettrice della città di Atene.
Con queste informazioni siete finalmente pronti per "gufare" la squadra avversaria, con maggiore consapevolezza ed efficacia!
Ebbene qualcuno si è anche preoccupato di fornire una breve guida per la "gufata perfetta", ecco i consigli del tutto ironici e spensierati:
1) Indossate magliette o oggetti che contrastano con la squadra che volete gufare, come ad esempio la maglia di una squadra tipicamente rivale
2) Mantenete la concentrazione sull'obiettivo della gufata senza distrarvi, fino alla fine
3) Elogiate i componenti della squadra che volete gufare con frasi del tipo: "come gioca bene", "la difesa è solida" etc..
Tag: Modi di dire Calcio
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
67% Mi piace
67% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.730 Click
634.730 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.348 Click
548.348 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.668 Click
308.668 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.194 Click
258.194 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.848 Click
190.848 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.474 Click
146.474 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.318 Click
85.318 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
78.024 Click
78.024 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si pronuncia la parola Persuadere?
100% Mi piace
100% Mi piace