
Perché si dice In bocca al lupo?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

“In bocca al lupo” è un'espressione scaramantica che viene utilizzata per augurare buona fortuna prima di una prova difficile, come un esame scolastico o universitario per esempio. Collocare a livello temporale la nascita del detto non è facile, possiamo dire tuttavia che già nel 1691 la terza edizione del vocabolario degli Accademici della Crusca riportava l'espressione “Andare in bocca al lupo” come sinonimo di “Andare volontariamente incontro al pericolo”.
Riguardo alla scelta lessicale invece si può ricordare che da sempre la figura del lupo è stata associata al male data la sua natura feroce. Il detto sembra esser nato tra i cacciatori che se lo dicevano prima di una battuta di caccia pericolosa e che se lo dicevano per antifrasi, alludendo quindi al significato opposto rispetto a quello letterale.
In linea con questa teoria c'è la classica risposta “Crepi il lupo”, dal significato chiaro e diretto.
Abbiamo parlato di teoria perché in realtà ve ne è un'altra che legge l'espressione “In bocca al lupo” come sinonimo di protezione. Tale interpretazione si basa tanto sulla figura della lupa che ha salvato Romolo e Remo, quanto nel comportamento delle lupe che, in caso di pericolo, mettono in salvo i loro cuccioli trasportandoli in bocca perché non c'è un posto più sicuro. In questo caso quindi la risposta sarebbe “Evviva il lupo”, ma anche “Lunga vita al lupo”.
Riguardo alla scelta lessicale invece si può ricordare che da sempre la figura del lupo è stata associata al male data la sua natura feroce. Il detto sembra esser nato tra i cacciatori che se lo dicevano prima di una battuta di caccia pericolosa e che se lo dicevano per antifrasi, alludendo quindi al significato opposto rispetto a quello letterale.
In linea con questa teoria c'è la classica risposta “Crepi il lupo”, dal significato chiaro e diretto.
Abbiamo parlato di teoria perché in realtà ve ne è un'altra che legge l'espressione “In bocca al lupo” come sinonimo di protezione. Tale interpretazione si basa tanto sulla figura della lupa che ha salvato Romolo e Remo, quanto nel comportamento delle lupe che, in caso di pericolo, mettono in salvo i loro cuccioli trasportandoli in bocca perché non c'è un posto più sicuro. In questo caso quindi la risposta sarebbe “Evviva il lupo”, ma anche “Lunga vita al lupo”.
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Levante e Ponente?
86% Mi piace
86% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico Dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.758 Click
634.758 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.686 Click
548.686 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.698 Click
308.698 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.216 Click
258.216 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.860 Click
190.860 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.738 Click
146.738 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.474 Click
85.474 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
78.254 Click
78.254 Click

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice Anguria o Cocomero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si pronuncia la parola Persuadere?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace