
Perché si dice Qui gatta ci cova?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Oltre a gesticolare molto, noi italiani amiamo dare un po' di colore ai nostri discorsi con i modi di dire, vale a dire espressioni che chiariscono un concetto senza bisogno di tanti giri di parole. Si usano quindi molto spesso, ma non sempre ci soffermiamo sul loro significato e sulla loro formulazione. A pensarci bene, fa strano sentir dire che una gatta stia covando, perché non è mica una gallina o un uccello che fa le uova! Come si sa, sono i volatili, i pennuti, a covare.
Ed è proprio questo il senso, cioè quel che fa nascere il modo di dire. Come già dal 1836 riporta il dizionario della Crusca quest'espressione va interpretata come un "inganno" o una "malefatta" in quanto si discosta dalla realtà, non la rappresenta. Ma se si pensa che l'origine di "Qui gatta ci cova" sia del 1800 ci sbagliamo in quanto il primo riferimento testuale risale al XVI secolo, precisamente agli anni 1523-1524. All'epoca Agnolo Fiorenzuola scrisse "Qualche gatta ci cova, che sì, ch'io scoprirò qualche tegolo, se io mi ci metto".
Oggigiorno il detto è considerato in senso ampio ed è sinonimo di truffa, scherzo, raggiro. La posizione a cui si fa riferimento è la posa tipica del gatto, quando sta accucciato e sta puntando e tramando qualcosa. Sembra sì che stia covando, ma in realtà sta preparandosi per un balzo, per acciuffare qualcosa. C'è da dire poi che la scelta è ricaduta proprio su quest'animale in quanto da sempre non gode di molta simpatia. A differenza del cane, il gatto è più imprevedibile e gli viene data meno fiducia.
Ed è proprio questo il senso, cioè quel che fa nascere il modo di dire. Come già dal 1836 riporta il dizionario della Crusca quest'espressione va interpretata come un "inganno" o una "malefatta" in quanto si discosta dalla realtà, non la rappresenta. Ma se si pensa che l'origine di "Qui gatta ci cova" sia del 1800 ci sbagliamo in quanto il primo riferimento testuale risale al XVI secolo, precisamente agli anni 1523-1524. All'epoca Agnolo Fiorenzuola scrisse "Qualche gatta ci cova, che sì, ch'io scoprirò qualche tegolo, se io mi ci metto".
Oggigiorno il detto è considerato in senso ampio ed è sinonimo di truffa, scherzo, raggiro. La posizione a cui si fa riferimento è la posa tipica del gatto, quando sta accucciato e sta puntando e tramando qualcosa. Sembra sì che stia covando, ma in realtà sta preparandosi per un balzo, per acciuffare qualcosa. C'è da dire poi che la scelta è ricaduta proprio su quest'animale in quanto da sempre non gode di molta simpatia. A differenza del cane, il gatto è più imprevedibile e gli viene data meno fiducia.
Tag: Modi di dire
Potrebbe interessarti


Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace

Cosa è una Situazione Kafkiana?
67% Mi piace
67% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.958 Click
634.958 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
550.370 Click
550.370 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.842 Click
308.842 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.310 Click
258.310 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.918 Click
190.918 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
148.630 Click
148.630 Click

Come si abbrevia Spettabile?
86.876 Click
86.876 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
79.324 Click
79.324 Click

Si scrive Comfort o Confort?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ad maiora?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice Qui gatta ci cova?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è la Gintoneria?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa vuol dire Ipse dixit?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si dice il VAR o la VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace

Si scrive Valige o Valigie?
100% Mi piace
100% Mi piace