
Perché tendiamo a mangiare di più in estate?

Una ricerca svela il mistero del maggiore appetito nel periodo estivo
Contrariamente a quanto comunemente si possa pensare, la tendenza a mangiare di più non è strettamente legata al freddo invernale. Anche se si è soliti ritenere che in inverno uomini e donne mangino in maniera più abbondante per "accumulare grasso" in previsione del clima freddo, nuove ricerche suggeriscono che l'estate può in realtà stimolare l'appetito in misura superiore.
Uno studio condotto dall'Università di Tel Aviv, in Israele, ha messo in discussione le credenze tradizionali e ha scoperto un interessante collegamento tra l'esposizione ai raggi solari e l'incremento dell'appetito.
Questa ricerca ha origine dall'osservazione comportamentale di un gruppo di topi: i topi che erano stati esposti ai raggi UV presentavano un'appetito notevolmente aumentato rispetto al gruppo di controllo. Questo ha suscitato l'interesse dei ricercatori e li ha spinti ad indagare se lo stesso fenomeno potesse verificarsi anche negli esseri umani.
Per esplorare questo possibile legame, gli scienziati hanno analizzato i dati di circa 3.000 persone che avevano compilato questionari dietetici dettagliati. I risultati della loro analisi hanno rivelato un quadro sorprendente: tra marzo e settembre, gli uomini avevano consumato circa il 17% in più di calorie al giorno rispetto al resto dell'anno. Interessante notare che, nello stesso periodo, l'assunzione di cibo da parte delle donne si è incrementata ma in modo nettamente inferiore.
I ricercatori hanno approfondito il ruolo della pelle in questo fenomeno. Stimolata dai raggi solari, la pelle produce grelina, un ormone precedentemente ritenuto prodotto esclusivamente dallo stomaco vuoto. La grelina è conosciuta come "l'ormone della fame", responsabile dell'induzione del senso di fame.
Le donne, tuttavia, sembrano essere meno coinvolte da effetto stimolante dell'appetito indotto dai raggi solari. Il motivo risiede nella presenza degli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che agiscono come un efficace contrasto all'azione della grelina, dando maggiore stabilità loro appetito durante i mesi estivi.
La scoperta di questo fenomeno biologico non solo sfida le nostre concezioni tradizionali sulla stagionalità dell'appetito, ma potrebbe anche aprire nuove strade per la ricerca su come modulare l'appetito e gestire problemi alimentari.
I risultati di questo studio suggeriscono che, mentre gli uomini potrebbero dover fare attenzione ad un aumento dell'appetito durante l'estate, le donne potrebbero beneficiare di un effetto protettivo naturale.
Cos'è la Grelina e come agisce?
La grelina è un peptide acilato di 28 aminoacidi, scoperto nel 1999 da ricercatori giapponesi, prodotto principalmente dallo stomaco. Quest'ormone ha la capacità di aumentare la ricerca e l'assunzione di cibo, diminuendo al contempo il consumo di energia. Pertanto, alti livelli di grelina possono essere correlati all'aumento del peso corporeo, specialmente nella massa grassa, nonostante la sua notoria capacità di stimolare il rilascio di GH tramite l'attivazione del recettore dei GH-segretagoghi (GHS-R).
Uno studio condotto dall'Università di Tel Aviv, in Israele, ha messo in discussione le credenze tradizionali e ha scoperto un interessante collegamento tra l'esposizione ai raggi solari e l'incremento dell'appetito.
Questa ricerca ha origine dall'osservazione comportamentale di un gruppo di topi: i topi che erano stati esposti ai raggi UV presentavano un'appetito notevolmente aumentato rispetto al gruppo di controllo. Questo ha suscitato l'interesse dei ricercatori e li ha spinti ad indagare se lo stesso fenomeno potesse verificarsi anche negli esseri umani.
Per esplorare questo possibile legame, gli scienziati hanno analizzato i dati di circa 3.000 persone che avevano compilato questionari dietetici dettagliati. I risultati della loro analisi hanno rivelato un quadro sorprendente: tra marzo e settembre, gli uomini avevano consumato circa il 17% in più di calorie al giorno rispetto al resto dell'anno. Interessante notare che, nello stesso periodo, l'assunzione di cibo da parte delle donne si è incrementata ma in modo nettamente inferiore.
Perché quindi mangiamo di più in estate?
I ricercatori hanno approfondito il ruolo della pelle in questo fenomeno. Stimolata dai raggi solari, la pelle produce grelina, un ormone precedentemente ritenuto prodotto esclusivamente dallo stomaco vuoto. La grelina è conosciuta come "l'ormone della fame", responsabile dell'induzione del senso di fame.
Le donne, tuttavia, sembrano essere meno coinvolte da effetto stimolante dell'appetito indotto dai raggi solari. Il motivo risiede nella presenza degli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili, che agiscono come un efficace contrasto all'azione della grelina, dando maggiore stabilità loro appetito durante i mesi estivi.
La scoperta di questo fenomeno biologico non solo sfida le nostre concezioni tradizionali sulla stagionalità dell'appetito, ma potrebbe anche aprire nuove strade per la ricerca su come modulare l'appetito e gestire problemi alimentari.
I risultati di questo studio suggeriscono che, mentre gli uomini potrebbero dover fare attenzione ad un aumento dell'appetito durante l'estate, le donne potrebbero beneficiare di un effetto protettivo naturale.
Cos'è la Grelina e come agisce?
La grelina è un peptide acilato di 28 aminoacidi, scoperto nel 1999 da ricercatori giapponesi, prodotto principalmente dallo stomaco. Quest'ormone ha la capacità di aumentare la ricerca e l'assunzione di cibo, diminuendo al contempo il consumo di energia. Pertanto, alti livelli di grelina possono essere correlati all'aumento del peso corporeo, specialmente nella massa grassa, nonostante la sua notoria capacità di stimolare il rilascio di GH tramite l'attivazione del recettore dei GH-segretagoghi (GHS-R).
Potrebbe interessarti


Quali sono i limiti del corpo umano?
86% Mi piace
86% Mi piace

E' meglio mangiare da soli o in compagnia?
100% Mi piace
100% Mi piace

E' possibile stampare carne e cibo con le stampanti 3D?
100% Mi piace
100% Mi piace

Stare al sole fa dimagrire?
88% Mi piace
88% Mi piace
Licenza foto #1 Una ricerca svela il mistero del ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute

Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
64.126 Click
64.126 Click

Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
26.128 Click
26.128 Click

Come vivere più a lungo?
23.272 Click
23.272 Click

Come si muore di Coronavirus?
21.308 Click
21.308 Click

Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
14.116 Click
14.116 Click

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.344 Click
12.344 Click

E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.210 Click
12.210 Click

Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.716 Click
9.716 Click

Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come prevenire il contagio da Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace

Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la stagione migliore per rimanere incinta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace