
Perché la palla da rugby è ovale?
Ti trovi in » Sport



La particolarità del pallone utilizzato nel rugby risiede nella sua forma che non è sferica, bensì ovale. Ciò consente ai giocatori di trattenere con più facilità la palla sotto il braccio mentre corrono verso la meta, ma la forma ovoidale non è nata per garantire questa funzionalità: semplicemente, è stato un caso. Vi basti pensare che questo tipo di pallone è nato prima ancora che venisse inventato lo sport del rugby!
Intorno alla metà del XIX secolo in Gran Bretagna, precisamente nella cittadina di Rugby, il calzolaio William Gilbert forniva i palloni da calcio ai ragazzi del paese e li creava utilizzando una vescica di maiale gonfiata e quattro strisce di cuoio cucite sopra. Data la conformazione naturale della vescica, il pallone non veniva mai tondo, ma veniva comunque calciato, fino a quando non venne introdotta una variante del football che prevedeva di prendere e lanciare il pallone con le mani.
L'invenzione del rugby moderno è tradizionalmente attribuita a William Webb Ellis nel 1823, ma la codifica ufficiale con tutte le regole arrivò il 26 gennaio 1871. Tra queste norme vi erano quelle circa il modello di palla utilizzare, che corrispondeva a quello di William Gilbert che nel frattempo aveva lasciato la bottega al nipote James.
Quest'ultimo si fece ben presto la fama di avere dei polmoni formidabili e di riuscire a gonfiare qualsiasi vescica e realizzò quindi i primissimi palloni da rugby per le squadre inglesi che piano piano fiorivano sul finire dell'1800. Il mestiere venne portato avanti dalla famiglia Gilbert fino agli anni '70, quando l'azienda venne venduta alla Gray di Cambridge.
Il marchio Gilbert nel mondo del rugby ha oggi un riconoscimento mondiale e le prime realizzazioni con le vesciche di maiale e le strisce di cuoio sono esposte a “The Rugby Museum” che si trova nel Warwickshire, Gran Bretagna.
Intorno alla metà del XIX secolo in Gran Bretagna, precisamente nella cittadina di Rugby, il calzolaio William Gilbert forniva i palloni da calcio ai ragazzi del paese e li creava utilizzando una vescica di maiale gonfiata e quattro strisce di cuoio cucite sopra. Data la conformazione naturale della vescica, il pallone non veniva mai tondo, ma veniva comunque calciato, fino a quando non venne introdotta una variante del football che prevedeva di prendere e lanciare il pallone con le mani.

Quest'ultimo si fece ben presto la fama di avere dei polmoni formidabili e di riuscire a gonfiare qualsiasi vescica e realizzò quindi i primissimi palloni da rugby per le squadre inglesi che piano piano fiorivano sul finire dell'1800. Il mestiere venne portato avanti dalla famiglia Gilbert fino agli anni '70, quando l'azienda venne venduta alla Gray di Cambridge.
Il marchio Gilbert nel mondo del rugby ha oggi un riconoscimento mondiale e le prime realizzazioni con le vesciche di maiale e le strisce di cuoio sono esposte a “The Rugby Museum” che si trova nel Warwickshire, Gran Bretagna.
Tag: Rugby Palla
Domande correlate

Quanto dura una partita di pallavolo?
81% Mi piace
81% Mi piace
Licenza foto #1 Palla Federazione Italiana Rugby: Pubblico Dominio
Licenza foto #2 Palla da rugby del 1932: Pubblico Dominio
Licenza foto #3 Partita di rugby: Kerrie KRB events - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 Palla da rugby del 1932: Pubblico Dominio
Licenza foto #3 Partita di rugby: Kerrie KRB events - CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Sport
Classifica domande Sport

Quante squadre italiane vanno in Europa League?
646.258 Click
646.258 Click

Quante squadre vengono promosse dalla B alla serie A?
572.804 Click
572.804 Click

Quanto dura una partita di basket?
434.584 Click
434.584 Click

Quante squadre italiane vanno in Champions League?
265.888 Click
265.888 Click

Quante squadre retrocedono in Serie B?
241.480 Click
241.480 Click

Quanto dura una partita di pallavolo?
212.476 Click
212.476 Click

Quanto è grande un campo da calcio?
202.710 Click
202.710 Click

Quanti scudetti ha vinto il Milan?
175.088 Click
175.088 Click

Quali sono i soprannomi dei calciatori?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale portiere detiene il record di imbattibilità?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quante supercoppe ha vinto la Juve?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto dura una partita di tennis?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanti scudetti ha vinto la Fiorentina?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono i 10 sport che fanno bruciare più calorie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i lottatori di sumo lanciano il sale sul tappeto?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona il VAR?
100% Mi piace
100% Mi piace