
Perché a Pasqua si regalano le uova di cioccolato?


Uno dei simboli della Pasqua è l'uovo di cioccolato che contiene al suo interno una piccola sorpresa, ma quando è nata questa tradizione? E soprattutto, qual è il significato di regalare le uova di cioccolato?
Fin dai tempi antichi, alle uova sono stati attribuiti molti significati, a cominciare dalla vita; l'uovo era infatti considerato come il simbolo della vita e della sacralità.
Per gli Egiziani invece, l'uovo rappresentava il fulcro di acqua, terra, aria e fuoco, cioè dei quattro elementi dell'universo. Questa popolazione, così come in precedenza avevano fatto i Persiani, era solita scambiarsi delle uova di gallina decorate semplicemente a mano in occasione dell'arrivo della primavera. La bella stagione era intesa come un nuovo anno, quindi era un motivo di festa.
In seguito, durante il Cristianesimo, l'uovo tornò a rappresentare la vita, o meglio, la resurrezione in quanto il suo aspetto e la sua forma ricordavano il sepolcro dove era stato sepolto Gesù, e la vita contenuta al suo interno era vista appunto come una resurrezione.
Con il passare del tempo, la tradizione si è estesa a tutti i ceti sociali e si è arricchita di gusto, in quanto le uova sono tornate alle origini, sono tornate ad essere commestibili. Quindi, al pari dell'usanza di cucinare delle uova soda e mangiarle la domenica di Pasqua, si è fatta strada quella che vuole lo scambio di uova di cioccolato, con all'interno una piccola sorpresa.
L'uovo di cioccolato si trova generalmente già confezionato nei negozi della grande distribuzione, ma si può anche personalizzare con una sorpresa a casa propria, per sapere come fare cliccate qui.
Fin dai tempi antichi, alle uova sono stati attribuiti molti significati, a cominciare dalla vita; l'uovo era infatti considerato come il simbolo della vita e della sacralità.
Per gli Egiziani invece, l'uovo rappresentava il fulcro di acqua, terra, aria e fuoco, cioè dei quattro elementi dell'universo. Questa popolazione, così come in precedenza avevano fatto i Persiani, era solita scambiarsi delle uova di gallina decorate semplicemente a mano in occasione dell'arrivo della primavera. La bella stagione era intesa come un nuovo anno, quindi era un motivo di festa.

A partire dal 1883 vennero create delle uova decorate con materiali preziosi
In quest'epoca si riprese quindi la tradizione di scambiarsi le uova nel periodo pasquale e si decoravano con argento, platino ed oro. In un primo momento lo scambio avveniva tra le famiglie nobili, tanto è vero che il primo uovo con sorpresa venne commissionato dallo zar all'orafo Peter Carl Fabergé. Nel 1883 l'orafo realizzò l'uovo Fabergé: un uovo di platino con all'interno un uovo più piccolo d'oro, il quale conteneva due regali, un pulcino d'oro e una corona imperiale. Esso doveva essere un dono speciale per la zarina Maria e ben presto diventò una moda; infatti fino al 1917 vennero create un'altra cinquantina di uova della solita fattispecie.
Con il passare del tempo, la tradizione si è estesa a tutti i ceti sociali e si è arricchita di gusto, in quanto le uova sono tornate alle origini, sono tornate ad essere commestibili. Quindi, al pari dell'usanza di cucinare delle uova soda e mangiarle la domenica di Pasqua, si è fatta strada quella che vuole lo scambio di uova di cioccolato, con all'interno una piccola sorpresa.
L'uovo di cioccolato si trova generalmente già confezionato nei negozi della grande distribuzione, ma si può anche personalizzare con una sorpresa a casa propria, per sapere come fare cliccate qui.
Potrebbe interessarti

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quando è Pasqua?
94% Mi piace
94% Mi piace

Che cosa è la Quaresima?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
89% Mi piace
89% Mi piace
Licenza foto #1 : Lotus Head – CC BY-SA 3.0 foto modificata
Licenza foto #2 : Mollystevens – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 : Mollystevens – CC BY-SA 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Società
Domande attuali Società
Classifica domande Società

Come si gioca a Solitario?
91.032 Click
91.032 Click

Perché la zucca è il simbolo di Halloween?
67.758 Click
67.758 Click

Il Sushi ha origini Giapponesi o Cinesi?
60.568 Click
60.568 Click

Quali sono le curiosità sul Ferragosto?
33.338 Click
33.338 Click

Qual è il significato delle classi di protezione FFP?
27.482 Click
27.482 Click

Perché i tedeschi si chiamano crucchi?
21.526 Click
21.526 Click

Cosa sono le ONG?
18.900 Click
18.900 Click

Perché l'8 marzo è la festa della donna?
15.496 Click
15.496 Click

Chi sono le fitness model?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cos'è il Black Friday?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono le tradizioni di Pasqua più strane nel mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si festeggia il Pesce d'aprile?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa sono le ONG?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il WC?
100% Mi piace
100% Mi piace

10 curiosità sulla festa del papà
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato il pigiama?
100% Mi piace
100% Mi piace