
Perché Google Bard si chiama così?
Ti trovi in » Tecnologia » Google


Dopo il lancio dell'Intelligenza Artificiale di Gooogle, in risposta a quella di Chat GPT e Bing, alcuni si sono chiesti i motivi per cui il colosso californiano aveva scelto inizialmente il nome di 'Bard' (poi cambiato in 'Gemini').
Cosa significa Bard?
Il nome Bard deriva dal termine inglese antico "beordd", che significa "poeta" o "cantante di storie". I bardi erano professionisti che recitavano storie e poesie, spesso accompagnandosi con strumenti musicali. Erano altamente rispettati nelle loro comunità e svolgevano un ruolo importante nella conservazione della cultura e della storia orale.
Perché era stato scelto il nome Bard?
Dove e quando vivevano i Bardi?
I bardi vivevano in molte parti del mondo, ma erano più comuni nelle culture celtiche, come i gallesi, gli irlandesi e gli scozzesi. I bardi celtici erano spesso associati ai re e alle corti, e venivano impiegati per intrattenere gli ospiti e per celebrare le gesta dei loro patroni.
Erano altamente addestrati nelle arti della memoria e della narrazione. Memorizzavano storie e poesie, spesso molto lunghe, e le recitavano in modo coinvolgente e drammatico. I bardi erano anche esperti di musica, e spesso accompagnavano le loro storie con l'arpa, il flauto o altri strumenti.

Dipinto sui BardiI bardi svolgevano quindi un ruolo importante nella società celtica. Erano i custodi della cultura e della storia orale, e le loro storie e poesie erano un modo per tramandare le tradizioni e i valori del loro popolo. I bardi erano anche importanti consiglieri dei re e dei leader, e le loro parole erano spesso ascoltate con attenzione.
I bardi continuarono a esistere fino al Medioevo, ma il loro ruolo iniziò a diminuire con l'avvento della stampa. Con la diffusione dei libri, le storie e le poesie dei bardi non erano più necessarie, e la loro professione iniziò a scomparire.
Qualche curiosità sui Bardi
I bardi erano spesso associati agli animali, e spesso indossavano maschere o pelli di animali durante le loro esibizioni, ed erano anche coinvolti in rituali e cerimonie religiose.
I bardi erano spesso in grado di comporre poesie e storie su richiesta, oppure di recitare le loro storie e poesie in lingue diverse, o ancora di suonare diversi strumenti musicali.
Per rispecchiare la tecnologia avanzata di cui è dotato, Bard è stato rinominato "Gemini" nel 2024, come comunicato da Sundar Pichai, amministratore delegato di Google e Alphabet.
Cosa significa Bard?
Il nome Bard deriva dal termine inglese antico "beordd", che significa "poeta" o "cantante di storie". I bardi erano professionisti che recitavano storie e poesie, spesso accompagnandosi con strumenti musicali. Erano altamente rispettati nelle loro comunità e svolgevano un ruolo importante nella conservazione della cultura e della storia orale.
Perché era stato scelto il nome Bard?
Il nome Bard è stato scelto da Google perché è rappresentativo della capacità di generare testo, tradurre lingue, scrivere diversi tipi di contenuti creativi e rispondere alle domande in modo informativo.
Dove e quando vivevano i Bardi?
I bardi vivevano in molte parti del mondo, ma erano più comuni nelle culture celtiche, come i gallesi, gli irlandesi e gli scozzesi. I bardi celtici erano spesso associati ai re e alle corti, e venivano impiegati per intrattenere gli ospiti e per celebrare le gesta dei loro patroni.
Erano altamente addestrati nelle arti della memoria e della narrazione. Memorizzavano storie e poesie, spesso molto lunghe, e le recitavano in modo coinvolgente e drammatico. I bardi erano anche esperti di musica, e spesso accompagnavano le loro storie con l'arpa, il flauto o altri strumenti.

Dipinto sui Bardi
I bardi continuarono a esistere fino al Medioevo, ma il loro ruolo iniziò a diminuire con l'avvento della stampa. Con la diffusione dei libri, le storie e le poesie dei bardi non erano più necessarie, e la loro professione iniziò a scomparire.
Qualche curiosità sui Bardi
I bardi erano spesso associati agli animali, e spesso indossavano maschere o pelli di animali durante le loro esibizioni, ed erano anche coinvolti in rituali e cerimonie religiose.
I bardi erano spesso in grado di comporre poesie e storie su richiesta, oppure di recitare le loro storie e poesie in lingue diverse, o ancora di suonare diversi strumenti musicali.
Per rispecchiare la tecnologia avanzata di cui è dotato, Bard è stato rinominato "Gemini" nel 2024, come comunicato da Sundar Pichai, amministratore delegato di Google e Alphabet.
Potrebbe interessarti

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
87% Mi piace
87% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come viaggiare nel tempo con Google Street View
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché Flash ha smesso di funzionare?
83% Mi piace
83% Mi piace
Licenza foto #2 I fondatori di Google Sergey Brin e ...: Sam Greenhalgh - CC BY 2.0 foto modificata
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Tecnologia
Domande attuali Tecnologia
Classifica domande Tecnologia

Che cos'è un poke su Facebook?
433.198 Click
433.198 Click

Quali sono le domande più divertenti da fare ad Alexa?
222.770 Click
222.770 Click

Le 25 domande più divertenti da fare a Google Home
144.812 Click
144.812 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
35.350 Click
35.350 Click

Qual è il ponte più lungo del mondo?
22.732 Click
22.732 Click

Chi ha fondato Google?
16.130 Click
16.130 Click

Perché Flash ha smesso di funzionare?
10.988 Click
10.988 Click

12 curiosità sull'iPhone
10.880 Click
10.880 Click

Come creare un profilo di fantasia su Facebook e nei social network
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono stati i primi post delle star su Instagram?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha fondato Google?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come pulire lo smartphone?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quale smartphone comprare?
100% Mi piace
100% Mi piace

Chi ha inventato l'aria condizionata?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come funziona l'AI cinese DeepSeek e quali sono i rischi per la sicurezza
100% Mi piace
100% Mi piace

Come riconoscere le bufale nei social?
100% Mi piace
100% Mi piace