Perché si dice parenti serpenti?
Ti trovi in » Italiano » Modi di dire

Alla scoperta delle origini di questa espressione di uso comune

Alla scoperta delle origini di questa espressione di uso comune

Anche se la famiglia è ritenuta un elemento fondante della nostra struttura sociale rifugio di virtù e valori, non è raro che al suo interno si annidino antipatie, gelosie e invidie. Queste dinamiche possono esplodere in lotte accese, disaccordi legali e, nei casi più estremi, in vere e proprie tragedie.
Il detto "Parenti serpenti" rimarca quindi il fatto che i legami di sangue possono talvolta tramutarsi in ferite profonde.

Da dove ha avuto origine l'espressione?
Da sempre il serpente è considerato un simbolo di virtù e medicina, come evidenziato dall'uso del bastone di Asclepio e del caduceo di Ermes nelle organizzazioni sanitarie. In antichità, in particolare nell'antica Roma, i serpenti venivano raffigurati nel lararium, l'area sacra dedicata al culto degli antenati e degli spiriti protettori, senza alcuna connotazione negativa. L'associazione del serpente con l'inganno si è consolidata attraverso il racconto biblico di Adamo ed Eva, dove il serpente è l'astuto tentatore che rappresenta il male.

La popolarità del proverbio e la sua risonanza nei Media
La diffusione del detto "Parenti serpenti" è stata rinforzata dalla cultura popolare, inclusa la rappresentazione cinematografica nel film omonimo di Mario Monicelli del 1992. La versione completa era 'Parenti serpenti, cugini assassini, fratelli coltelli'. Questa popolarità ha contribuito a focalizzare l'attenzione sulla frase mantenendola di uso comune.

Cosa si può dire al posto di parenti serpenti?
Il detto "Parenti serpenti" non è isolato nel suo genere; esistono molti altri proverbi."Ad esempio Val più un amico che cento parenti" sottolinea la qualità dei legami di amicizia che derivano da affinità e scelta, piuttosto che dal semplice caso del legame di sangue.
Inoltre, il proverbio "Alle nozze e a’ mortori, si conoscono i parenti" rimarca come non sempre i legami familiari si rivelano solidali e supportivi nei momenti cruciali della vita. Infine, "Molti parenti, molti tormenti" fa eco all'idea che una grande famiglia allargata può portare con sé una quantità maggiore di conflitti e problemi.

Cosa posso fare per capire se ho dei parenti serpenti?
Attraverso questo test specifico e rispondendo a domande mirate è possibile conoscere la vera essenza dei tuoi legami familiari, con un percorso che mira ad esplorare le connessioni più intime, con le persone che ti sono state accanto da sempre. Al termine, ti verrà rivelato il profilo che rispecchia la tua situazione familiare, accompagnato da consigli personalizzati per navigare le acque turbolente, dei rapporti famigliari.

2
100%
0
0%
Condividi su Facebook









Chi ha vinto i Mondiali di calcio nel 2014?











Perché il Terzo Mondo ha questo nome?








Come avere labbra perfette?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti