Perché si fanno tre starnuti alla volta?
Ti trovi in » Salute » Respirazione
Nei periodi freddi, specialmente in corrispondenza di raffreddore, tosse e in generale uno stato influenzale, capita spesso di starnutire. Ma perché il più delle volte non si ha uno starnuto singolo, ma almeno tre o quattro consecutivi?Partiamo dal meccanismo con cui comincia la serie: prima di tutto scatta l'ordine ai polmoni, che fanno il pieno di aria, poi il messaggio arriva al torace e alla faringe che si contraggono, infine avviene l'espulsione, con conseguente aumento dei battiti cardiaci e chiusura degli occhi.Al suono dello starnuto “Etchiù” corrisponde un esplosione di aria che manda all'esterno una miriade di piccole goccioline di muco, le quali escono dalla bocca ad una velocità di circa 160 km/h. Questa reazione del nostro organismo ha lo scopo di eliminare rapidamente dal corpo sostanze estranee come batteri, pulviscolo, virus, polline, muffa etc., liberando la mucosa nasale.Generalmente al primo starnuto ne seguono altri due o tre in serie perché in molti casi è necessario ripetere il meccanismo affinché l'agente che blocca le vie respiratorie sia eliminato in profondità. Dunque il primo starnuto è volto ad indebolire il nemico, il secondo lo fa arrivare alla mucosa nasale e il terzo lo espelle. E' proprio per questo motivo che non è consigliabile trattenere o ancor peggio bloccare lo starnuto, magari tappando il naso o chiudendo la bocca per soffocarlo; così facendo infatti le particelle irritanti non fuoriescono all'esterno ma restano bloccate nell'organismo, con il rischio di prolificare e causare infezioni.Ma non solo, sopprimere uno starnuto può provocare anche un'altra serie di problemi più gravi, tra cui rigonfiamento intorno agli occhi, mal di testa, rottura di un vaso sanguigno nella parte bianca degli occhi, lesione all’interno dell’orecchio che provocare la rottura del timpano o una lesione interna che può portare a vertigini o perdita dell’udito, lesioni al diaframma o indebolimento di un vaso sanguigno del cervello che può causarne persino la rottura a causa del momentaneo aumento della pressione arteriosa.
Insomma, i motivi per evitare di trattenere lo starnuto sono tanti, dunque meglio lasciarlo uscire, avendo comunque l'accortezza di mettere davanti alla bocca una mano oppure, meglio, un fazzoletto.
Domande correlate
Come si muore di Coronavirus?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Salute
Classifica domande Salute
Le mascherine antivirus si possono riutilizzare?
63.994 Click
63.994 Click
Cosa succede se metto l'Aspirina nella Coca Cola?
25.778 Click
25.778 Click
Come vivere più a lungo?
23.008 Click
23.008 Click
Come si muore di Coronavirus?
21.036 Click
21.036 Click
Il Coronavirus è meno pericoloso con il caldo?
13.984 Click
13.984 Click
Quanto si può ingrassare in gravidanza?
12.170 Click
12.170 Click
E' vero che tenere una castagna in tasca previene il raffreddore?
12.082 Click
12.082 Click
Perché si fanno tre starnuti alla volta?
9.556 Click
9.556 Click
Come lavarsi bene le mani per evitare i virus dannosi
100% Mi piace
100% Mi piace
Quando cominciano a vedere i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace
Calcolare la corrispondenza tra mesi e settimane di gravidanza
100% Mi piace
100% Mi piace
Perché gli uomini vivono meno delle donne?
100% Mi piace
100% Mi piace
Fragole in gravidanza: sì o no?
100% Mi piace
100% Mi piace
Quanto si può ingrassare in gravidanza?
100% Mi piace
100% Mi piace
Di cosa hanno paura i neonati?
100% Mi piace
100% Mi piace
Come vivere più a lungo?
100% Mi piace
100% Mi piace