
Perché è difficile prendere una mosca?

Riusciamo in imprese che sembrano impossibili, ma non riusciamo ad acchiappare le mosche. Quante volte vi è capitato di aver lasciato aperta una finestra di casa ed aver assistito all'entrata di una mosca? Solitamente ciò che consegue è il rincorrere quest'insetto per tutte le stanze, magari armati anche di una paletta. Non è raro che la vista di una mosca in casa faccia scattare in noi il bisogno di eliminarla. Peccato che poi non ce la facciamo!
La mosca spesso sta ferma su una parete, porta, finestra... noi ci avviciniamo con cautela e lei si alza in volo proprio quando pensiamo di avercela fatta! Come mai? Siete sicuri che la risposta sia semplicemente che la mosca è più veloce? Numerosi scienziati sono giunti alla conclusione che siamo noi ad essere lenti. La mosca, infatti, percepisce il tempo in un modo differente rispetto al nostro. A tal proposito si consideri, per esempio, che quest'insetto riceve 250 flash di luce al secondo, mentre noi umani ne riceviamo appena 60!
La ricezione delle immagini da parte della mosca è quindi molto veloce e in generale gli esperti hanno compreso che tale capacità aumenta con la diminuzione della grandezza della specie di insetto. Ecco insomma che la mosca elabora fino a 6 volte il numero di segnali ottici che siamo in grado di elaborare noi.
In aggiunta a questo vi è da sapere che la mosca in volo ha delle incredibili abilità. Al pari dei jet, quest'insetto può ruotare sul proprio asse ed, ancora, può cambiare direzione in volo in solo 1/100 di secondo. Questo a cosa equivale? Ad una velocità 50 volte maggiore rispetto al tempo che impieghiamo per un semplice battito di ciglia.
La mosca spesso sta ferma su una parete, porta, finestra... noi ci avviciniamo con cautela e lei si alza in volo proprio quando pensiamo di avercela fatta! Come mai? Siete sicuri che la risposta sia semplicemente che la mosca è più veloce? Numerosi scienziati sono giunti alla conclusione che siamo noi ad essere lenti. La mosca, infatti, percepisce il tempo in un modo differente rispetto al nostro. A tal proposito si consideri, per esempio, che quest'insetto riceve 250 flash di luce al secondo, mentre noi umani ne riceviamo appena 60!
La ricezione delle immagini da parte della mosca è quindi molto veloce e in generale gli esperti hanno compreso che tale capacità aumenta con la diminuzione della grandezza della specie di insetto. Ecco insomma che la mosca elabora fino a 6 volte il numero di segnali ottici che siamo in grado di elaborare noi.
In aggiunta a questo vi è da sapere che la mosca in volo ha delle incredibili abilità. Al pari dei jet, quest'insetto può ruotare sul proprio asse ed, ancora, può cambiare direzione in volo in solo 1/100 di secondo. Questo a cosa equivale? Ad una velocità 50 volte maggiore rispetto al tempo che impieghiamo per un semplice battito di ciglia.
In poche parole, è normale che la mosca ci sfugga e che non si faccia prendere, nella sua ottica ci muoviamo al rallentatore!
Tag: Insetti Mosche
Potrebbe interessarti

Che differenza c'è tra Cavalletta e Locusta?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succederebbe se le api si estinguessero?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come eliminare le tarme alimentari?
100% Mi piace
100% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.466 Click
177.466 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
58.646 Click
58.646 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.824 Click
26.824 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.622 Click
22.622 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.140 Click
16.140 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.534 Click
12.534 Click

Qual è l'unico uccello che vola indietro?
11.036 Click
11.036 Click

Il riccio nasce già con le spine?
10.280 Click
10.280 Click

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ti saltano addosso quando torni a casa?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace