Qual è il pesce che vive più in profondità negli abissi?
Ti trovi in » Animali

Qual è il pesce che negli abissi vive ad una profondità maggiore? Superando il precedente record di 500 metri, rilevato nella Fossa del Giappone, il re degli abissi è una nuova specie di liparide detto anche “pesce lumaca”, filmato nella Fossa delle Marianne alla profondità di ben 8145 metri.

Dalla testa bulbosa simile alla caricatura di un cane, e il delicatissimo corpo, parzialmente trasparente attraverso il quale si possono intravedere alcuni organi, questo esemplare ha l'aspetto di un foglio che viene trascinato nell'acqua e che quindi si sposta semplicemente scivolando.
L'esemplare di liparide è lungo circa 15 centimetri e possiede pinne larghe potrebbero essere provviste di papille gustative, fondamentali per quanto riguarda la ricerca del cibo nel fondale.

Fino al momento in cui un esemplare di questo tipo non sarà studiato in modo dettagliato, non potrà avere un nome; secondo gli scienziati il livello di profondità da esso raggiunto è comunque il limite massimo e quindi definitivo, poiché al di sotto di esso l'organismo di questi esseri viventi non potrebbe più produrre una importante sostanza chiamata osmolyte, grazie alla quale è possibile sopportare la notevole pressione dovuta alla profondità.

12
92%
1
8%
Condividi su Facebook
Tag: Abissi  Pesci  Guinness  









Quali sono state le parole più cercate su Google nel 2015?











Quale squadra di calcio ha vinto più scudetti consecutivi?








Come funziona la depilazione con la luce pulsata?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti