Qual è l'isola più grande del mondo?
Ti trovi in » Geografia » Isole

La Groenlandia è formata prevalentemente da ghiacciai
La regina delle isole è la Groenlandia che con i suoi 2.130.800 km² è considerata l'isola più grande del mondo. Essa si trova nel continente americano, tra il Canada, l'Islanda, l'Artide e il Mar Glaciale Artico, ma appartiene al Regno Unito di Danimarca. Infatti il sovrano della Danimarca rappresenta il capo di Stato della Groenlandia, la quale tuttavia ha una certa autonomia decisionale e per esempio, al contrario della Danimarca, non fa parte dell'Unione Europea.

La Groenlandia si caratterizza per un clima polare e per questo non è tanto gettonata come meta turistica e vi sono altresì pochi abitanti, infatti un altro record della Groenlandia è quello di essere lo Stato meno densamente popolato.

Dato che abbiamo parlato di Stato, è doveroso aprire una parentesi per fare una distinzione in termini geografici. L'Australia, così come la Groenlandia e tutte le altre isole, è circondata dalle acque per la sua interezza ma non viene considerata un'isola, bensì un continente. Il fatto di possedere una propria placca tettonica e di avere piante ed animali che vivono solo in Australia, rendono questo luogo un continente. Quindi, nonostante la superficie della terra dei canguri superi i 7 milioni di km² il titolo di isola più grande del mondo è e rimane della Groenlandia.

6
67%
3
33%
Condividi su Facebook
Tag: Isole  


Licenza foto #1 La Groenlandia è formata ...: Greenland Travel – CC BY 2.0 foto modificata
Licenza foto #2 : Pubblico Dominio







Come rimuovere lo smalto semipermanente senza rovinare le unghie?











Quanto possono durare gli amori estivi?








Cos'è la Luna Blu?




Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...


Genio PaginaInizio.com

© Adv Solutions SRL 
(Online dal 2005)

Home Genio | Argomenti