
Qual è l'isola più remota al mondo?

L'isola più remota inquadrata dall'alto
Sono circa 290 le persone che abitano nell'isola più remota del mondo, Tristan da Cunha che si trova nell'omonimo arcipelago situato a sud dell'Oceano Atlantico. L'isola è veramente isolata, si pensi che dista oltre 2.400 km da Città del Capo, in Sudafrica e 2.172 km dall'isola di Sant'Elena, che si trova anch'essa nell'Oceano Atlantico meridionale.
Qui la flora, ma soprattutto la fauna, è in misura nettamente maggiore all'uomo. I servizi sono limitati, l'ospedale è stato costruito di recente, nel 1971, ed ancora oggi non vi è un porto né un aeroporto. Tuttavia, è possibile raggiungere questo posto via mare, preparandosi a 6/7 giorni di navigazione con partenza da Città del Capo.
Un dato curioso è che i cognomi della popolazione che abita l'isola Tristan da Cunha sono in totale 8 e 2 di questi sono italiani. Sono stati infatti tramandati dai naufraghi Lavarello e Repetto che approdarono sull'isola nel 1816, vale a dire 310 anni dopo la sua scoperta. Fu un navigatore portoghese, Tristao da Cunha, a vederla per la prima volta nel 1506. Il navigatore stava seguendo la rotta per il Capo di Buona Speranza e battezzò l'isola con il suo nome, ma non vi ci sbarcò. Per primi vi sbarcarono gli uomini della flotta della nave Heemstede, di nazionalità olandese, nel 1643, ma anche in questo caso si trattò solo di un passaggio. Le prime esplorazioni vere e proprie si registrarono tra il 1650 ed il 1669, sempre da parte di olandesi.

La posizione geografica dell'isola più remota
Un dato curioso è che i cognomi della popolazione che abita l'isola Tristan da Cunha sono in totale 8 e 2 di questi sono italiani. Sono stati infatti tramandati dai naufraghi Lavarello e Repetto che approdarono sull'isola nel 1816, vale a dire 310 anni dopo la sua scoperta. Fu un navigatore portoghese, Tristao da Cunha, a vederla per la prima volta nel 1506. Il navigatore stava seguendo la rotta per il Capo di Buona Speranza e battezzò l'isola con il suo nome, ma non vi ci sbarcò. Per primi vi sbarcarono gli uomini della flotta della nave Heemstede, di nazionalità olandese, nel 1643, ma anche in questo caso si trattò solo di un passaggio. Le prime esplorazioni vere e proprie si registrarono tra il 1650 ed il 1669, sempre da parte di olandesi.
Tag: Isole
Potrebbe interessarti

A chi appartiene la Groenlandia?
100% Mi piace
100% Mi piace
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.138 Click
208.138 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
143.794 Click
143.794 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
80.774 Click
80.774 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.000 Click
45.000 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.450 Click
31.450 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.512 Click
19.512 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.602 Click
15.602 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.678 Click
14.678 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace