
Qual è l'ultima parola del dizionario italiano?

Fino a qualche anno fa il termine “zuzzurullone”, e le sue diverse forme “zuzzurellone, zuzzerullone, zuzzerellone”, corrispondeva nei dizionari italiani all'ultimo lemma, creato, secondo alcuni autori del DIR (Dizionario Italiano ragionato nato nel 1988), proprio per concludere in modo originale il vocabolario, visto che della stessa parola ne esistono quattro versioni diverse.
Ma “zuzzurullone”, che nel linguaggio familiare significa “ragazzone o persona adulta a cui piace ancora giocare e comportarsi da bambino”, con il passare del tempo e con l'ampliamento del lemmario, ha perso il titolo di ultimo vocabolo, lasciando il posto a nuove parole, come ad esempio “zwingliano” (aggettivo con cui ci si riferisce al riformatore svizzero Zwingli), “zygion” (punto corrispondente alla massima prominenza laterale delle arcate zigomatiche del cranio), introdotte per la prima volta nel 1994 dal Vocabolario della lingua italiana Treccani, e seguite dall'attuale ultima parola “zzz”.
Il termine onomatopeico “zzz” indica il ronzio di un insetto, il rumore di una sega, oppure il sibilo di chi dorme e, data la sua particolare formazione, fatta di tre zeta, si suppone che difficilmente possa essere lasciato indietro da un nuovo, ultimo, vocabolo.
Ma “zuzzurullone”, che nel linguaggio familiare significa “ragazzone o persona adulta a cui piace ancora giocare e comportarsi da bambino”, con il passare del tempo e con l'ampliamento del lemmario, ha perso il titolo di ultimo vocabolo, lasciando il posto a nuove parole, come ad esempio “zwingliano” (aggettivo con cui ci si riferisce al riformatore svizzero Zwingli), “zygion” (punto corrispondente alla massima prominenza laterale delle arcate zigomatiche del cranio), introdotte per la prima volta nel 1994 dal Vocabolario della lingua italiana Treccani, e seguite dall'attuale ultima parola “zzz”.
Il termine onomatopeico “zzz” indica il ronzio di un insetto, il rumore di una sega, oppure il sibilo di chi dorme e, data la sua particolare formazione, fatta di tre zeta, si suppone che difficilmente possa essere lasciato indietro da un nuovo, ultimo, vocabolo.
Tag: Vocaboli Significati
Potrebbe interessarti


Si scrive Per favore o Perfavore?
80% Mi piace
80% Mi piace

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
68% Mi piace
68% Mi piace
Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
81% Mi piace
81% Mi piace

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
90% Mi piace
90% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Italiano
Classifica domande Italiano

Si scrive Per favore o Perfavore?
634.724 Click
634.724 Click

Si scrive Vabbè, Vabè o Va beh?
548.218 Click
548.218 Click

Cosa vuol dire Per aspera ad astra?
308.660 Click
308.660 Click

Quali sono le parole più lunghe della lingua italiana?
258.192 Click
258.192 Click

Si scrive Spiagge o Spiaggie?
190.840 Click
190.840 Click

Come si abbreviano Professore e Professoressa?
146.302 Click
146.302 Click

Come si abbrevia Spettabile?
85.176 Click
85.176 Click

Si scrive Hey, Ehi o Ei?
77.948 Click
77.948 Click