
Qual è la città più popolata d'Italia?



I fattori per classificare la grandezza di una città sono principalmente tre, si tratta dell'estensione territoriale, del numero di persone residenti e della densità della popolazione, che equivale al numero di famiglie che vivono in ciascun Km². In prima analisi si potrebbe pensare che questi fattori vadano a braccetto, ma in realtà non è così. Non sempre una grandezza maggiore equivale ad una grande concentrazione di famiglie residenti. L'unica eccezione è la nostra capitale, la città di Roma, che è sia la città più grande in termini di superficie territoriale che di numero di abitanti.
Al 31/12/2018 la popolazione residente nel comune di Roma è pari a 2.856.133 (fonte Istat) con 1.351.944 uomini e 1.504.189 donne. Sapendo che la sua estensione territoriale è pari a 1287,36 Km², si può dedurre che la sua densità di popolazione per Km² è pari a 2.219.
La classifica che segue, come si evince dal titolo, riguarda le città d'Italia più popolate, che hanno cioè il maggior numero di residenti e non la maggiore concentrazione. Se prendessimo infatti in considerazione la densità di popolazione Milano e Napoli si troverebbero ad un gradino più alto rispetto a Roma. Invece, per numero di abitanti si trovano rispettivamente al 2° ed al 3° posto della classifica.
1) Roma2) Milano3) Napoli4) Torino5) Palermo
Nel capoluogo della regione Lombardia, Milano, si hanno 1.378.689 residenti, di cui 662.551 maschi e 716.138 femmine. Considerando che l'estensione territoriale del comune milanese è di 181,67 Km², la densità di popolazione è parecchio alta, si parla di 7.589 persone per Km².
Il capoluogo della regione Campania invece, Napoli, al 31/12/2018 conta 959.188 residenti, di cui 458.566 uomini e 500.622 donne. Per quanto riguarda la densità di popolazione siamo qui a 8.060 per Km², in quanto l'estensione territoriale si attesta a 119 Km².
Nel comune di Torino, capoluogo del Piemonte, si hanno 875.698 residenti, sempre con una leggera percentuale femminile maggiore. La popolazione femminile è infatti pari a 457.935 e quella maschile 417.763, mentre la densità di popolazione è 6.726 per Km².
Infine arriviamo in Sicilia, precisamente a Palermo dove nei suoi 158,9 Km² vivono 663.401 persone, che sono precisamente 346.589 femmine e i restanti uomini. Dal punto di vista della densità ci aggiriamo qui su 4.175 per Km².
Al 31/12/2018 la popolazione residente nel comune di Roma è pari a 2.856.133 (fonte Istat) con 1.351.944 uomini e 1.504.189 donne. Sapendo che la sua estensione territoriale è pari a 1287,36 Km², si può dedurre che la sua densità di popolazione per Km² è pari a 2.219.
La classifica che segue, come si evince dal titolo, riguarda le città d'Italia più popolate, che hanno cioè il maggior numero di residenti e non la maggiore concentrazione. Se prendessimo infatti in considerazione la densità di popolazione Milano e Napoli si troverebbero ad un gradino più alto rispetto a Roma. Invece, per numero di abitanti si trovano rispettivamente al 2° ed al 3° posto della classifica.
Top 5 città più popolate d'Italia
1) Roma2) Milano3) Napoli4) Torino5) Palermo
Nel capoluogo della regione Lombardia, Milano, si hanno 1.378.689 residenti, di cui 662.551 maschi e 716.138 femmine. Considerando che l'estensione territoriale del comune milanese è di 181,67 Km², la densità di popolazione è parecchio alta, si parla di 7.589 persone per Km².
Il capoluogo della regione Campania invece, Napoli, al 31/12/2018 conta 959.188 residenti, di cui 458.566 uomini e 500.622 donne. Per quanto riguarda la densità di popolazione siamo qui a 8.060 per Km², in quanto l'estensione territoriale si attesta a 119 Km².
Nel comune di Torino, capoluogo del Piemonte, si hanno 875.698 residenti, sempre con una leggera percentuale femminile maggiore. La popolazione femminile è infatti pari a 457.935 e quella maschile 417.763, mentre la densità di popolazione è 6.726 per Km².
Infine arriviamo in Sicilia, precisamente a Palermo dove nei suoi 158,9 Km² vivono 663.401 persone, che sono precisamente 346.589 femmine e i restanti uomini. Dal punto di vista della densità ci aggiriamo qui su 4.175 per Km².
Tag: Città Classifiche
Potrebbe interessarti

Quali furono le capitali italiane?
67% Mi piace
67% Mi piace

Qual è la città più grande d'Italia?
73% Mi piace
73% Mi piace

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
92% Mi piace
92% Mi piace
Licenza foto #1 : Pubblico dominio
Licenza foto #2 Roma è la città più popolata: Pubblico dominio
Licenza foto #3 Milano è la 2° città più popolosa: Pubblico dominio
Licenza foto #2 Roma è la città più popolata: Pubblico dominio
Licenza foto #3 Milano è la 2° città più popolosa: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Geografia
Classifica domande Geografia

Qual è la città più grande d'Italia?
208.386 Click
208.386 Click

Perché si dice Levante e Ponente?
145.052 Click
145.052 Click

Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
80.934 Click
80.934 Click

Cosa c'è al posto delle Torri Gemelle?
45.180 Click
45.180 Click

Quali sono i soprannomi delle città italiane?
31.602 Click
31.602 Click

Qual è il monte più alto d'Italia?
19.674 Click
19.674 Click

Qual è la capitale dell'Australia?
15.816 Click
15.816 Click

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
14.714 Click
14.714 Click

Quanto sono profondi mari ed oceani?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché in Danimarca ci sono due mari che non si mescolano mai?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il masso Kummakivi è famoso?
100% Mi piace
100% Mi piace

Cosa succede se si finisce nella lava?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più alta del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la città più popolata d'Italia?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché il Terzo Mondo ha questo nome?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è la strada più bella del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace