
Quali cibi fanno male ai gatti?

I gatti hanno esigenze alimentari diverse da noi ed alcuni cibi possono rivelarsi pericolosi
Quando si tratta di nutrire i nostri amici felini, è fondamentale conoscere quali alimenti possono essere dannosi per la loro salute. I gatti, infatti, hanno esigenze alimentari specifiche e alcuni cibi, innocui per gli umani, possono rivelarsi estremamente pericolosi per loro.
In questo articolo, esploreremo insieme quali sono i cibi da evitare assolutamente e quelli sconsigliati, per garantire ai nostri gatti una dieta sana e sicura. Prendersi cura dell'alimentazione del proprio gatto non solo lo aiuta a vivere una vita più lunga e sana, ma rafforza anche il legame che condividiamo con questi affascinanti animali domestici.
Quali differenze ci sono fra il nostro apparato digerente e quello dei gatti?
Comprendere le differenze tra l'apparato digerente dei gatti e quello umano è fondamentale per garantire la salute e il benessere dei nostri amici felini. A differenza degli umani, i gatti hanno esigenze dietetiche uniche che derivano dalla loro evoluzione come predatori carnivori.
I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che il loro sistema digestivo è evolutivamente adattato per processare e trarre nutrimento principalmente dalla carne.
Inoltre hanno un intestino più corto rispetto agli umani. Questo è ottimale per una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati, ma meno efficace nell'elaborare cibi ricchi di fibre.
A livello di enzimi digestivi, si è scoperto che hanno livelli inferiori di amilasi, un enzima che aiuta a scomporre i carboidrati.
Inoltre i gatti richiedono alcuni nutrienti che gli umani non necessitano in grande quantità, come la taurina, un aminoacido essenziale per la loro salute cardiaca e visiva.
Infine i nostri mici diventano purtroppo intolleranti al lattosio in età adulta, poiché la loro capacità di digerire il lattosio diminuisce dopo lo svezzamento.
I cibi da evitare
La salute dei nostri gatti può essere messa a rischio da alcuni alimenti comunemente presenti nelle nostre cucine. Ecco un elenco dei principali cibi da evitare:
Cioccolato e caffeina: Il cioccolato contiene teobromina e caffeina, sostanze tossiche per i gatti. Anche piccole quantità possono causare problemi digestivi, agitazione e battito cardiaco irregolare.
Uva e uvetta: Possono provocare insufficienza renale. Anche piccole quantità sono pericolose.
Alcol: Anche in piccole dosi, l'alcol può essere letale per i gatti. Può causare problemi al sistema nervoso centrale, difficoltà respiratorie e coma.
Ossa e grassi di carne: Le ossa possono causare soffocamento e lesioni interne, mentre i grassi in eccesso possono portare a problemi digestivi e pancreatite.
Latticini: Molti gatti sono intolleranti al lattosio e i latticini possono causare disturbi digestivi.
Xilitolo: Presente in molti dolcificanti artificiali, il xilitolo può causare ipoglicemia e insufficienza epatica.
I cibi sconsigliati
Oltre ai cibi chiaramente nocivi, ci sono alcuni alimenti che, sebbene non immediatamente pericolosi, sono sconsigliati per i gatti. Ecco una lista di questi cibi:
Cibi troppo salati: Alimenti come prosciutto o snack salati possono essere troppo ricchi di sale per i gatti, portando a problemi di disidratazione e squilibrio elettrolitico.
Cibi grassi e fritti: Questi possono causare disturbi digestivi nei gatti, come vomito e diarrea, e contribuire a problemi di sovrappeso e obesità.
Latte e derivati: Nonostante il mito popolare, molti gatti sono intolleranti al lattosio, quindi latte e derivati possono causare problemi digestivi.
Cibi dolci: Gli alimenti zuccherati non sono adatti ai gatti e possono contribuire a problemi dentali e di peso.
Cibi crudi o poco cotti: Carne, pesce o uova crudi possono contenere batteri o parassiti che possono essere nocivi per i gatti.
Cibi speziati o conditi: I gatti non tollerano bene le spezie e i condimenti, che possono causare irritazione dello stomaco e problemi digestivi.
In questo articolo, esploreremo insieme quali sono i cibi da evitare assolutamente e quelli sconsigliati, per garantire ai nostri gatti una dieta sana e sicura. Prendersi cura dell'alimentazione del proprio gatto non solo lo aiuta a vivere una vita più lunga e sana, ma rafforza anche il legame che condividiamo con questi affascinanti animali domestici.
Quali differenze ci sono fra il nostro apparato digerente e quello dei gatti?
Comprendere le differenze tra l'apparato digerente dei gatti e quello umano è fondamentale per garantire la salute e il benessere dei nostri amici felini. A differenza degli umani, i gatti hanno esigenze dietetiche uniche che derivano dalla loro evoluzione come predatori carnivori.
I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che il loro sistema digestivo è evolutivamente adattato per processare e trarre nutrimento principalmente dalla carne.
Inoltre hanno un intestino più corto rispetto agli umani. Questo è ottimale per una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati, ma meno efficace nell'elaborare cibi ricchi di fibre.
A livello di enzimi digestivi, si è scoperto che hanno livelli inferiori di amilasi, un enzima che aiuta a scomporre i carboidrati.
Inoltre i gatti richiedono alcuni nutrienti che gli umani non necessitano in grande quantità, come la taurina, un aminoacido essenziale per la loro salute cardiaca e visiva.
Infine i nostri mici diventano purtroppo intolleranti al lattosio in età adulta, poiché la loro capacità di digerire il lattosio diminuisce dopo lo svezzamento.
I cibi da evitare
La salute dei nostri gatti può essere messa a rischio da alcuni alimenti comunemente presenti nelle nostre cucine. Ecco un elenco dei principali cibi da evitare:
Cioccolato e caffeina: Il cioccolato contiene teobromina e caffeina, sostanze tossiche per i gatti. Anche piccole quantità possono causare problemi digestivi, agitazione e battito cardiaco irregolare.
Cipolla e aglio: Questi ortaggi possono causare anemia nei gatti, danneggiando i loro globuli rossi.
Uva e uvetta: Possono provocare insufficienza renale. Anche piccole quantità sono pericolose.
Alcol: Anche in piccole dosi, l'alcol può essere letale per i gatti. Può causare problemi al sistema nervoso centrale, difficoltà respiratorie e coma.
Ossa e grassi di carne: Le ossa possono causare soffocamento e lesioni interne, mentre i grassi in eccesso possono portare a problemi digestivi e pancreatite.
Latticini: Molti gatti sono intolleranti al lattosio e i latticini possono causare disturbi digestivi.
Xilitolo: Presente in molti dolcificanti artificiali, il xilitolo può causare ipoglicemia e insufficienza epatica.
I cibi sconsigliati
Oltre ai cibi chiaramente nocivi, ci sono alcuni alimenti che, sebbene non immediatamente pericolosi, sono sconsigliati per i gatti. Ecco una lista di questi cibi:
Cibi troppo salati: Alimenti come prosciutto o snack salati possono essere troppo ricchi di sale per i gatti, portando a problemi di disidratazione e squilibrio elettrolitico.
Cibi grassi e fritti: Questi possono causare disturbi digestivi nei gatti, come vomito e diarrea, e contribuire a problemi di sovrappeso e obesità.
Latte e derivati: Nonostante il mito popolare, molti gatti sono intolleranti al lattosio, quindi latte e derivati possono causare problemi digestivi.
Cibi dolci: Gli alimenti zuccherati non sono adatti ai gatti e possono contribuire a problemi dentali e di peso.
Cibi crudi o poco cotti: Carne, pesce o uova crudi possono contenere batteri o parassiti che possono essere nocivi per i gatti.
Cibi speziati o conditi: I gatti non tollerano bene le spezie e i condimenti, che possono causare irritazione dello stomaco e problemi digestivi.
Potrebbe interessarti

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
64% Mi piace
64% Mi piace

Come capire se il gatto sta male?
92% Mi piace
92% Mi piace

Come difendere cani e gatti dal caldo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quanto tempo si può vivere senza mangiare e bere?
80% Mi piace
80% Mi piace
Licenza foto #1 I gatti hanno esigenze alimentari ...: Pubblico dominio
Domande o ricerche su Genio
Digita domanda o argomento: aerei, fiumi etc..
oppure: Come / Chi / Cosa ...
oppure: Come / Chi / Cosa ...
Ultime domande inserite Animali
Classifica domande Animali

Quali sono gli animali più veloci del mondo?
177.016 Click
177.016 Click

Cosa succede se si mangia il cibo per cani e gatti?
57.522 Click
57.522 Click

Qual è l'animale più grande mai esistito?
27.350 Click
27.350 Click

Perché si dice che il leone è il re della savana?
26.484 Click
26.484 Click

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
22.470 Click
22.470 Click

Come si riconoscere la rogna sui cani?
16.042 Click
16.042 Click

Perché i salmoni risalgono la corrente?
12.340 Click
12.340 Click

Perché il pesce scorpione è pericoloso?
12.286 Click
12.286 Click

Perché le zebre sono a strisce?
100% Mi piace
100% Mi piace

Qual è l'animale più grande mai esistito?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché si dice che il leone è il re della savana?
100% Mi piace
100% Mi piace

Perché i cani ci leccano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Quali sono gli animali più intelligenti del mondo?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come addestrare il cane a non chiedere cibo umano?
100% Mi piace
100% Mi piace

Come si riconoscere la rogna sui cani?
100% Mi piace
100% Mi piace

I ragni hanno le orecchie?
100% Mi piace
100% Mi piace